
Poche ore alla nuova girandola dei colori delle Regioni ma questa volta si preannunciano pochissimi cambiamenti. In zona gialla si trovano attualmente Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Marche, Piemonte, Pa Bolzano, Pa Trento, Toscana, Umbria e Veneto. A queste vorrebbe aggiungersi la Sicilia, attualmente in arancione e con numeri in progressivo miglioramento che tengono aperto uno spiraglio.
L'Isola ha fatto segnare ieri 1.061 nuovi contagi Covid, con un tasso di positività del 4,1% mentre nell'ultima settimana i casi hanno subito un calo superiore al 16%. L'incidenza settimanale, cioè il numero dei contagi per 100 mila abitanti, è pari a 146: inferiore a regioni che si trovano già in giallo (il Piemonte è a 149) e più bassa anche del dato nazionale, pari a 148. Negli ospedali le soglie di allarme restano ben lontane con le terapie intensive occupate al 20% e i reparti Covid al 31%, un trend in discesa anche in questo caso.
Dunque in ritardo rispetto al Centro-Nord, anche la Sicilia sta iniziando a vedere spiragli di luce e Palermo, il territorio più colpito e reduce da 20 giorni di zona rossa, ha visto la sua incidenza calare ulteriormente e passare sotto i 200 casi per 100 mila abitanti. Dati che però non bastano per far scattare l'ingresso in giallo e dare via alle prime vere riaperture: l'indice di contagio Rt infatti è ancora superiore a 1 e resta il vero grande ostacolo verso il passaggio da una fascia all'altra.
In caso di conferma della zona arancione, a fare compagnia all'Isola ci saranno Calabria, Basilicata e la new entry Sardegna. Non sarà però un'Italia tutta giallo-arancio: la Valle d'Aosta, a causa dell'incidenza alta e sopra i limiti fissati, entrerà in zona rossa mentre la Puglia, fino ad oggi arancione, è la più seria candidata a passare in fascia gialla grazie ai progressi sul piano dei contagi e dei ricoveri. Un obiettivo che la Sicilia potrebbe comunque raggiungere dal 10 maggio se la parabola del virus continuerà nella sua fase discendente.
"Adesso siamo in arancione sperando di poter guardare verso il giallo. Ma tutto dipende esclusivamente dai cittadini, in base ai loro comportamenti si decide quale misura adottare - spiega il governatore Nello Musumeci -. Sto adottando un’ordinanza che prevede l’apertura degli stabilimenti balneari a metà del mese di maggio, ma sono molto perplesso perché se dovessimo ricadere nel vortice rischieremmo di fare come la Sardegna, che è passata da bianco a rosso. Siamo stanchi davvero non ce lo meritiamo, però non dipende da noi ma dalla condotta individuale e collettiva di ciascuno".
10 Commenti
Filippo
30/04/2021 06:32
L`arcobaleno italiano
Larsif
30/04/2021 07:49
Per me non esiste nessun colore. Né nessuna restrizione. Nessuno può vietare la mia libertà tanto meno quando a farlo sono degli incompetenti. Possono prendere tutti i verbali che vogliono a me non me ne frega nulla né tanto meno li pago in quanto farò ricorso perché sono incostituzionali. Ormai si è superata la soglia della sopportazione, siamo solamente sul ridicolo. E da un anno che siamo chiusi in casa e finora ho sempre rispettato ogni regola ma a quale pro? Per cosa? Per vedere loro giocare a fare i virologi improvvisati? A dare numeri più fasulli di loro? Ora basta. Basta sul serio. Io vado dove voglio e faccio quello che voglio!
cittadino
30/04/2021 08:26
Bravo/a.
Dario
30/04/2021 10:09
Va be', il solito leone da tastiera. Quanti ne abbiamo visti di questi che sognano di essere quello che non sono.
Domenico Randazzo
30/04/2021 13:59
Facci sapere l'esito dei ricorsi
Chiara
30/04/2021 07:49
Bello dire dipende tutto dai cittadini e voi politici che ci state a fare? Non è colpa del popolo sa ci sono pochi vaccini se gli autobus sono stracolmi se aprite le scuole in zona rossa etc etc..... Ognuno si assuma le proprie responsabilità.
Nanni Impellizzeri
30/04/2021 09:19
Ecco, brava, assumiti anche tu le tue responsabilità. O vuoi farci credere che tu da un anno e mezzo rispetti alla lettera tutte le regole, ogni giorno, in qualunque occasione?
Standard
30/04/2021 08:46
Il primo bagno della stagione non me lo leva nessuno, benvenuta estateeeee, fuck the virus!
stassi alessandro
30/04/2021 08:53
Leggero miglioramento del RT, infatti e' ancora superiore a 1 e resta il vero grande ostacolo verso il passaggio ad una fascia alta .
Gnuranzapura
30/04/2021 09:09
Larsif gente come te ha gli attributi!!! Io sono solidale a te in pieno!!
gianni
30/04/2021 15:26
Basterebbe applicare seriamente le regole ovunque e certamente farle rispettare. Il contagio non ci sarebbe sicuramente.
Mario Caruso
30/04/2021 16:51
AUGURI
Otello
01/05/2021 10:36
Sono proprio le teste vuote a offrire il rifugio necessario per la circolazione del virus con tutte le conseguenze che conosciamo ormai da più di un anno.
Paolo
04/05/2021 15:51
Voglio vedere se poi il figlio viene colpito dal covid e cosa dice io ho perso mio figlio di 33 anni per colpa del covid . Lo so siamo stanchi il governo non ci aiuta per niente abbiamo perso anche i lavoro se così continuano non ne usciamo più da questa situazione