
Il vaccino per il Covid-19 di AstraZeneca cambia il nome: si chiamerà Vaxzevria (il nome con cui si conosceva finora era ChAdOx1-S). Lo si evince dal sito dell’Ema, l’Agenzia europea per il Farmaco.
Nel foglietto illustrativo del vaccino si nota anche una novità, un aggiornamento relativo agli effetti collaterali. «È stata osservata molto raramente una combinazione di trombosi e trombocitopenia, in alcuni casi accompagnata da sanguinamento, in seguito alla vaccinazione con Vaxzevria. Ciò include casi severi che si presentano come trombosi venosa, inclusi siti insoliti come trombosi del seno venoso cerebrale, trombosi della vena mesenterica e trombosi arteriosa, concomitante con trombocitopenia».
«La maggior parte di questi casi si è verificata entro i primi sette-quattordici giorni successivi alla vaccinazione e si è verificata in donne di età inferiore a 55 anni. Tuttavia ciò potrebbe riflettere l’aumento dell’uso del vaccino in questa popolazione. Alcuni casi hanno avuto esito fatale. Gli operatori sanitari devono prestare attenzione ai segni e ai sintomi di tromboembolia e/o trombocitopenia».
«I soggetti vaccinati devono essere istruiti a consultare immediatamente un medico se sviluppano sintomi quali respiro affannoso, dolore toracico, gonfiore alle gambe, dolore addominale persistente dopo la vaccinazione. Inoltre, chiunque manifesti sintomi neurologici tra cui cefalea severa o persistente o visione offuscata dopo la vaccinazione oppure ecchimosi (petecchie) in una sede diversa da quella della vaccinazione dopo alcuni giorni, deve consultare immediatamente un medico».
12 Commenti
Vittorgra
30/03/2021 17:07
"nel bugiardino trombosi tra gli effetti collaterali" ma come??? Tante dottoresse (senza laurea) dell'ultim'ora erano sicurissime che non c'era alcuna correlazione! Si trattava di semplice statistica !
emyr
30/03/2021 17:16
sotto i 60 e quelli sopra i 60 possono morire? Non ho parole e... mi si gela il sangue.
mais
30/03/2021 17:26
E' strana questa dichiarazione di effetti collaterali, adesso. Come si spiega che in UK hanno usato questo stesso vaccino e non si sono registrati questi casi e in Italia invece c'è stato più di un caso?Si pretenderebbe qualche spiegazione molto autorevole , se esiste. Siamo alle solite, manipolazione dell'informazione o ignoranza dei presunti specialisti ?
Duke
30/03/2021 17:46
Lo possono pure chiamare Astra Zenigata, un minni fazzu
Flavio Marchetti
30/03/2021 18:44
Come se cambiargli nome e rendenderlo impronunciabile migliorasse qualcosa.
Standard
30/03/2021 20:58
Dice così a qualcuno ancora riusciamo a fregarlo.... Ahahaha
Giuseppe Carbone
30/03/2021 19:16
e pensare che alla fiera i palermitani prepotenti si azzuffano pure per farselo
IO
30/03/2021 20:12
nessuno è sicuro ma questo sembra davvero il piu pericoloso vaccino.... ma prk non lo ritirano definitivamente?
Antonello
30/03/2021 20:27
Qua c'è da capire se durante la sperimentazione si erano accorti di questi effetti e se ne sono fregati o se non se ne sono proprio accorti;nel primo caso sono criminali perché se avessero avvertito forse si potevano evitare i morti,nel secondo caso sono degli incapaci...
Standard
30/03/2021 20:59
Ma mi fate astrazeneca? Noooooooooooooo! Signora quello nuovo le diamo, vaxzevria!
totonno
30/03/2021 21:07
Cambia nome ma l'efficacia rimane la stessa............
Antonello
30/03/2021 22:05
Francia e Canada hanno vietato l'uso agli under 55 e la Germania agli under 60
Dodi
30/03/2021 23:10
Quanta ignoranza... i dati dimostrano che il rischio è lo stesso per i tre vaccini.