
Sono 350 i nuovi positivi in Sicilia nelle ultime 24 ore su 19.201 tamponi processati; il tasso di positività è 1,8% (ieri era dell'1,9%). È quanto emerge dal bollettino del ministero alla Salute. Ieri erano stati 493 i nuovi casi su 26.335 tamponi processati. Per il quarto giorno consecutivo, scende, dunque, in Sicilia, il tasso di positività. Purtroppo ci sono altri 17 decessi in un solo giorno e salgono i ricoveri in terapia intensiva (+5), mentre scendono quelli ordinari (-17). Crescono anche i guariti che nelle ultime 24 ore sono stati 1.081. Rispetto a sabato scorso si registra il 37% di nuovi casi in meno.
Attualmente ci sono 13.267 positivi di cui 662 ricoverati in ospedale, 104 in terapia intensiva, 12.501 in isolamento domiciliare. I guariti, in totale, salgono a 203.650, i decessi a 5.737. Da inizio pandemia i positivi registrati in Sicilia sono 222.654.
A livello provinciale, sono 53 i nuovi positivi a Palermo, 74 a Messina, 84 a Catania, 32 a Siracusa, 40 a Ragusa, 8 ad Enna, 12 a Caltanissetta, 31 ad Agrigento e 16 a Trapani. Crollano, dunque, i nuovi casi nel Palermitano e l'indice che le cose stanno migliorando è anche l'affluenza bassa presso i drive-in per i tamponi. A Palermo, ad esempio, questa mattina erano davvero poche le vetture in fila in attesa del test.
Numeri ancora in miglioramento anche a livello nazionale dove sono stati registrati 4.717 i nuovi casi nelle ultime 24 ore su 286.603 tamponi processati; il tasso di positività è sceso all'1,6% (ieri era all'1,9%). Sono 125 i decessi e 12.633 i guariti. Ancora in discesa le terapie intensive (-39) e i ricoveri ordinari (-437).
6 Commenti
Vito
22/05/2021 17:21
Dove sono finiti tutti i profeti di sventura che pronosticavano un aumento di contagi e una strage a causa delle riaperture e dei palermitani che erano usciti di casa?
Daniele
22/05/2021 17:25
Ad attendere un aumento che avverrà quando servirà a giustificare qualche sopruso
Basito
22/05/2021 17:40
I risultati che vediamo oggi sono merito dei profeti di sventura che hanno tenuto in zona arancione la Sicilia sino a pochi giorni fa con tutte le chiusure del caso e adesso come si vede possiamo ripartire in sicurezza!,,,
Giuseppe Ciolino
22/05/2021 17:42
Li abbiamo sentiti tutti, erano i c.d. espertoni da piccolo schermo che facevano previsioni funebri e si stracciavano le vesti davanti alle riaperture : i Galli i Crisanti e compagnia cantante, quando era perfettamente normale che con l'arrivo dell'estate il virus avrebbe allentato la presa. E sarebbe stato anormale il contrario.
Caterina
22/05/2021 18:23
Personalmente ho fatto il mio dovere andandomi a vaccinare, non so lei, sig Vito, che trova da ridire su un fatto positivo quale è il calo dei contagi.
FRANCO
22/05/2021 18:26
Ciao Vito, il catastrofismo non fa mai bene ma certamente , e sono super partes, devi aspettare almeno 15 o 20 giorni dall'apertura. Non lo dico io ma la scienza e i numeri che il periodo di incubazione può andare da pochi giorni a 15 gg. Sperando ne tuo cauto ottimismo ti invito a rivedere il tuo messaggio tra 15 o più giorni. Magari hai ragione o magari No.
Vincerai
22/05/2021 19:50
Vuoi vedere che sono aumentati i vaccinati?
eso
23/05/2021 03:34
Caterina, ma che dovere.
Realista
23/05/2021 06:36
I profeti di sventura sono gli strafottenti senza ombra di dubbio . L’attuale situazione pandemica , al momento, può dirsi che è merito della bella stagione. Giugno 2020 docet. Per la conferma degli effetti dei vaccini si dovrà attendere ottobre .. vedremo ..!!
Salvatore
22/05/2021 17:54
Calma..? Importante fare vaccini ed avere cautela a portare la mascherina, poiché a Palermo gli incivili nn mancano...
G
22/05/2021 19:41
Il calo e il vaccinarsi normale no.
eso
23/05/2021 03:33
Ogni anno a Maggio calano con o senza vaccini.
G
23/05/2021 07:29
Ti ricordo che maggio lanno scorso non si conosceva bene il virus oggi. si tanto che la gente palermitana festeggiava ogni sera ballando.arrostendo.e cantando inni nazionali mentre a Bergamo si moriva.
G
23/05/2021 07:32
Caterina sarà una di quelle che cammina senza mascherina. A va al mare. E se ne frega degli altri . E poi magari si lamenta che non può fare apericena