
Nonostante la buona risposta da parte degli over 50, la campagna vaccinale della Sicilia continua ad arrancare. Il report nazionale resta impietoso: l'Isola è all'ultimo posto per dosi somministrate con appena il 78,3%, mentre tutte le altre regioni hanno raggiunto almeno quota 80. Fino ad oggi, delle 26 milioni 916.650 dosi di vaccino anti-Covid consegnate all’Italia ne sono state somministrate 23.349.402 (pari all’87%). Ne restano dunque nei frigo 3.567.248.
Di queste, circa 3 milioni sono equamente divise tra AstraZeneca e Pfizer, che ha la più alta quota di somministrazione: il 92% delle 17.796.870 dosi consegnate, mentre AstraZeneca è al 76% delle 6.565.080 consegnate. Moderna è all’82% (su 2.217.900).La quota più bassa la fa registrare il monodose J&J, con il 46% di somministrazioni (su 336.800). Le maggiori quantità di AstraZeneca non utilizzate si hanno in Sicilia (52%), Provincia Trento (56%), Basilicata (57%), a riprova della diffidenza dei siciliani sul siero anglosvedese.
Anche per questo il presidente Nello Musumeci, che ieri ha ricevuto la prima dose, ha scelto di ricevere proprio AstraZeneca: "Ho ricevuto la prima dose del vaccino AstraZeneca - ha detto il governatore -. Sono contento di essere entrato anch’io nel novero dei siciliani che si avviano verso la totale immunizzazione. Spero che questa mia azione possa essere condivisa da quanti si trovano nelle mie stesse condizioni. Stiamo combattendo battaglie durissime per abbassare l’età dei cittadini ammessi al vaccino e siamo finalmente arrivati anche nelle isole minori. Andiamo avanti, perché dobbiamo uscire il prima possibile da questo tunnel. E sono convinto che ce la faremo".
L'ottimismo di Musumeci però fa a pugni con la lentezza della campagna siciliana, che spera di poter finalmente trovare l'accelerazione giusta grazie alla categoria over 50. Alla fiera di Palermo, nel primo giorno di somministrazioni, ne sono stati vaccinati 600 e ieri è stato il turno di altre 1.100 persone. A Catania invece si è toccata la cifra record di 7.000 vaccinazioni in un giorno mentre procede l'immunizzazione di massa nelle piccole isole. Numeri che fanno ben sperare ma che ancora non sono sufficienti a soddisfare gli standard necessari.
15 Commenti
ciro
09/05/2021 07:09
Vacciniamoci in massa e con qualsiasi vaccino, i casi avversi sono infinitesimali rispetto al vantaggio di non essere colpiti dal virus. Anche io mi sono vaccinato con astrazeneca e non ho avuto nessun disturbo, adesso attendo la seconda dose. Se vogliamo riavere la libertà non dobbiamo avere esitazioni.
Giuseppe Ciolino
09/05/2021 08:52
La libertà con il vaccino imposto non c'entra proprio un fico secco.
Realista
09/05/2021 09:18
Purtroppo in questa amata terra di Sicilia, pregiudizi, diffidenza ed ignoranza prevalgono per cui ci distinguiamo sempre su tutto comprese le vaccinazioni. Di questo passo rimarremo sempre in coda a guardare gli altri che progrediscono.
Alessio Palmisano
09/05/2021 09:26
ah quindi è tipo ricatto? Libertà a prezzo di vaccinazioni di massa? Tra l'altro la vaccinazione non blocca la diffusione del virus, ma i suoi sviluppi più letali, infatti chi si è vaccinato continua a indossare la mascherina.
diritto
09/05/2021 09:28
La libertà in cambio del vaccino?
libertà
09/05/2021 09:33
i Siciliani non la pensano come te, considerando è l'ultima regione come vaccinazioni.
Ezechiele
09/05/2021 10:18
Se devo vaccinarmi, devo decidere io quale vaccino fare.
ale
09/05/2021 07:16
Io l'ho fatto con astrazeneca, attendo seconda dosa
Kulkelkel2077
09/05/2021 08:03
Dopo tutti i decessi post vaccino astrazeneca è più che logico che le persone abbiano paura.
alfio
09/05/2021 08:52
non è stato ancora accertato che i decessi siano avvenuti a causa del vaccino, adesso ogni morto viene associato a questo vaccino, come se prima del virus in Italia non moriva nessuno.
libertà
09/05/2021 09:34
Vallo a spiegare a chi crede a tutto...
Unoqualunque
09/05/2021 10:11
1 su 300.000,.. hai mai letto il bugiardino di una qualunque delle medicine che tieni a casa?
