
Vaccinazioni anche la notte. L'h24 è partito a mezzanotte alla Fiera del Mediterraneo di Palermo nel nuovo padiglione 20A, inaugurato nei giorni scorsi con oltre 600 persone prenotate. Dalle 8 invece, sono ripartite le somministrazioni nel padiglione 20 come di consueto.
La vaccinazione notturna al padiglione 20A è aperta solo ai cittadini nelle fasce 16-59 anni con patologie non gravi e 40-59 anni senza patologie.
"Lavoriamo no stop - ha detto il commissario per l'emergenza Coronavirus a Palermo Renato Costa -, ma con l’energia di chi sa di contribuire a una missione importante: la tutela della salute collettiva. Prima ci immunizziamo, prima torneremo alle nostre vite”.
All’interno del nuovo spazio si snoda il percorso di anamnesi, somministrazione e osservazione post-vaccino, proprio come il padiglione 20. Circa settanta le unità di personale impiegate, tra medici, infermieri, amministrativi, volontari, sicurezza.
Una fila ordinata di cittadini ha iniziato a varcare i cancelli poco dopo la mezzanotte, nessun assembramento. All'interno, invece, sono state impiegate circa 70 persone tra medici, infermieri, personale amministrativo, volontari e sicurezza. Il nuovo spazio ha risposto alle esigenze di un'utenza fatta per lo più di lavoratori, che non riuscivano a trovare il tempo di recarsi ai centri vaccinali durante il giorno.
Le fasce di maggior successo sono state quella iniziale, tra mezzanotte e le 2, e quella finale, dalle 6 alle 8. Poco meno di un centinaio i "temerari" delle fasce intermedie, tra le 3 e le 5 del mattino.
Oggi, invece, in tutti gli hub provinciali della Sicilia prende il via l'iniziativa lanciata dalla Regione “Proteggi te e i nonni”. Vengono dunque somministrate dosi ad anziani e giovani, non necessariamente legati da vincoli di parentela, non necessariamente nonni e nipoti, ma devono recarsi insieme al centro vaccinale. In sostanza, senza che sia obbligatoria la prenotazione, viene garantita una corsia preferenziale agli over 80 e ai loro accompagnatori, anche più di uno.
Ai giovani viene somministrato il monodose Johnson & Johnson o Astrazeneca, agli anziani invece Pfizer o Moderna. Alla Fiera di Palermo ultraottantenni e over 18 possono venire insieme a vaccinarsi solo nel turno 8-24.
11 Commenti
Bogart
20/05/2021 20:02
Ma uno straniero che ha la tessera sanitaria può prenotarsi per il vaccino ?
Maurizio
20/05/2021 23:00
Si
Marco
20/05/2021 22:20
Come alla discoteca che per entrare dovevi accompagnare una ragazza
Winter
21/05/2021 11:44
L'unica differenza è che andare in discoteca non è un diritto esplicitamente garantito dalla Costituzione mentre vaccinarsi lo è e quest'ultima iniziativa, a mio avviso, crea delle discriminazioni in quanto chi non dispone di anziani (è brutto pure a dirlo) resta fuori. Scandaloso è anche il fatto che a fine maggio ci siano ancora anziani da vaccinare.
Omar
21/05/2021 14:15
Winter , hai pienamente ragione , gli anziani che dovrebbero dare l'esempio, oggi sono assenti, sicuramente per ignoranza. Ti do torto, perché cercare sempre il pelo nell'uovo, e parlare di discriminazione capisco che è di moda, ma che vuol dire non disporre di anziani, cosa sono oggetti? E poi, arriverà molto presto il turno dei giovani. Adesso vaccineranno I maturandi, potrei dirti, perché i maturandi, disciminando chi lavora?
welo
21/05/2021 01:54
Sarebbe curioso un confronto di dati tra le varie città Siciliane, è ovvio che una città con maggiore popolazione in teoria dovrebbe avere maggiori vaccinati. Si dice che alla fiera vi siano code, ma nonostante tutto la Sicilia è tra le ultime regioni.
welo
21/05/2021 08:57
Soprattutto tra le piu' grandi città della Sicilia ovvero tra Palermo, Catania,
welo
21/05/2021 10:20
Palermo sarà la città della Sicilia di gran lunga con maggiori vaccinati, considerando l'organizzazione della fiera oltre al fatto che si tratta della città piu' popolata della Sicilia.
eslo
21/05/2021 01:55
Foto scattata all'ingresso, non si deduce se la coda sia lunga o meno.
