
Sicilia terza regione per numero di nuovi contagi da Coronavirus, ma per il quinto giorno consecutivo il bilancio resta inchiodato sotto il tetto dei 400 casi, mentre i posti letto ospedalieri occupati dai pazienti Covid continuano a svuotarsi. Tra i nuovi casi individuati a Messina anche due palermitani in viaggio con un gruppo di otto persone, risultati positivi ai controlli anti-Covid al porto, poco prima dell’imbarco sulla nave da crociera Costa Smeralda per una vacanza.
In via precauzionale, la compagnia di navigazione ha bloccato l’ingresso a tutta la comitiva. Intanto, dopo una prima lettera inviata lo scorso 11 maggio al presidente della Regione e ai ministri dell’Interno e della Salute, il sindaco di Porto Empedocle, Ida Carmine, sta per reiterare la richiesta di «immediata vaccinazione per tutti gli empedoclini», scrivendo anche al commissario straordinario Covid, il generale Figliuolo. «Siamo una delle principali porte di ingresso dei migranti in Europa e il flusso, in aumento, potrebbe mettere a rischio la salute pubblica».
Impennata di contagi a Canicattini, in provincia di Siracusa, dove il sindaco Marilena Miceli ha chiuso scuole ed edifici pubblici garantendo «solo i servizi essenziali». Solo nella giornata di ieri sono stati 22 i contagi, 27 le persone in quarantena. «Siamo a un passo dalla zona rossa per i troppi contagi che si stanno registrando da giorni – ha dichiarato Miceli – nonostante l’adesione e la partecipazione alla campagna vaccinale».
Miceli per questa ragione ha firmato un’ordinanza, in vigore fino a domenica, che ha tutto il sapore di un lockdown disponendo anche «il divieto di sosta e di assembramento nelle aree pubbliche e nelle piazze» autorizzando «solo il transito» per raggiungere le abitazioni private e i negozi.
4 Commenti
Chiara
27/05/2021 10:45
Come se la crociera fosse la prima necessità della vita dopo un anno e mezzo di catastrofe.
Vincerai
27/05/2021 15:39
Vero è
Fabio
27/05/2021 17:26
Ma sempre a giudicare le scelte altrui, ma facciamo un po' di autocritica prima di commentare sempre!!!
Totò
27/05/2021 11:50
Vaccinazioni, Vaccinazioni, Vaccinazioni!!! lo avete capito o no?
Romualdo
27/05/2021 14:57
Sarebbe risultata positiva lo stesso. Se il vaccino fa quello che promette, evita la malattia, non l'infezione. Non sono tesi complottiste, è ben spiegato. Lei potrebbe dire: allora TUTTI vaccinati, così anche se sei positivo non fa nulla. Posto che non si può vaccinare a tappeto (alcune categorie sarebbe comunque escluse), il vaccino non è obbligatorio ma facoltativo. Se infine si pensa, come unica soluzione, di aprire certe attività solo ai vaccinati, ecco che siamo tornati ai tempi del nazismo: solo la razza ariana ha diritti. Insomma, da qualsiasi parte si affronti il problema, "Vaccinazioni, Vaccinazioni, Vaccinazioni" non è la soluzione definitiva.
Alex
27/05/2021 14:03
Pare di no.
Calogero
28/05/2021 05:56
Il vaccino dovrebbe essere obbligatorio e non facoltativo, ci sono molti persone che anno paura di vaccinarsi rischiano la vita se non lo fanno prima possibile, si è detto che chi è vaccinato il virus lo può prendere lo stesso ma non rischia la vita , ammiro molto il Generale Figliolo non parla solo come militare ma pensa e parla come un professionista e un buon padre di famiglia , vacciniamocci tutti combattiamo il male per ritornare alla libera circolazione .
Fresh
28/05/2021 10:13
Anche le scuole elementari sono obbligatorie. Eppure.....