
Un weekend di festa in "libertà" attende la maggior parte degli italiani. Il fine settimana del primo maggio sarà un banco di prova per verificare l'andamento della curva dei contagi, ma anche per valutare se è possibile il rilancio del turismo, fiaccato da mesi di restrizioni a causa del Coronavirus.
Ma non per tutti ci sarà un "taglio" delle restrizioni. Basti pensare a Palermo che, se da un lato non sarà più in zona rossa, dall'altro in questo weekend sarà blindata per una serie di divieti imposti dalle ordinanze di Leoluca Orlando.
SPOSTAMENTI
Nei prossimi tre giorni saranno 47 milioni gli italiani che avranno la possibilità di tornare a spostarsi tra le regioni gialle, ma anche di raggiungere le altre zone avendo con sé il green pass, il documento che certifica l'avvenuta vaccinazione o, eventualmente, la negatività al tampone nelle 48 ore precedenti il viaggio.
Sulle strade saranno comunque intensificate le attività delle forze dell'ordine che solo nelle ultime 24 ore hanno controllato oltre 101 mila persone, con 881 sanzioni e 4 denunce.
Si preannuncia un weekend di gite fuoriporta, come dimostrano le prenotazioni per luoghi turistici e le isole, soprattutto quelle campane, tra cui Procida, che tra pochi giorni diventerà la prima isola covid free del Paese.
I CONTROLLI
Se da un lato si vuole consentire gli spostamenti e un weekend di svago, dall'altro i servizi di controllo del territorio saranno rafforzati ovunque. Nelle regioni non ancora in zona gialla sarà necessario attendere ancora. Fra queste la Sardegna, in rosso per la terza settimana consecutiva, e le regioni ancora arancioni, ovvero Sicilia, Valle d'Aosta, Puglia, Basilicata e Calabria. I nuovi dati del monitoraggio che saranno pubblicati oggi potrebbero cambiare l'assetto cromatico, anche se le modifiche scatterebbero da lunedì e dunque solo dopo il weekend del primo maggio.
LA SICILIA
A prescindere da come andrà l'esito del monitoraggio, la Sicilia in questo fine settimana sarà ancora arancione. Significa che le "libertà" di cui godrà buona parte d'Italia nell'Isola sono ancora un sogno. Gli spostamenti sono consentiti solo all'interno del proprio Comune, dove è anche possibile far visita ad amici e parenti, ma varcare i confini del proprio territorio di residenza è permesso solo per i classici motivi di lavoro, salute o necessità. Dunque in Sicilia niente gite fuori porta o scampagnate il primo maggio.
LE RESTRIZIONI A PALERMO
A Palermo, reduce da 3 settimane di zona rossa, i divieti si moltiplicano. Sabato e domenica, 1 e 2 maggio, il sindaco Leoluca Orlando ha deciso innanzitutto di vietare l'accesso alle spiagge. A differenza della precedente ordinanza che impone semplicemente il divieto di stazionamento, il provvedimento firmato ieri impone il divieto di accesso nelle spiagge da Sferracavallo ad Acqua dei Corsari, sarà consentito solo ed esclusivamente per l'attraversamento e per l'utilizzo in mare di natanti e imbarcazioni.
Confermato, invece, il divieto di stazionamento nel Parco della Favorita e nel prato del Foro Italico dalla Cala a Villa Giulia.
Ma non solo. L'ordinanza comporta anche il divieto di attività sportive in tutte le aree pedonali, oltre all'interruzione del traffico pedonale e veicolare dalle 18 alle 22 in diverse vie e piazze del centro storico cittadino, anche nei pressi dei luoghi della movida. Qui l'elenco delle strade.
14 Commenti
Antonio
30/04/2021 08:42
Se le persone non si vedono al parco all’aria aperta con la mascherina di vedono in casa al chiuso e senza mascherina. Non sono convinto che sia la decisione adatta vietare i parchi all’aperto.
Rox
30/04/2021 08:47
Prima o dopo tutto finirà mi ricordo mia nonna mi diceva sempre tanto poi spunta sempre il sole
Ennio Onnio
30/04/2021 19:59
Per sua fortuna tua nonna non ha conosciuto la guerra batteriologica ma al massimo le bombe a gas della seconda guerra quindi mi auguro che abbia ragione..
Salvo
30/04/2021 09:09
Si certo. Perché lo dite voi. Aspettate che con 30 gradi rimango a casa. Sicuro...
