
Uffici nel caos ieri dopo il terremoto nella Sanità in Sicilia. Ma oggi la macchina si è rimessa in moto nell'assessorato regionale alla Sanità. La guida ad interim del dipartimento Osservatorio Epidemiologico è stata assegnata da Musumeci a Mario La Rocca, che dirige già l’altro dipartimento, quello per la Pianificazione strategica.
In poche ore nuovi incarichi e compiti, tanto che c'è attesa per il bollettino che sarà diffuso oggi pomeriggio dopo lo stop di ieri. Una giornata frenetica iniziata con gli arresti della dirigente regionale Maria Letizia Di Liberti a capo del Dipartimento, di un funzionario e di un tecnico di una società e conclusa con le dimissioni dell'assessore regionale Ruggero Razza, indagato nell'inchiesta per falso ideologico.
Si sta dunque cercando di recuperare il gap di ieri che aveva portato la Sicilia a non comunicare i nuovi dati. Oggi la Regione, come ha comunicato nelle scorse ore, integrerà i dati non comunicati ieri quando gli uffici incaricati si erano letteralmente svuotati.
Si conoscerà dunque la reale fotografia dei contagi nell'Isola e anche a Palermo, che già lo scorso 19 marzo, secondo quanto risulta dalle intercettazioni, doveva essere dichiarata zona rossa.
8 Commenti
Eugenio
31/03/2021 15:18
Dopo i servizi perlatro documentati di Report avrei affidato ad altra persona. Diciamo che entrambi hanno interessi nella Sicilia Occidentale e il neoaffidatario è legato al recordman di voti Sammartino, colui che è stato votato anche dai defunti. Guardate , leggete e comincerete a capire perché i dati devono essere falsificati . Ma è possibile mai che la nostra salute è nelle mani di chi delle nostre sofferenze fa solo business.
Gaetano
31/03/2021 17:36
Voler raggirare il visibile già di per sé è qualcosa di scorretto. Ma addirittura voler raggirare l'invisibile come il Virus è il massimo della' apoteosi. Complimenti vivissimi.
Cristina
31/03/2021 15:40
È una situazione gravissima: non c'è alcuna tutela della salute per i cittadini!
Pippopa
31/03/2021 16:19
Strano !!! Si parla tanto di un grosso contributo dello stato a favore degli ospedali per ogni paziente cessato per covid 19. Invece li nascondevamo per alterare i nostri dati . Boh. Ci sono tante regioni manipolano i dati in maniera ufficile. Un es. Provincia Alto Adige ad ogni persona fanno tre / quattro tamponi molecolari. Il tutto ufficialmente ma lo scopo è abbassare gli indici per evitare zona rossa.
Realista
31/03/2021 16:29
Saranno realmente dati reali ????????? come si può avere fiducia a dei soggetti sfiduciati ????
vincenzo
31/03/2021 17:55
per me erano reali anche prima, vedrete che tutta questa discussione finirà nel nulla anche perchè tutte le regioni hanno fatto queste cose, ricordo che la campani prima delle elezioni regionali avevano 150 casi al giorni, dopo che tutti hanno preso la loro bella poltrona 3000 casi al giorni.
Urbano V
31/03/2021 18:13
#Vincenzo. Disamina perfettamente italiota, il mal comune mezzo gaudio fa si che l'Italia è uno dei paesi più corrotti al mondo. E ben vi sta!
Don Felipe
31/03/2021 16:43
Con questo virus ci dobbiamo convivere. Chiudere tutto serve solo a distruggere l'economia e a provocare danni ancora peggiori.
Sergio
31/03/2021 17:36
Se si avesse la certezza di con vivere avresti ragione tu...
Mauro
31/03/2021 18:07
Falsificando i dati, che mostravano a Palermo una situazione tranquilla, hanno anche indotto i cittadini ad allentare la guardia. Tutto questo ha certamente avuto delle ripercussioni il cui prezzo, anche in termini di decessi, non è stato ancora del tutto scontato. Purtroppo chi finisce in terapia intensiva ci resta molto tempo, e in tanti casi alla fine perde la vita.
Duke
31/03/2021 18:35
31/03/2021, ore 18:32, ancora niente bollettino.....c'è puzza....
Cittadina onesta
31/03/2021 18:36
Sono le 18.36 che vogliamo fare?