
File interminabili, attese sotto la pioggia, dosi che mancano ed equivoci sulle prenotazioni. La mappa delle vaccinazioni anti-Covid in Sicilia è un percorso ad ostacoli. Da Palermo a Ragusa, passando per Caltanissetta e Siracusa la situazione non cambia con pazienti "estremamente vulnerabili" che però sono costretti a restare in piedi per ore al freddo sotto un temporale e altri rimandati a casa perché la dose prenotata in realtà non è disponibile.
L'assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, ieri a Punto Covid su Tgs ha annunciato che nell'Isola le vaccinazioni avverranno nei centri commerciali e nelle aree industriali e che 28 mila dosi saranno distribuite ai medici di famiglia. L'obiettivo è arrivare a 50 mila vaccini al giorno.
Nel caos l'hub della Fiera di Palermo
Ieri è stata l'ennesima giornata di passione per chi aspettava il proprio turno per il vaccino alla Fiera del Mediterraneo di Palermo: il luogo scelto per la somministrazione delle dosi nel capoluogo siciliano. Ancora una volta abbiamo raccontato con le immagini e le testimonianze di chi è rimasto in fila per ore, la situazione di estremo disagio che quotidianamente viene vissuta.
Un problema ancora più evidente in questi giorni in cui la pioggia battente non ha dato tregua e in cui ad aspettare ci sono soprattutto persone anziane e i cosiddetti "estremamente fragili", soggetti che hanno particolari patologie.
A Ragusa niente dosi per gli "estremamente vulnerabili"
Avevano prenotato il vaccino anticovid, rientrando nella platea dei soggetti "estremamente vulnerabili". Si sono presentati stamattina in centinaia, distribuiti per fasce orarie, al centro Hub di Ragusa, inaugurato domenica scorsa nei locali dell'ex Ospedale civile. Ma la prenotazione, per alcuni di loro, è stata "congelata" in attesa di nuove comunicazioni. Non ci sono i vaccini Pfizer, è stato detto agli interessati dagli operatori sanitari.
Qualcuno dei presenti ha allertato le forze dell'ordine e la Protezione civile, intervenute per assicurare il rispetto delle norme anti contagio. L'ufficio stampa dell'Asp assicura che si sta procedendo con la vaccinazione, ma all'appello oggi sono mancate oltre 300 dosi che hanno contribuito ad alimentare disagi tra gli utenti. In serata , la situazione sarebbe tornata alla normalità con l'arrivo delle scorte dei vaccini Pzifer.
Caltanissetta, per ore sotto la pioggia
Caos e proteste ieri mattina davanti al centro hub vaccinale del Cefpas di Caltanissetta dove i cittadini che attendevano di poter fare il vaccino sono rimasti per ore sotto la pioggia. La situazione è tornata alla normalità nel tardo pomeriggio quando la direzione sanitaria dell'Asp, in collaborazione con il questore, le forze dell'ordine, le associazioni, la protezione civile, il sindaco e la Croce Rossa, è riuscita a smaltire l'utenza che oggi si era presentata numerosa per ricevere il vaccino.
A Messina riscontrate 600 "anomalie"
Per ovviare alla problematiche sulla prenotazione nella piattaforma nazionale e al numero verde, la Regione e l'Ufficio commissariale per l'Emergenza di Messina hanno attivato la mail prenotazioni.anomalie@asp.messina.it. Arrivate in 24 ore oltre 600 mail, già tutte evase, tutti i cittadini aventi diritto sono stati già prenotati o riprenotati nei prossimi giorni. Lo stesso è avvenuto per chi si sarebbe dovuto vaccinare nei giorni scorsi con AstraZeneca, quando il vaccino era stato momentaneamente bloccato, e che sono stati schedulati nuovamente nelle giornate.
