
Estate al mare, ma con cautela. E i proprietari degli stabilimenti balneari cominciano a prepararsi un po' ovunque. Le rassicurazioni sulla possibilità di andare al mare così come è avvenuto lo scorso anno, arrivano dal ministro del Turismo, Massimo Garavaglia.
"Non esistono limitazioni per l’accesso alle spiagge - ha detto -. Per questi motivi, l’ultimo decreto del governo non contiene una data di riapertura delle spiagge: in quanto non esiste una legge che le chiuda. Per farla semplice, le spiagge sono aperte; di conseguenza, gli operatori possono attivare gli impianti".
Le regole per le spiagge nell'estate 2021 saranno dunque le stesse già viste un anno fa, principio già affermato giorni fa da Marco Scajola, assessore al Demanio di Regione Liguria e coordinatore del tavolo delle Regioni sul Demanio che ha chiamato raccolta i suoi colleghi. Si tornerà al mare sempre col divieto di feste e di assembramento e con l’obbligo di prenotazione, entrando da una parte e uscendo dall’altra se si va in uno stabilimento attrezzato. È ancora previsto il divieto di uso promiscuo delle cabine, a meno che non ci sia convivenza o se si è membri dello stesso nucleo familiare. Torna il distanziamento degli ombrelloni (sembrano confermati i 10 mq di area di ombreggio per ciascun ombrellone, per esempio), l’igienizzazione di lettini e tavolini prima di un nuovo affitto.
Tutto pronto, dunque, per iniziare a lavorare in vista della stagione estiva e in tutta Italia c'è chi già si sta preparando. A Palermo, ad esempio, dopo un anno "sabbatico" torneranno le tanto discusse cabine di Mondello. Antonio Gristina, presidente e amministratore delegato della società Italo-Belga che si occupa dell'organizzazione degli spazi balneari sulla spiaggia più famosa del capoluogo, ha dichiarato a Gds.it che "ci stiamo preparando con l'unica attività che al momento è consentita, quella dell'allestimento e della preparazione dell'arenile in funzione delle attrezzature per la gestione della stagione balneare". Al momento si parla di 150 cabine da allestire, mantenendo un certo distanziamento.
Anche Capaci si sta preparando alla stagione balenare così come Balestrate. Nell'arenile di quest'ultimo paese, quest'anno spazio ai consueti stabilimenti balneari ma ci sarà anche una novità: si tratta di 1500 metri quadrati di parco divertimento direttamente in acqua con gonfiabili giganti per grandi e piccini. A dare l'annuncio, direttamente la Sea Splash Park, il parco di divertimento acquatico, sul proprio sito Facebook.
Sulla costa di Scicli, intanto, braccio di ferro tra Comune e comitati civici. Sul piatto tre nuove concessioni per altrettanti lidi a Donnalucata, Cava d'Aliga e Sampieri ma alcune associazioni hanno avviato una raccolta di firme per fermare il progetto. Una scelta, quest'ultima, che non trova d'accordo alcuni commercianti che invece vedono la nuova organizzazione delle spiagge un volano per il turismo.
Persone:
10 Commenti
Giuseppe
24/04/2021 07:27
Parchi acquatici mahhh
FILIPPO
24/04/2021 13:49
la lezione dello scorso anno non sia servita a nulla,vi ricordate che dopo un estate di liberi tutti sono iniziate le chiusure.....mi sembra che si stanno commettendo gli stessi errori e poi a settembre si piangeranno nuovamente le conseguenze. Spero vivamente di sbagliarmi,ma....
divertito
24/04/2021 07:36
Logico, il virus in Estate va sempre in ferie, mi sembra giusto dopo 1 anno di duro lavoro.
Nevermary
24/04/2021 08:08
Spero possa servire a risollevare l economia del settore...perché altra utilità non ne vedo...dato che la famosa immunità di gregge a causa dell' epico fallimento della campagna vaccinale, non arriverà...personalmente, non lavorando da inizio pandemia ed avendo ricevuto l elemosina di sostegno non potrò certo andare in vacanza, inoltre non rientrando in certe categorie non sarò nemmeno vaccinato... però chi può vada...specie dopo un anno di duro lavoro fra smart e DAD, ed un vaccino fatto addirittura prima dei veri medici che lavorano a testa bassa...cmq giusto così una zona rossa senza controlli non porta a nulla... tanto vale...
Giacomo
24/04/2021 09:51
Condivido il suo disappunto... però smart e dad non sono capricci degli insegnanti e simili, ma frutto delle mancanze dei governi, che non hanno incrementato spazi, aule, trasporti, preferendo chiudere le scuole piuttosto che iniziare a costruirne di nuove e a settembre saremo punto e a capo... con la scusa che "non c'è tempo" non si comincia mai a costruire! nemmeno tutti gli insegnanti sono stati vaccinati... questo perché la scuola è una priorità, ma solo a parole!
Giuseppe Ciolino
24/04/2021 08:43
La signora Angela da Mondello ai blocchi di partenza, sta già scalpitando..
Enzo
24/04/2021 09:14
Spero che le tariffe dei lidi sono diminuite considerando che la regione Sicilia ha annullato i canoni di concessione
Giuseppe Ciolino
24/04/2021 10:27
Vedrai che sarà esattamente il contrario, è la legge della domanda e dell'offerta.
Paolo
24/04/2021 09:19
Esattamente come un anno fa 3 metri di spiaggia libera e poi tutto privato. Causando assembramenti. Parchi acquatici aperti così il virus farà scempio. Allora a cosa è servito stare chiusi? Se fra 2 mesi ci sarà il via liberi tutti?????? A posto di fare tutte le spiagge libere per tutti a spese dei comuni si pensa solo a ridurre sempre più le spiagge libere per dare ai privati più spazio. E poi come si fa a distanziare le persone nelle spiagge libere quando è VERAMENTE VERGOGNOSO CHE LASCIANO 4 METRI DI BATTIGIA PER LINEARE PER IL POPOLINO? E NEI PARCHI ACQUATICI COME SI FA A MANTENERE LE DISTANZE SE CI SARÀ MOLTA PROMISCUITÀ DI PERSONE??? MA PER UN CONTO QUESTO GOVERNO FA PROMESSE DA MARINAIO....... DICE È PROMETTE MA MON MANTIENE MAI NULLA.....
Giovanni
24/04/2021 09:27
Se non tolgono il coprifuoco molte isole falliranno, Lampedusa, Linusa, Favignana, le Isole Eolie, Capri, Ischia. Queste Isole vivono di solo Turismo, come anche la Sicilia. Draghi e Speranza, li stanno facendo fallire di proposito, questo è il piano architettato da questi due, per poi venderli al miglior offerente.
Aldo
24/04/2021 11:27
Si sono fatti i bagni per anni...
Grazia
24/04/2021 09:34
Grazie ministro della gentile concessione.......
Chiara
24/04/2021 09:36
Divertito concordo, sembra un virus a comando qua qualcosa non torna mahhh
Marzia Morelli
25/04/2021 02:16
Cosi poi ad agosto saremo di nuovo punto e capo, vorrei ricordare che ad agosto scorso abbiamo avuto la seconda ondata, questa volta arriva prima, temlo un paio di settimane e a maggio/giugno arriverà la 4ª