Giuseppe Ciolino
21/05/2021 10:59
Fatto sta che sono belli vicini vicini, ma troppo vicini...
eslo
21/05/2021 11:28
Giuseppe Ciolino, sugli assembramenti pericolosi sono stati esagerati, come al solito. E' ovvio che una persona deve cercare di evitare mega assembramenti tipo stadio, concerti, discoteche. Questi sono i veri assembramenti.
Omar
21/05/2021 14:20
Ciolino, vedo che le fissazioni sono solo su ipotetici assembramenti in fiera. Ti invito oggi è domani alla magione per vedere cosa sono gli assembramenti, la differenza sta nel fatto che in fiera ricevi il vaccino che potrebbe non farti ammalare, nell'altro caso tutti con la bottiglia di birra in mano.
Giuseppe Ciolino
21/05/2021 15:13
Nell'uno e nell'altro caso declino cortesemente l'invito, la mia pelle la guardo da me, grazie.
luigi
21/05/2021 08:57
Si segnalano numerosi rapimenti di over 70
Grazia
21/05/2021 09:08
Oh, mi è sembrato di vedere un PERICOLOSO ASSEMBRAMENTO! Come si spiega? Forse capisco , il virus ha sentito odore di vaccino è prudentemente se la fa alla larga.....
welo
21/05/2021 10:00
Gli assembramenti piu' o meno grandi non provocano al 100% il contagio.
gabry 09
21/05/2021 11:03
invece di fare ironia fate le persone serie e vaccinatevi!!!!!!
eslo
21/05/2021 19:02
gabry 09, ognuno fa come crede, in Democrazia esiste la libertà di scelta, ovviamente secondo regole, leggi di aspirazione democratica.
Grazia
21/05/2021 09:56
Tutte le norme anticovid andate in fumo! Se faccio due più due ho un bel risultato dato dalla logica e non dalla paura inculcata in questo anno e mezzo di faccenda covid. Sia ben chiaro una certa prudenza non è da bandire ma l'esasperazione di certe norme, senza convalida scientifica mi porta a pensare che si perseguano altre mire oltre quella di voler combattere sarscov2.
Giuseppe Ciolino
21/05/2021 13:09
Quelle norme che ci hanno tenuto reclusi in casa vengono superate bellamente in nome del dio vaccino. Allora erano sbagliate le norme di allora e di ora compreso il coprifuoco o sono sbagliate le concessioni di adesso ? Qualcuno faccia pace con il suo cervello.
welo
21/05/2021 10:00
X cercare di contrastare il flop adesso vaccinano h24 ahah.
Caterina
21/05/2021 17:30
Welo, quale flop? Invece di smanettare sullo smartphon, esci e vai a vedere, magari ti vaccini...
welo
21/05/2021 19:03
La Sicilia tra le ultime regioni, informati invece di fare il difensore della campagna vaccinale.
eso
21/05/2021 10:25
Sembra in parte la coda allo stadio oppure nei concerti ahah
Omar
21/05/2021 14:22
Per quelli non si lamentano.
eso
22/05/2021 00:34
Omar, ma quelli sono divertimenti.
Lapa Dania
21/05/2021 11:22
Una volta,a mezzanotte,andava la ronda del piacere adesso quella del vaccino.
Rosalia Filardi
22/05/2021 09:12
volevo sapere se il drive in della casa del sole è aperto per questo fine settimana, io e mia mamma di 92 anni dobbiamo fare la seconda dose del vaccino PFIZER, se no dove posso recarmi senza lunga attesa?