
Cresce ancora il numero di contagi da Coronavirus in Sicilia: sono 1.542 quelli registrati nelle ultime 24 ore su 29.503 tamponi processati (tra molecolari e test rapidi). Il tasso di positività è pari al 5,2%, in leggera crescita rispetto a ieri e superiore di oltre un punto rispetto a mercoledì scorso, quando però i dati erano stati fortemente condizionati dalle festività pasquali. Alto il numero delle vittime, oggi sono 33 quelli registrate nel bollettino. I guariti invece sono stati 2.048.
Resta difficile la situazione degli ospedali, che vedono ancora aumentare il numero di pazienti ricoverati causa Covid: sono 1.230 quelli in regime ordinario (16 in più rispetto a ieri) e 185 quelli in terapia intensiva (+9 nelle ultime 24 ore). Oggi gli ingressi in rianimazione sono stati 15. Questa la suddivisione dei nuovi casi per provincia: Palermo 566, Catania 343, Agrigento 128, Messina 127, Siracusa 105, Trapani 104, Caltanissetta 79, Ragusa 58 ed Enna 32.
Da inizio pandemia sono 190.523 i siciliani che sono stati contagiati dal virus, 5.101 i decessi e 161.290 i guariti. Cala il numero degli attuali positivi sull'Isola: sono 24.132 in tutto (539 in meno rispetto a ieri), di cui 22.717 in isolamento domiciliare obbligatorio. I test totali effettuati sono stati invece 3.473.116. La provincia con più contagi di Covid-19 accertati è Palermo con 59.051, seguita da Catania con 48.635 e Messina con 22.954. Quella con meno casi invece è Enna, a quota 5.455.
In crescita i casi di Covid in Italia: nelle ultime 24 ore sono 16.168, contro i 13.447 di ieri. I tamponi sono 334.766, quasi 30mila più di ieri, ma il tasso di positività è comunque in lieve aumento al 4,8% (ieri 4,4%). Ancora molto alto il numero dei decessi, 469 (ieri 476), per un totale di 115.557 vittime dall’inizio dell’epidemia. Prosegue, invece, il calo dei ricoveri: le terapie intensive sono 36 in meno (ieri -67), con 216 ingressi giornalieri, e sono ora 3.490, mentre i ricoveri ordinari sono 583 in meno (ieri -377), 26.369 in tutto.
La regione con più casi odierni è la Campania (+2.212), seguita dalla Lombardia (+2.153). Sul podio anche la Sicilia (+1.542), seguono Puglia (+1.488), Piemonte (+1.439) e Lazio (+1.230). I contagi totali sono 3.809.193. In aumento i guariti, che sono 20.251 (ieri 18.160), per un totale di 3.178.976. Ancora in calo il numero delle persone attualmente positive, -4.560 (ieri -5.197): i malati ancora attivi sono ora 514.660. Di questi, 484.801 pazienti sono in isolamento domiciliare.
36 Commenti
Cittadina onesta
14/04/2021 17:48
Complimenti a musumeci, Ruggero razza e staff e al sindaco Orlando. Se i contagi sono così alti ora, figuriamoci quando erano falsati
Gaspare Barraco
14/04/2021 19:27
Subito ronde dei VVUU e delle Forze dell'Ordine per colpire duramente i senza mascherina e quelli con naso scoperto. Gaspare Barraco.Marsala
Peppio
14/04/2021 20:58
Ci vuole molto a capire che dato il totale menefreghismo delle restrizioni l unica è aprire tutto ma proprio tutto...più e peggio di prima..supermercati anche di notte, vaccini idem, ristoranti a piacimento h 24...incentivi per voli nazionali ed internazionali...fra 3 mesi la selezione naturale avrà fatto il suo effetto e il genere umano si sarà migliorato....