Assembramenti davanti all'hub di Siracusa
Assembramenti, ieri mattina, all'hub vaccinale Urban Center di Siracusa, dove l'Asp ha disposto una somministrazione straordinaria della prima dose di Astrazeneca. La ressa si è registrata già dalle 12: c'erano persone senza prenotazione.
12 Commenti
Pippopa
21/03/2021 07:53
In Lombardia, per disorganizzazione la Moratti ha attaccato pesantemente la propria società regionale. Da noi ??
Sergio
21/03/2021 09:10
Peccato che chi ha la responsabilità politica dell'inefficienza, nel caso specifico la Moratti, invece di attaccare dovrebbe risolvere il problema e chiedere scusa. Ormai ci siamo abituati troppo ai politici che per difendere la propria incapacità attaccano, anche quando la responsabilità è loro.
Ringo44
21/03/2021 08:34
Se si aspetta per 6 ore vuol dire che il sistema di prenotazione non funziona. A chi fa comodo? Perché nessuno interviene ad assumersene la colpa? Dove sono presidente e assessore?
Carlo A
21/03/2021 09:00
Mi sarei sbalordito del contrario In Una terra dove si usano raccomandati ,incompetenti, gente senza Etica, senza professionalita' , senza responsabilita' e senza formazione per servire la comunita'. La terra dove I peggiori vanno Avanti......
nino
21/03/2021 09:26
Perché il presidente Musumeci, l'assessore Razza non intervengono per questo caos per i vaccini, per le prenotazioni, non sarebbe utile un cambio nella sala di comando?
Giovanni
21/03/2021 09:38
le farmacie, i medici curanti, le case di cura se disponibili, le parrocchie, potrebbero essere opzioni per la somministrazione agevole dei vaccini
Marisa
21/03/2021 10:07
Perchè non utilizzare le i ambulanze del 118 nei grandi parcheggi presenti in città?
Giovanni
21/03/2021 10:20
Per evitare disagi e prevaricazioni basta creare opportuni spazi differenziati per fasce orarie di appuntamento non siamo davanti alla posta dove il primo che arriva si mette in coda. Le prenotazioni a cosa servono?
ANGELO
21/03/2021 10:44
Il 19 marzo ho atteso 5 ore e 30 minuti sotto la pioggia (è impossibile mettere dei teloni in alto nel percorso?), nei 2 piccoli gazebi tutte le persone assembrate -in barba al covid- per ripararsi. Le persone chiamate a voce dal personale a distanza di centinaia di metri....(megafoni? Nelle postazioni per iniettare il vaccino ne funzionavano un quarto, le altre senza arredo ne personale....un vero disastro????
ANGELO
21/03/2021 11:34
non vedo pubblicato il mio commento, l'ho inserito anche giorni fà.....
nino
21/03/2021 11:54
la fiera dispone di diversi e grandi padiglioni, peraltro vuoti, non sarebbe possibile organizzare l'attesa al coperto, informare e dividere le persone coloro che devono fare la seconda, la prima dose in modo tale da evitare assembramenti mettendo distanziate le sedie per potere attendere in modo civile.
PINUZZU
21/03/2021 12:32
Come funzionano le prenotazioni?? Chi sa rispondere?? Io sono prenotato. Mi hanno assegnato un giorno e un'intervallo di 1 ora (dalle 12 alle 13). Che significa che dovrò presentarmi la mattina e aspettare 6 ore?? Oppure se io arriverò alle 11,45 (come ni sembra logico che sia) mi troverò 100 persone davanti??? Qualcuno mi aiuti a capire. Grazie.
Antonio
22/03/2021 15:00
Ho inviato alla maill per le prenotazioni per i vulnerabili compresa tutta la documentazione di mia moglie cardiopatica al sito della fiera Palermo, a distanza di 5 gg. non ho avuta alcuna risposta. Quando fate le interviste sia a RAZZA che a MUSUMECI dovete accertarvi che le cose che dicono non sono semplicemente delle fandonie a fini elettorali o per stare sulle prime pagine dei giornali.