
Allarme carrelli dei supermercati: sarebbero veicolo di trasmissione del Coronavirus. Un argomento affrontato tanto tempo fa, ma che mai come adesso, con l'aumento dei contagi in Sicilia, diventa attuale.
Un vero pericolo, tanto è vero che molti market, all'ingresso, mettono a disposizione dei clienti non solo l'igienizzante per le mani ma anche uno apposito che serve per igienizzare i carrelli. In effetti, sono davvero poche le persone che pensano a disinfettarli ma, come ha raccontato Enzo Provenzano, coordinatore del Covid Hospital di Partinico, in un'intervista a Tgs, occorre fare molta attenzione.
Nel nostro ospedale abbiamo osservato il ricovero di intere famiglie (padre, madre e figli) così come abbiamo notato cluster provenienti da supermercati di Partinico. Abbiamo pensato, come gruppo, ad esempio ai carrelli dei supermercati che vengono lasciati fuori e vengono utilizzati da molte persone divenendo così fonte di contagio.
Provenzano ha anche posto l'attenzione sull'età media dei ricoverati che "si è abbassata, adesso è di 46 anni. In ospedale ci sono anche ragazzi di 18 e 20 anni".
19 Commenti
Gmf
11/04/2021 16:43
Mettete anche i monopattini.
Hov
11/04/2021 16:58
Ma continuiamo con le ipotesi o sono cose fondate? Perché le persone toccano i prodotti e non li comprano, aprono li sportelli degli scaffali dei freschi e surgelati, tasti bancomat. Tutti con i guanti? O sono quelli che non si sono igenizzati le mani all'ingresso?
Simone
11/04/2021 17:06
????????????????????????
Santino Giacobbe
11/04/2021 17:25
Peccato che chi di competenza ci arriva sempre tardi...vuoi per ignoranza...o per incompetenza...
Annalisa
11/04/2021 17:31
Il personale dovrebbe avvisare i clienti all'ingresso nel disinfettare i carrelli o indossare i guanti! Io x esempio oggi andando in un grande supermercato di Palermo non c'erano né guanti né disinfettante... perché non si vigila su questo inconveniente???
angelo
12/04/2021 08:17
Se non ci sono questi dispositivi cambia supermercato.
welo
27/04/2021 07:59
Non mi interessano questi dispositivi.
carmelo
11/04/2021 18:20
al supermercato dove vado frequentemente, via Enrico Toti, il disinfettante si trova a diversi metri da dove prendi il carrello, in poche parole devi superare le casse, pertanto il carrello lo puoi disinfettare dopo che lo hai toccato con le mani. Inoltre non ho mai visto nessun dipendente che disinfetta i carrelli o il bancone dove prendi la merce dopo che passa allo scanner.
Umberto Cordone
11/04/2021 18:23
Intanto bisognerebbe capire che andare a fare la spesa con tutta la famiglia al seguito oltre che pericoloso e stupido è illegale, vedo carrelli con 4/5/6 membri della stessa famiglia... Altro che una persona per nucleo familiare
carmelo beniamino
11/04/2021 18:43
e i soldi??????????? li disenfettiamo pure?
La variante carrello
11/04/2021 19:26
A parte che il virus può essere in qualunque superficie....vorrei sapere come hanno appurato la provenienza dal carrello. È logico che tutto può essere veicolo di trasmissione.
Paola
11/04/2021 19:27
Non credo che la colpa sia dei carrelli altrimenti saremmo tutti contagiati ! In ogni caso uscendo dal supermercato è obbligo disinfettarsi le mani . Se la gente non lo fa è idiota . Cmq io nin ho mai disinfettato le confezioni , e non mi sono contagiata.Una cosa invece che trovo indecente ,sempre , è mettere i bambini con le scarpe dentro i carrelli e purtroppo questo viene tollerato dai responsabili del supermercati .
Salvo
11/04/2021 19:35
Ma fatela finita...
MARIO MODICA
12/04/2021 06:53
Lasciamo perdere i carrelli, basta richiamare chi ha la mascherina che copre solo la bocca o chi non la cambia da mesi
silenzioso
27/04/2021 08:00
Richiamali tu. Chi non la cambia da mesi? aahahh
Olivaverde
12/04/2021 09:17
Anche i prodotti vengono toccati eda tutti e magari non acquistati . Ma poi è d'obbligo disinfettarsi le mani appena fuori dal supermercato oltre che prima di entrare. Anche i bancomat e tanti tanti altri esempi. Ci vuole attenzione non è una novità....se poi ti trovi il macellaio che abbassa la mascherina perché stanco di tenerla otto ore siamo a posto
Larsif
12/04/2021 14:10
Ok ci sono! Tamponi per tutti i carrelli e mettiamoli in quarantena.....ma finitela.....ormai siamo sul ridicolo...
Liberale
12/04/2021 15:24
Vado al supermercato e automaticamente All'entrata disinfetto le mani e misuro la febbre ( apparte la mascherina alzata)... allora tutte queste precauzioni sono una presa per i fondelli? Booo?...stiamo diventando tutti pazzi......
Soul
12/04/2021 15:32
Una barzelletta. Ne inventano una a settimana. Alla prossima diranno che i contagi provengono ai tasti dei citofoni,
Rosaria
12/04/2021 16:39
Il problema è chiaro che non sono solo i carrelli dei supermerrati, ma è pur vero che il macello e proprio lì, non ci sono abbastanza controlli , la gente fa quello che vuole, l'importante che i ristoranti come altre attivita' in sicurezza stiano chiusi , che i ragazzi non vadano a scuola x poi il pomeriggio si ritrovano a passeggiare in comitiva . Dovete fare più controlli dentro i supermerrati, ridurre le ore , chiusura sabato e domenica perché anche i dipendenti hanno una famiglia . Ma dove ' il rispetto verso queste persone che stanno buttati li dalla mattina alla sera tutti i gIorgi. Che rischiano sempre.
ugo
12/04/2021 22:39
Dopo un anno s'addunaro che nei supermercati c'è la concentrazione maggiore di gente che tocca prodotti, carrelli, che sta in coda alle.casse per interi pomeriggi e chiudono i bar...
Mec@
26/04/2021 11:14
Alla fine la causa è una sola....la gente ancora non ha capito che si deve lavare le mani!