ROSY
14/04/2021 23:56
Sono così alti perchè contengono anche quelli che prima non sono stati comunicati , devono comunicarli perhcè sono dei contagi che sono stati omessi e i conti devono pareggiare quelli che prima non sono stati comunicati non possono lasciali sospesi in un cassetto! E dal mese di novembre e fino al 19 marzo che hanno comunicato dati falsati, vedi quanti numeri di contagi omessi si devono recuperare il tempo c'è a vedere dati così alti, e loro sia Musumeci che Orlando sanno che è così!
Giuseppe Conti
14/04/2021 17:53
Fino al 1 maggio sara' così vedrete poi come crolleranno.decidono loro e abbiamo già visto,si parla di riaperture prima e fanno aumentare i contaggi
Laico
14/04/2021 19:55
Non è ancora tempo di riaprire, almeno fin quando i numeri non scenderanno. Bisogna estendere la zona rossa a tutta l'Isola e sperare nel buon senso della gente.
Gigi
14/04/2021 20:04
E con gli ospedali e i pronto soccorso super affollati che non c'è più posto come la mettiamo? non è che abbiamo tutti le traveggole?
Chicco
14/04/2021 17:54
Forse non l'ho ancora detto:Lockdown senza se e senza ma...subito...!!!
renzo
14/04/2021 19:55
Lockdown senza controlli seri serve poco.
Salvo
14/04/2021 22:49
Che rottura di cabbasisi signor Chicco impiegato pubblico.
U capaciuotu
14/04/2021 17:58
Avanti con le ricette per salvare la Sicilia... anni e anni di malapolitica... ospedali in affanno e operatori sanitari costretti a far miracoli... soldi sprecati e sanità al tracollo... il cancro dell Italia non è il covid ma la politica..
Giuseppe
14/04/2021 20:09
Siamo allo sbando! 1600 contagi al giorno, 600 morti al giorno e vedo dalla finestra la gente passeggiare e fare shopping! Ma che zona rossa è???
Salvo
14/04/2021 17:59
Musumeci spalma di nuovo
Mirko
14/04/2021 18:03
Purtroppo molta gente non vuole sentire le direttive imposte da Nello e dal governo regionale, che chiude non per capriccio ma solo per il nostro interesse e il nostro bene.Lockdown sino a fine maggio, si salvaguardi la salute della collettivita' , che e' il bene piu' prezioso.Rispettate le regole...Uniti ce la faremo.
Giuseppe
14/04/2021 21:20
Vatti a chiudere dento casa tu, sei un disco rotto
peppio
14/04/2021 18:08
signori i numeri,sebbene ancora lontani dalla realtà cominciano ad allinearsi con quelli delle regioni simili per popolazioni (campania, veneto e lazio) purtroppo un ritardo decisionale ha effetti sul contagio traslati di 10 gg almeno e sulle vittime di 30 gg...non ci aspetta un mese felice!!
Francesco
14/04/2021 18:09
A questo punto mi viene da pensare che i nostri numeri fossero sempre sulla falsariga di questi delle ultime settimane e che il taroccamento dei dati fosse una consuetudine da mesi !!
Alessandro
14/04/2021 19:46
La colpa è di chi non sta a casa ed esce perché non ha niente da fare....poi i politici fanno il resto.
Sandro
14/04/2021 18:11
Rispettare le regole come sto facendo io, col mio autolockdown sino alla vaccinazione.Troppo menefreghismo di alcuni.Lockdown serio come quello dell'anno passato e buonsenso, se vogliamo venirne fuori.
Giuseppe Ciolino
14/04/2021 19:26
Forse non ti è ben chiara una cosa : le regole le dovrai rispettare anche DOPO la vaccinazione !
giuseppe
14/04/2021 18:11
Io però questa la voglio spiegata......tra tutti quelli che hanno avuto il Covid e i vaccinati i contagi continuano a salire?????bho io non ci vedo chiaro.....e qui mi fermo...tanto prima o poi si scopriranno gli imbr....
