
La Sicilia abbandona l'ultimo posto per percentuale di vaccini somministrati. L'intensificazione della campagna vaccinale nella nostra regione sta portando i primi frutti. Oggi, giorno in cui la Sicilia ha ottenuto il passaggio in zona gialla che avverrà lunedì prossimo, registra un nuovo record nella somministrazione dei vaccini: sono quasi 50 mila le dosi inoculate in un solo giorno.
L'apertura ai 50enni sta dunque dando un'accelerata e con l'avvio delle somministrazioni ai 40enni che da lunedì prossimo potranno già prenotare si spera di migliorare ulteriormente.
"Sui vaccini, al momento, si stanno superando i numeri di ieri e spero arriveremo a lambire le 50 mila somministrazioni - ha detto il governatore, Nello Musumeci -. Ma, notizia forse più attesa, ci avviamo alla riclassificazione in 'zona gialla'. Appunto, due buone notizie. Ma con esse due grandi responsabilità: proseguire con lo stesso ritmo sui vaccini e non disperdere i sacrifici che ci hanno portato a vedere drasticamente ridotti i contagi. Il virus c’è ancora e non possiamo abbassare la guardia".
Intanto, la Regione avvia a Palermo indagine immunologica “Segui il vaccino”. Si tratta di un'indagine gratuita per 60 mila persone under 65 che si sottoporranno al vaccino nell'Hub della Fiera del Mediterraneo e al Cto, a Palermo, per monitorare lo sviluppo di anticorpi nell'arco di un anno.
La campagna “Segui il vaccino” è l'iniziativa pilota avviata dal governo Musumeci con il Laboratorio tecnico di emergenza-Cto dell'unità operativa Controllo qualità e rischio chimico dell'Azienda ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo e presentata oggi. "Avviare una campagna di monitoraggio sierologico degli anticorpi di chi riceve il vaccino anti-Covid – afferma il dirigente generale del dipartimento, Mario La Rocca – è importante per stabilire le linee guida da applicare nel prossimo futuro. Scoprire per quanto tempo rimangono gli anticorpi nell'organismo è fondamentale per programmare le eventuali altre dosi di richiamo. Non escludiamo che un'iniziativa come questa possa essere replicata anche in altre zone del territorio siciliana".
La campagna “Segui il vaccino” prevede di offrire gratuitamente agli utenti di età inferiore ai 65 anni, che vorranno prenotarsi, la valutazione degli eventuali anticorpi naturali sviluppati a causa dell'esposizione al Covid e la risposta immunitaria durante l'iter di vaccinazione. Chi inizia il percorso vaccinale potrà effettuare questo test sierologico innovativo almeno tre giorni antecedenti alla prima somministrazione, poi a 1, 6 e 12 mesi di distanza dalla fine del ciclo vaccinale.
"Utilizzeremo un test sierologico innovativo, che ci permette di distinguere gli anticorpi naturali da quelli sviluppati dopo la vaccinazione – sottolinea Francesca Di Gaudio, direttore dell'unità operativa Controllo qualità e rischio chimico del Cto – È fondamentale associare la campagna vaccinale a quella di indagine sierologica, anche per procedere al rilascio del famoso green pass".
Coloro che vorranno partecipare all'indagine immunologica potranno prenotarsi sul sito internet www.seguiilvaccino.oldmcl.com (che sarà attivato da lunedì prossimo).
4 Commenti
Salvo
14/05/2021 19:27
Più che "famoso" direi "famigerato" green pass. Fará per fortuna la stessa fine dell'app immuni, solo che il green pass é anche incostituzionale, discriminando tra persone e ledendo la libertà di muoversi di ognuno.
Morris
14/05/2021 22:30
Vaccinati e smetti di scrivere fesserie
welo
15/05/2021 07:08
Parte della popolazione sconosce lo stato di diritto leggendo i commenti social.
Luigi P
15/05/2021 08:30
Tutti costituzionalisti, non avete scaricato immuni, ma scommetto che facebook, tik tok e instagram non vi mancano. Povera Italia.
G&g
14/05/2021 19:29
Ma non bastava essere vaccinati per avere il green pass ora è spuntato pure l'esame sierologico domani chissà...cosa vorranno.
Palermo
14/05/2021 20:05
Nessuno è obbligato , basta fare come gli ignoranti che non si vaccinano , che però riempiono gli studi medici perché non hanno nulla da fare , o intasano i pronto soccorso per fesserie.
Morris
14/05/2021 22:31
Sapete leggere? Forse no
Realista
15/05/2021 07:34
Palermo - infatti è a titolo volontario - hai centrato il problema - Purtroppo la Sicilia è un popolo di diffidenti ed ognuno deve sentirsi libero di fare ciò che vuole trasgredendo anche le regole della convivenza civile. Ci vorrebbe un vaccino per curare ignoranza, strafottenza ed egoismo. . Chi non ha nulla da temere e da nascondere si fa controllare senza alcun problema , In considerazione che c’è una pandemia che ci attanaglia.
Sergio
15/05/2021 06:40
Ottimo che la Sicilia acceleri, male, molto male, che lo faccia sulla pelle delle persone. Ieri al CTO insieme ai prenotati effettuavano le vaccinazioni anche per chi si è presentato senza alcuna prenotazione (Open Day). Ovviamente è stato il caos, tempi di attesa biblici, orari di prenotazione saltati e soprattutto folla inferocita e distanziamento inesistente. Con il rischio concreto che chi è andato lì per evitare il contagio si ritrovi nei guai tra qualche giorno. Complimenti a chi ha architettato questo scempio.
Grazia
15/05/2021 08:40
Segui il vaccino inteso anche come possibili effetti collaterali dei vaccini? Sarebbe auspicabile.
welo
15/05/2021 20:51
La cosa semplice non farlo x evitare eventuali effetti collaterali lievi o no.