
La Commissione parlamentare Antimafia chiede gli elenchi dei vaccinati a Sicilia, Calabria, Campania e Valle D'Aosta.
«Insieme al collega Paolo Lattanzio, coordinatore in Commissione antimafia del Comitato sulla prevenzione e repressione delle attività predatorie della criminalità organizzata durante l’emergenza sanitaria - dice il senatore Nicola Morra, presidente della commissione parlamentare antimafia -, avanzeremo richiesta degli elenchi dei nominativi vaccinati ricadenti nella categoria 'altro' che in Sicilia, Calabria, Campania e Valle d’Aosta risultano avere numeri ben maggiori rispetto alla media nazionale».
Anche la Commissione regionale antindrangheta calabrese si è riunita per discutere riguardo alle metodologie utilizzate per la somministrazione di siero ad 'altre' categorie, in Regione si è provato a capire se dietro le circa 85 mila vaccinazioni ascritte alla categoria 'altro' si possano nascondere persone non aventi diritto.
Auspichiamo massima collaborazione nella trasmissione dei dati alla Commissione antimafia da parte delle Istituzioni competenti al fine di fugare ogni dubbio sul rispetto delle priorità di vaccinazione. Purtroppo i cittadini - conclude - continuano a soffrire a causa dei disservizi delle ASP in tante parti d’Italia, c'è quindi necessità di offrire risposte concrete a chi denuncia disservizi anche per mancanza di vaccini, pertanto questa Commissione studierà il caso ormai molto diffuso».
8 Commenti
Giovanni
08/04/2021 10:00
Ecco bravi, la commissione gli chieda pure del perchè 3/4 delle tessere sanitarie dei disabili sono bloccate, o meglio non riportano malattie tali da potere avere priorità quando nella realtà la priorita è massima, VERGOGNA!!
Ammogghia
08/04/2021 14:37
Altro sarannoi soliti raccomandati
Fabio
08/04/2021 15:07
Bene fosse la volta buona che in Sicilia qualcuno finalmente la paghi
Vincenzo
08/04/2021 16:33
cosi' vediamo quanti politici hanno scavalcato la fila...
pazienza
08/04/2021 16:45
Sono veramente preoccupato per come si sia perso il senso dello Stato e soprattutto di chi lo rappresenta. Cosa c'entra la Commissione Antimafia nella vicenda dei Vaccini ? Capisco che è un argomento dove c'è molto audience e permette di far parlare di se, diversamente nessuno se ne ricorda. esiste la Magistratura che non è Politica che se ne occupa e penso che la Politica e chi viene pagato da Noi cittadini deve occuparsi di fare e far attuare tutte le norme che ci aiutano a superare questo momento così difficile. Poche chiacchere e dateci la possibilità di lavorare, diversamente saremo tutti nelle piazze a protestare. tanto non avendo lavoro abbiamo tutto il tempo libero per dedicarci a Voi, privilegiati e con la pancia piena
Pippopa
08/04/2021 17:50
Ecco cosa mancano in Sicilia. I CONTROLLI Con i controlli potremmo essere un'isola felice
Giovanni
09/04/2021 09:31
Ho chiesto a destra e a manca di poter aggiornare l a tessera sanitaria di mio figlio...mi viene detto che in Sicilia non si può aggiornare , il medico curante apre il fascicolo elettronico con il codice esenzione , invio all' asp verbale di invalidità civile , chiamo il ministero ... nulla non riesco ad accedere con i dati di mio figlio .... mi sa che non è solo mafia ... E' uno schifo
CIMINO ANTONIO
09/04/2021 09:45
Sull'onda della paura degli effetti collaterali dell'astrazeneca, moltissimi hanno fatto di tutto per avere pfizer. Scavalcando caregiver e soggetti realmente fragili.