Sergio
14/04/2021 18:17
Buona Pasqua...
Indignato
14/04/2021 18:23
La provincia di Palermo registra il maggior numero di casi pur essendo in zona rossa... questo fa capire che senza controlli non serve a nulla
Niko
14/04/2021 18:26
Se alcune persone non rispettano le regole comportamentali, non ne verremo fuori facilmente. Il governo ha fatto ciò che può, ma è impensabile che si controlli ogni singola persona. Forse, bisogna attuare un lockdown più restrittivo, con uscite solo per necessità o salute e incrementare nello stesso tempo la campagna di vaccinazione. Con la collaborazione collettiva ne usciremo vincenti ne sono sicuro.
Marcus Jolly
14/04/2021 18:33
Bollettino drammatico con la percentuale pressoché in linea con la media nazionale? Capisco la situazione difficile ma se usiamo questa terminologia oltre che di covid o di vaccino abbiamo trovato una nuova alternativa per il trapasso: la depressione.
Aldo
14/04/2021 18:35
Vogliamo chiudere le scuole o ci dobbiamo abituare a questi numeri? Tanti i contagi fra ragazzini che a loro volta portano il virus in famiglia...
Fabio
14/04/2021 20:00
Forse le famiglie farebbero bene a tenerli buoni buoni a casa al pomeriggio visto che le "uscite" e gli incontri in comitiva sono da era pre-covid (zero mascherine e zero distanziamento). A scuola, perlomeno, sono sempre sotto controllo e coi dispositivi indossati.
Gux
14/04/2021 18:36
Forse non si è capito che se non chiudiamo tutto per mesi e mesi non si risolve nulla, chiudere e basta.
Peppe
14/04/2021 18:43
Poi se fanno zona rossa c’è chi si lamenta come al solito criticando i dipendenti pubblici, che hanno lo stipendio assicurato...etc..etc..ma lo si vuole capire che se non ci si comporta come ci dicono di fare non ne veniamo a capo. La salute è più importante di qualsiasi altra cosa, economia compresa a mio avviso.
Fabrizio Fichera
14/04/2021 18:45
Dove stanno un controlli? Zona rossa di che tanto ormai alla gente nn cambia nulla esce lo stesso, fai zona rossa e trovi 10 mila persone nei supermercati o in giro davanti ai tabacchini, in ragazzi escono lo stesso e si radunano nei garage.
Alberto
14/04/2021 18:48
Scopriremo che contano 2 volte il positivo, prima col tampone rapido e poi con quello molecolare. Si accettano scommesse.
Iuli
14/04/2021 18:56
Continuate ad andare a passeggiare.......non solo la gente si ammala e le attività commerciali devono stare chiuse...
boooh
14/04/2021 18:56
Scusate il commento estremo ma ora che siete ancora un po' in tempo dovete CHIUDERE TUTTO, LOCKDOWN TOTALE, come la scorsa primavera!!! Il governo pero deve anche dare gli aiuti alle categorie penalizzate!!!! Rispettate tutti le regole se no non ne usciamo più da questa emergenza, rispettate la distanza la mascherina e fate ATTENZIONE IN GENERALE. VI PREGO!
Ringo44
14/04/2021 19:14
Mancano i controlli. Molta gente gira per le strade senza mascherina, e senza paura di essere multata. A CHI TOCCA FARE I CONTROLLI.?
mario
14/04/2021 19:17
vergogna ma perchè non chiude tutto,cosa aspetta che crepiamo tutti ?
Patrizia
14/04/2021 19:19
È come mai la domenica i negozi devono rimanere aperti? Già 1 giorno di stare TUTTI a casa, non sarebbe male, o no?
