
Alla fine la tanto attesa ordinanza è arrivata: sono 24 i Comuni siciliani che rimangono in zona rossa ma non c'è più Palermo.
Palermo, dunque, da domani torna in zona arancione anche se, come sostiene l'Asp nella relazione presentata a Musumeci i contagi negli ultimi due giorni i contagi sono tornati a crescere e quindi la fascia rossa non ha dato i frutti sperati.
La nuova ordinanza proroga da domani (giovedì 29 aprile) la “zona rossa” per i Comuni di: Aci Catena e Adrano, in provincia di Catania; Baucina, Belmonte Mezzagno, Borgetto, Cinisi, Giardinello, Lascari, Mezzojuso, Misilmeri, Monreale, Partinico, Termini Imerese, Villabate e Villafrati, nel Palermitano; Catenanuova e Cerami, in provincia di Enna; Lampedusa e Linosa, nell’Agrigentino; Lentini, in provincia di Siracusa; Marianopoli e Mussomeli, nel Nisseno; e la reitera per Caccamo, Campofiorito e Cefalù, sempre in provincia di Palermo.
Con lo stesso provvedimento - da venerdì 30 aprile a mercoledì 12 maggio - è stata disposta, invece (viste le relazioni delle rispettive Asp e sentiti i sindaci), la “zona rossa” per Tortorici e Tusa, nel Messinese e Serradifalco, in provincia di Caltanissetta.
Nella settimana dal 18 al 25 aprile l'incidenza settimanale dei casi, a Palermo, è scesa a 218,40 su centomila abitanti e la pressione sui reparti Covid è diminuita, basta considerare che a Partinico ci sono 20 ricoveri in meno rispetto ad una settimana fa. E allora visto che i contagi non sono scesi come ci si aspettava perchè non prorogare la zona rossa anche al capoluogo? Il governatore Nello Musumeci già ieri aveva ricevuto pressioni da alleati di centrodestra e associazioni di categoria. Troppi i giorni di chiusura fin qui per il capoluogo, che sta portando al collasso l'intera economia.
C'è da chiedersi cosa accadrà adesso in zona arancione, con una maggiore libertà di movimento. C'è chi dice nulla, perchè la gente, come testimoniano le immagini dello scorso fine settimana, è uscita da casa per recarsi in parchi, giardini, a passeggio magari creando assembramenti evitabili da un lato, con un maggiore senso di responsabilità dei palermitani, e dall'altro, con maggiori controlli da parte delle forze dell'ordine, arrivando magari anche chiudere intere vie o piazze come è accaduto proprio sabato scorso a Roma.
Palermo, dunque, si prepara ad un primo maggio in zona arancione anche se vige l'ordinanza comunale di divieto di stazionamento in diversi luoghi, dal Foro Italico a Mondello.
Sono 24 i comuni siciliani che invece finiscono automaticamente in zona rossa per l'incidenza settimanale superiore ai 250 casi su centomila abitanti e tra questi anche Cefalù, dove si sono registrati focolai in diverse scuole.
Intanto Confartigianato Sicilia, Casartigiani Sicilia e Cna Sicilia ribadiscono l'urgenza di fare riaprire il settore Benessere in zona rossa. "Ci sono ancora 24 comuni siciliani con maggiori restrizioni. Non possiamo continuare a penalizzare estetiste e parrucchieri che da più di un anno dimostrano di lavorare seguendo rigidi protocolli di sicurezza. Chiediamo da mesi una presa di posizione del nostro governo su questo fronte. È urgente una deroga per queste chiusure in zona rossa. La questione non è più rinviabile".
18 Commenti
Gaetano
28/04/2021 18:41
Siamo stanchi e senza soluzione...Buona estate a tutti e che Santa Rosalia ce la mandi buona A Grandi e a Picciriddi .
Peppe
28/04/2021 18:50
Si certifica l’incapacità nel fare rispettare la zona rossa che di fatto non è mai esistita e i risultati sono sotto gli occhi di tutti….bravi
Totino
28/04/2021 20:31
Sante Parole Peppe.Io Abito A Belmonte Mezzagno è credimi è una vergogna.Diverse volte ho segnalato che la mattina presto verso le 6.00 del mattino i bar sembrano degli stadi gente dentro ammassata come stadi tutti senza mascherina che si ingozzano dentro tranquillamente ed alcuni panifici strapieni anche senza mascherina non parliamo dello schifo che ce'in una villetta la sera sempre ammassati con bottiglie di birra(da scoprire chi li vende dopo le 18)tutti senza mascherina.Nel frattempo le forze dell ordine si limitano a fare posti di blocco a controllare la gente che esce solo per necessità lavorative.Cosi no ne usciamo più.Se anche con le segnalazioni quotidiane se ne fregano .Quindi come si dice il pesce puzza dalla testa.Il comune se ne frega.Che Dio ci Aiuti
mario
28/04/2021 18:58
Oramai comandano i commercianti. Rossa, gialla, arancione, bianca, non dipende più dai contagi ma dalla paura delle contestazioni. I dati sono un optional.