Augusto Marinelli
09/05/2021 08:39
Attilio Fontana, in Lombardia, per completare al più presto la campagna di vaccinazione dice: se i siciliani non vogliono Astrazeneca, datelo a noi. Qui ci si balocca evocando stragi mai avvenute, improvvisandosi virologi, immunologi, epidemiologi, perfino statistici. E si chiede che arrivino per tutti i vaccini che attualmente sono riservati a categorie specifiche, come se potessimo sottrarre fiale ai fragili lombardi, laziali o campani per soddisfare le bizze di chi è convinto di essere “a statuto speciale” perfino contro il virus.
gabriele
09/05/2021 08:58
Il rischio zero non esiste con nessun vaccino e con nessun medicinale è più probabile morire col fumo della sigaretta che con il vaccino (evento verificatosi in rari casi e non ancora accertato).
Nerone
09/05/2021 09:00
Alla fiera disorganizzazione totale, tutti ammassati, sia per strada sotto il sole per ore e sia dentro. Sono felice che ieri ho fatto il vaccino ma, prenotato con patologie e come me tantissimi altri, prenotazione alle 17,00 vaccinato alle 21,20. Dove' l'organizzazione che si vede in tv in altri posti? Cerchiamo di stare attenti su tutto e poi si va per il vaccino e si rischia di prendere il covid.
angelo SALERNO
09/05/2021 12:12
Io il vaccino l'ho fatto giorno 04/05 sono arrivato alle 18,20 e alle 19,00 ero già fuori, quindi meglio di così non si potrebbe.
Realista
09/05/2021 09:25
Sarebbe ancor più logico aver paura del covid. Comunque farmaci e vaccini non danno l’immunita e l’immortalità a nessuno .
Alessio Palmisano
09/05/2021 09:26
Il vaccino non dà la totale immunizzazione, ancora nonostante il vaccino devo usare la mascherina.
angelo SALERNO
09/05/2021 12:09
Ma almeno ti salva la vita. Riflettete!!!!!!!!
Caterina
09/05/2021 21:15
È normale che sia così, non per questo non ci si vaccina. Questo vale per tutti i vaccini.
Ricki
09/05/2021 09:34
Anch'io vaccinato con Astrazeneca e ho 34 anni, tra meno di un mese seconda dose.
Morris
09/05/2021 10:08
Con questa età come sei riuscito a vaccinarsi e per di più con Astra zeneca?
Realista
09/05/2021 16:03
Con la fantasia si può fare tutto ..
Vincenzo
09/05/2021 10:11
Prenotato per il vaccino nella fascia età 60/7o anni e confermato per il giorno 8 maggio alle 16 sono stato vaccinato alle 19,15 dopo oltre tre ore di attesa in piedi sotto il sole senza nessuna organizzazione, come carne da macello. Penso che una persona anziana non può aspettare tutto questo tempo abbandonata a se stessa, dovrebbero organizzarsi meglio, è inaccettabile!
Napalm
09/05/2021 12:20
Fino a stamattina da notizia giornalistica e 'morta una persona dopo due giorni dal vaccino AstraZeneca non esiste correttamente un vaccino in funzione delle patologie o è buono o no lo è il vaccino è vaccino altrimenti si rasenta l' omicidio di Stato
Giulia Santamaria
09/05/2021 19:19
È morta dopo il pfizer e aveva 91 anni. Per completezza di informazione
Augusto Marinelli
09/05/2021 19:44
Direi per correttezza d'informazione, grazie a Giulia.
StUfo
09/05/2021 14:16
Astra X chi lo vuole e può farlo. In sostituzione pizfer o moderna. Spendiamo tanto X i clandestini e non possiamo spendere X un vaccino diverso da Astra?
Nino
09/05/2021 14:50
In molti esaltano AstraZeneca ma se uno di quei 5 casi mortali avvenuti in Sicilia fosse accaduto alle loro famiglie cosa direbbero? Quelle persone non sono il prezzo da pagare alla statistica. In ogni caso la magistratura siciliana indaga e ha pure riesumato i cadaveri almeno mostriamo il buon senso di attendere le conclusioni . Però abbiamo una buona notizia: la comunità europea non ha rinnovato i contratti con AstraZeneca quindi sono ad esaurimento mentre arriveranno centinaia di milioni di dosi di Pfizer. Negli Usa hanno vaccinato 160 milioni di persone ma nemmeno uno con AstraZeneca perché le autorità sanitarie americane non lo hanno approvato come hanno fatto in Danimarca che lo hanno fermato quasi subito. Certo dobbiamo vaccinarsi tutti questo è sicuro ma se abbiamo diverse strade per farlo perche non scegliere la più sicura? A Pfizer e Moderna presto si aggiungera' un terzo vaccino tedesco col lo stesso metodo Rna . Con questi 3 prodotti si può vaccinare a tappeto l'intera popolazione dai più giovani ai più anziani con rischi davvero infinitesimali.
Giorgio
09/05/2021 17:48
L'importante e' che ci conservino la seconda dose a quelli che hanno fatto la prima.
Luigino
09/05/2021 20:56
E' totalmente sbagliata l'impostazione. Fermo restando che chi è più anziano deve avere la precedenza su chi è più giovane, DIANO ASTRAZENECA A CHIUNQUE LO VUOLE ed eliminino subito il limite minimo ai cinquantenni. Limite che non ha senso se poi migliaia di dosi devono restare in frigorifero