Mario Catania
14/04/2021 19:26
C'è una percentuale alta di persone che non capisce che l'economia può ripartire solo se non ci sono troppi morti o troppi ricoverati in ospedale ...e quindi questo continuo apri e chiudi è deleterio...poi tutti dovrebbero capire che la democrazia è informazione più capillare e trasparente possibile....controllo per far rispettare le regole e sanzione certa per chi non le rispetta...noi non abbiamo nessuna delle tre...eppure non siamo in dittatura..veramente paradossale
Rita
14/04/2021 19:27
Ma che ci aspettano a chiudere tutto?
gaetano
14/04/2021 19:43
Bravissimi !!! ma che razza di politici abbiamo, al primo raduno dei ristoratori si calano le braghe , apriamo tutto: Ristoranti, cinema, teatri, palestre, stadi e con le scuole aperte avremo un'estate e un'Inverno per dire poco (infernali).
antonino sudano
14/04/2021 19:46
Si può far qualsiasi zona, da bianca a multicolore ma se la gente non "sente" i controlli farà sempre i comodi propri. In questo momento la classe dirigente che afferma " i controlli saranno severi" perde ulteriori punti perché i controlli sono all'acqua di rose e ogni tanto pubblicano di qualche locale chiuso tanto per far capire che si vigila. Secondo me da una parte si riempiono la bocca su seria vigilanza per la tutela della salute ma poi sotto sotto invitano chi deve vigilare a non esagerare perché si creerebbe troppo malcontento. Non parliamo di certi quartieri dove le forze dell'ordine non ci entravano manco in periodo di pace. Comunque governo da "dilettanti allo sbaraglio" ma tanté ognuno ha quello che merita.
Livio
14/04/2021 20:05
Bisogna controllare ! Esercito per strada! Controllo pure delle comunicazioni informatiche(tipo intercettazioni whatsapp) per scoprire assembramenti familiari e tra amici!
Tony
14/04/2021 20:19
Si... Ma i controlli dove sono??????
Giuseppe
14/04/2021 20:23
x Gaspare Barraco: 1)chi ha problemi respiratori è esentato dall'uso di mascherina per ovvie ragioni. 2) se cammini all'aperto in zone isolate non vi è obbligo di mascherina. 3) all'aperto non si contagia il covid (lo hanno confermato anche i virologi, da Antonella Viola a Burioni). 4) Il distanziamento e il ricambio naturale d'aria sono più importanti e decisivi rispetto alle mascherine. 5) il covid entra nell'organismo anche attraverso pelle, occhi e orecchie. 6) chi fa sport è esentato per ovvi motivi da uso della mascherina. 7) avete stufato con la criminalizzazione della gente.
Gaspare Barraco
15/04/2021 08:02
Giuseppe stai sereno.Per quelli come te la Sicilia domani diventa Rossa.Gaspare Barraco.Marsala.
Giuseppe
14/04/2021 20:26
il tasso di positività della Sicilia non è alto, è di poco superiore a quello nazionale, è di circa il 5,2%. In Val d'aosta, invece oggi il tasso di positività era del 45%, 60 positivi su 149 tamponi!
Gino
14/04/2021 20:42
Nel mio comune oggi non c'è nessuno positivo, spiegatemi perché dovrei entrare in zona rossa !!!
Giovanni
14/04/2021 21:09
Sarà tutta "sfortuna"... in effetti anche in zona rossa qui a Palermo tutti a casa ed i pochissimi x strada tutti con la mascherina. Ma finiamola.... Musumeci & Co sono indifendibili , ma noi siciliani e soprattutto palermitani non siamo da meno.
ROSY
15/04/2021 00:00
Qualcuno di voi ha avuto modo di constatare se gli ospedali sono davvero super affollati? Questi numeri di contagi così elevati sono solo sulla carta! Sono i numeri che da novembre a Marzo non sono stati comunicato per il cos combinato da coloro che non trasmettevano i dati reali a Roma!
ROSY
15/04/2021 00:02
Quelli che dirigono sbagliano clamorosamente e noi cittadini paghiamo i conti!