Dario
30/04/2021 11:43
Accendi l'aria condizionata
Armando
30/04/2021 11:54
Mi possono fare tutti i verbali che vogliono, la libertà personale non me la toglie nessuno
Federix
30/04/2021 12:11
Eh...ma la colpa è solo e soltanto dei politici. Gli egoisti strafottenti senza nessun rispetto per il prossimo non c'entrano niente.
francofuso
30/04/2021 09:49
Caro sindaco migliore di tutti in questa città di ignoranti di cui io sono il primo rappresentante . Ma perché la mattina non metti 2 vigili all’incrocio tra la via Ammiraglio Rizzo e la via Montepellegrino? Ma per caso i vigili lavorano in Smart Working?
Thore
30/04/2021 11:45
Orlando vuol fare da padrone e vieta i grandi spazi, ma acconsente i piccoli, tanta ignoranza concentrata non me l’aspettavo. A questo punto rimane solo una cosa da fare, citare D’Annunzio: ecchissenefrega.
madmax
30/04/2021 11:52
Due vigili urbani in V.Ammiraglio Rizzo? Ma che fa, scherza? Il corpo della Polizia municipale ha "SOLO" 1411 effettivi!!!
Duke
30/04/2021 13:13
Per il mare, c'è ancora tempo, il 1° maggio è la campagna a farla da padrone, una bella area attrezzata come quella di Ficuzza o quella del lago di Piana, una bella arrustuta in famiglia, domani ci scappa di sicuro...
Umberto
30/04/2021 13:51
Che furbone che sei! In zona arancione non puoi uscire dal tuo comune e Piana degli Albanesi è zona rossa. Furbissimo! Ma del resto, tu sei quello della Ztl lunga 400 metri.
Duke
30/04/2021 15:57
Io esco, perchè mia moglie è di Piana, e andiamo a trovare la madre, rosica rosica, ma tu l'hai vista mai leZtl di Roma, Firenze, Bologna, che cosa sono? Esci di più, guarda il mondo, non transitare da via Roma, farti fregare i soldi per 400 mt di strada...
Umberto
30/04/2021 17:21
Allora: primo: non ho niente da rosicare perchè io in mezzo ai viddani non ho nessun piacere d'andarci. secondo: io nell'interno della Ztl ci vivo terzo: non sono così cretino da avere ancora un'automobile nel 2021, tanto vivo in pieno centro quarto: il mondo lo guardo da sempre, da molto vicino, sono un agente di viaggi. quinto: ti hanno spiegato per filo e per segno l'estensione della Ztl, ma tu sei di coccio. Ciao, salutami i chianoti.
Duke
30/04/2021 18:42
Prima cosa, stai mancando di rispetto alla gente di paese, seconda cosa, il burattino preferito da te è Pinocchio ( bugie a gògò ), terza cosa, ti porterò un cannolo di Piana...
Loren
30/04/2021 13:57
.....e adesso vai cu fistinu (tutti a casa, e se c'è il coprifuoco alle 22.00 nemmeno possono scoppiate i Giochi pirotecnici)....ma i soldi destinati al festino dell'anno scorso che fine hanno fatto?e visto che ci chiuderete per evitare assembramenti li aggiungerete a quelli del 2020 per fare una grande festa
Eugenio
30/04/2021 14:57
Tutto questo grazie a Musumeci, Orlando e company. Sono mancate le ordinanze serie, i vigili urbani lungo le strade a fermare nessuno li ha visti.
Napalm
30/04/2021 15:33
Orlando Musumeci accoppiata innaturale e dannosa per Palermo e la Sicilia tranne che per Catania si intende con 600 contagiati non diventa rossa
Angela
30/04/2021 15:36
Il contagio si moltiplica al chiuso e Ollando ci chiude in casa e vieta le attività all'aperto. Un GENIO!
Notorious
30/04/2021 15:49
Orlando ci ha chiusi in casa, vero? Tutto Orlando fa in Italia. I Decreti del Presidente del Consiglio li scrive Orlando e li firma Draghi. Conoscete solo Orlando, siete di un'ignoranza abissale.
Tommaso
30/04/2021 17:54
come se il virus lo troviamo nella spiaggia di Mondello o alla Favorita! Il virus ce lo becchiamo nelle varie tavolate nelle case dove minimo ci sono una ventina di invitati. Perchè al nord c'è sempre un modo diverso di ragionare?
Gabri
30/04/2021 18:04
La libertà di un individuo finisce quando invade la libertà degli altri. LA MASCHERINA VA SEMPRE INDOSSATA. Per il rispetto degli altri.
MOLINO MOLINO
30/04/2021 21:06
Francamente sono amareggiato visto che il caro sindaco Orlando non è stato capace di vigilare sul nostro capoluogo e lasciando che i contagi crescessero ora blocca vie parchi per rimorso di coscienza..... MA MI FACCIA IL PIACERE.... Solo una PAROLA_INETTO.