
Sono 851 i nuovi casi di Coronavirus in Sicilia nelle ultime 24 ore su 25.434 tamponi processati (tra molecolari e test rapidi), con un tasso di positività al 3,3%. Si conferma la discesa della curva: sabato scorso i casi erano stati 1.000 e il tasso di positività era pari al 3,7%. Le vittime del virus sono state 19, mentre i guariti 1.532.
Prosegue la discesa dei ricoveri: sono 26 in meno quelli in regime ordinario, per un totale di 995 pazienti. Leggero calo anche per quanto riguarda le terapie intensive, dove si trovano ricoverati 140 pazienti (-2 rispetto a ieri). Questi i nuovi casi suddivisi per provincia: Palermo 236, Catania 199, Messina 81, Siracusa 73, Trapani 41, Ragusa 71, Caltanissetta 65, Agrigento 69 e Enna 16.
Ancora in calo la curva epidemica in Italia. I nuovi casi nelle 24 ore sono 10.176 contro i 10.554 di ieri, con 10mila tamponi in più, 338.436. Il tasso di positività è al 3%, in calo rispetto al 3.4% di una settimana fa. I decessi sono 224 (ieri 207), per un totale di 122.694 vittime da inizio epidemia.
In discesa i ricoveri: le terapie intensive sono 42 in meno (ieri -55) con 110 ingressi del giorno (ieri 109) e sono ora 2.211 in tutto, mentre i ricoveri ordinari calano di 532 unità (ieri -536), 15.799 in tutto. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
La regione con più casi odierni è la Lombardia (+1.584), seguita da Campania (+1.415), Lazio (+999), Puglia (+979), Emilia Romagna (+875) e Sicilia (+851). I contagi totali salgono a 4.102.921. In aumento i guariti, 17.394 (ieri 15.580), per un totale di 3.590.107. Continuano a diminuire gli attualmente positivi, 7.444 in meno (ieri -5.238): i malati attuali sono ora 390.120. Di questi, sono in isolamento domiciliare 372.110 pazienti.
8 Commenti
Totò
08/05/2021 17:36
Però manca il pezzo forte, i numeri di contagi nelle singole città siciliane, un vero spasso.....
Francesco
08/05/2021 18:44
Veramente ci sono scritti. Ti sarà sfuggito.
Mario l'altro
08/05/2021 19:11
Ma che vuoi dire?
Totò
08/05/2021 21:33
Veramente lo hanno aggiunto dopo, ci vuole così tanto a capirlo?
Gux
08/05/2021 18:17
Secondo me si doveva chiudere fino tutto luglio, per affrontare con serenità l'autunno.
Kiki
08/05/2021 18:57
Un'altro virologo....con lo stipendio sicuro...o col reddito di cittadinanza
Rosario
08/05/2021 19:02
Hai perfettamente ragione. Bisognerebbe chiudersi direttamente nella bara..... è sicuramente nessuno prenderà il virus....... chiaramente con bonus bara e corona di fiori
Mah
08/05/2021 19:23
Ma no....io avrei chiuso fino a novembre....per salvare il Natale.... O forse dai....chiusi anche a Natale per salvare la Pasqua.... Che dici gux? Così e meglio no?
Gabriele
08/05/2021 19:48
Perché non si candida come sindaco il prossimo anno, mi sembra che lei abbiamo delle idee vincenti. Io la voto
ROSY
08/05/2021 23:31
Ma in autunno il coronavirus riprende perchè è un virus stagionale, ed allora restavamo chiusi tutto l'anno.
Gigi
08/05/2021 18:18
E quindi perché la Sicilia rimane in arancione?
Salv
08/05/2021 18:50
Palermo e provincia.. ma la città quanti? Non viene mai indicato il numero di palermo città
Valeria Di Cataldo
08/05/2021 21:34
I dati non sembrano essere veritieri ad enna si registrano 16 casi da ieri ma solo a gagliano in provincia di enna si sono registrati 85 nuovi casi. Ad agira sempre in provincia di enna 16 casi in un giorno. Qualcosa non torna.
Andrea
08/05/2021 21:54
Ci sono sicuramente segnali incoraggiante, ma il covid in Sicilia c'è ancora, bisogna ripartire ma bisogna ancora fare molta attenzione
rido
08/05/2021 21:55
La discesa della curva in Sicilia hihi
Giuseppe Conti
08/05/2021 21:58
Signori dobbiamo capire che fanno quello che vogliono con questi tamponi.comunque e meglio stare arancioni ancora una settimana non vorrei essere in Lombardia gialla Campania gialla