Giovanni Marino
28/04/2021 19:07
Cefalù ha 242 contagi per 100000 abitanti....non arriva ai 250, soglia per la zona rossa, ma per una eccessiva prudenza hanno dichiarato zona rossa il comune, danneggiando così l'inizio della stagione turistica cancellando il fine settimana del primo maggio.....
Duke
28/04/2021 19:41
Ma perché a Cefalù, sono centomila abitanti, chiedo.
Standard
28/04/2021 19:47
Certo perché con 242 avviare la stagione turistica col week end del primo maggio è l'ideale vero? Non ci credo a certi commenti... Ahahahahah
Caló
28/04/2021 19:09
Che desolazione, dobbiamo rimanere in rosso è meglio
Vito
28/04/2021 19:56
Ma certoooooooo .... che peccato .... potevi startene qualche altro giorno a goderti lo "smartworking" sul divano con Netflix, sorseggiando una bibita mentre controlli sul conto on line quando ti accreditano lo stipendio.
Mirko
28/04/2021 19:18
Grandissima ulteriore assurdità ad opera del presidente Musumeci. La speranza è che chi sopravviverà se ne ricorderà alle urne
Antonio
28/04/2021 19:33
Che buffonate........
Giuseppe
28/04/2021 19:43
Confindustria, confcommercio e la lega festeggiano. I contagiati, i familiari delle vittime, i medici, gli infermieri e tantissima gente sono furibondi. Ormai sembra che il colore sia stabilito in base ai desideri di confindustria, confcommercio e salvini.
pietro
28/04/2021 19:52
"Spostamenti In zona arancione è sempre consentito spostarsi per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute, nonché per il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, comprese le seconde case. Con l'entrata in vigore del nuovo decreto Draghi, una novità riguarda proprio gli spostamenti. In zona arancione possono entrare e uscire dai comuni e dalle province tutti coloro che saranno muniti delle "certificazioni verdi Covid 19": quella di avvenuta vaccinazione o di guarigione, entrambe valide 6 mesi, o l’esito di un tampone antigenico o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti." Se il Pass per gli spostamenti ha validità 6 mesi dalla vaccinazione, fra 6 mesi dovremo di nuovo vaccinarci per spostarci?
welo
28/04/2021 21:07
ahhaah
Contessa Serbelloni Mazzanti
28/04/2021 20:17
Respiriamo l'aria, è la primavera
Lorenzo
28/04/2021 20:19
Qualcosa non va, sfugge un particolare non da poco che non si vuole tenere in considerazione: personalmente ho sentito di ben 4 casi di contagiati da altrettanti vaccinati risultati positivi dopo il vaccino. Ma non sarebbe il caso di mettere in quarantena chi appena vaccinato con la prima dose?
Panormos
28/04/2021 20:52
Guardi che chi si vaccina non se ne va in giro senza mascherina e tutto il resto. Si continua la stessa vita di prima. Ci mancava pure la fake news del vaccinato untore... Non ho parole.
Mario
28/04/2021 20:47
Ma cosa dice Marino? Cefalù ha poco meno di 15 mila abitanti quindi dovrebbe essere strarossa
Vedo gente....
28/04/2021 20:51
Era inevitabile. La zona rossa non aveva più senso. Un fallimento. Ma non siamo uno stato che mette l'esercito per controllare le persone. La democrazia ti lascia libero anche di farti del male. Speriamo e preghiamo che vada meglio di quanto si dice e che non passeremo un'estate di cacca.
occidentale
28/04/2021 21:09
A Barcellona (Spagna) si è svolto un concerto autorizzato, i contagiati sono stati pochi.
Vedo gente....
28/04/2021 22:38
Non so se lo sai ma erano anche tutte donne. Ci sono studi comprovanti che le donne in era fertile hanno avuto una risposta immunitaria maggiore contro il covid.
elso
28/04/2021 21:09
Poi il governo centrale metterà la Sicilia in zona gialla. ahhah
occidentale liberale
28/04/2021 21:15
Quasi tutto aperto.
aldo
29/04/2021 06:58
A Lentini siamo in zona rossa, ma a guardare le strade sembra di essere in zona bianca, il solito traffico, i soliti capannelli di persone, controlli zero. Di questo passo non ne usciremo mai.
Anna
29/04/2021 08:01
La zona rossa a mio avviso non c’è mai stata. I controlli per le strade inesistenti. Pertanto rossi o arancioni alla fine non cambierà molto. Quello che noto è ancora l’atteggiamento di resistenza di molti palermitani al vaccino. Di questo passo l’immunità di gregge non la raggiungeremo mai pur rimanendo a tutti gli effetti un popolo di pecore. Perché quando ci criticano e dicono che siamo indietro rispetto altri non è solo una questione economica ma di cultura.