
Riparte anche in Sicilia la somministrazione del vaccino Astrazeneca. Il via nel pomeriggio dalle ore 15, così come comunicato dall’Agenzia italiana del farmaco, per quei target della popolazione per i quali è previsto l’utilizzo.
Nello specifico si procederà con le inoculazioni delle dosi ai cittadini che risultano già prenotati per le ore 15 di oggi, negli stessi punti vaccinali precedentemente prescelti.
Tenuto conto che molte dosi di vaccino AstraZeneca risultano ancora sotto sequestro da parte dell’autorità giudiziaria, gli uffici dell’assessorato regionale alla Salute stanno già provvedendo a riprogrammare gli appuntamenti, inviando dei messaggi sms ai cittadini che hanno diritto alla vaccinazione AstraZeneca e che avevano effettuato la prenotazione per i giorni 15, 16, 17, 18 marzo e fino alle ore 15 del 19 marzo, cioè coloro che non hanno potuto vaccinarsi a causa della sospensione, in via precauzionale, disposta dalle autorità nazionali.
Così come si legge nella nota dell'Aifa "la raccomandazione del Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (Prac) dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema), nella riunione di ieri, ha confermato il favorevole rapporto beneficio/rischio del vaccino anti-Covid19 AstraZeneca, escludendo un'associazione tra i casi di trombosi e il vaccino. Ha inoltre escluso, sulla base dei dati disponibili, problemi legati alla qualità e alla produzione".
5 Commenti
Lucio
18/03/2021 22:35
Presidente Musumeci, non si deve perdere di vista insieme all'Assessore della sanità, di pensare "con URGENZA" a vaccinare le persone deboli ed anziane che stanno chiuse nelle case di riposo della città e provincia e reperire personale infermieristico per effettuare tale operazioni, senza comunicare sui social che non ce personale infermieristico e perciò siamo giustificati a non fare vaccinazioni. Grazie e buon lavoro
Nino
18/03/2021 23:11
La decisione dell'Ema era scontata impossibile non dare il via libera, si sarebbero innescati milioni di ricorsi da parte di tutte quelle persone a cui è stato inoculato AstraZeneca . Le procure di mezza Italia hanno diverse indagini aperte per gli 8 decessi verificatisi ma anche per le gravi reazioni accadute ad alcune persone ora cosa dovrebbero fare? Chiudono le indagini perché l'Ema ha dato l'ok? Comunque personalmente non farò mai questo vaccino farò il possibile per utilizzare altri vaccini . Per chi vuole invece AstraZeneca gli si apre una autostrada ci saranno moltissime fiale disponibili. Buon vaccino a tutti.
Ettore
19/03/2021 11:16
Bufale! Sei solo un no vax, quindi ignorante! Stop alle bufale!
Nino
19/03/2021 14:26
Ogni volta che rispondi con offese o cretinate senza mai entrare nel merito di ciò di cui si discute mi gratifichi. È tua caratteristica attaccare ciò che non sei in grado di capire. La realtà ti è molto lontana e temo lo sarà per sempre l'investimento ideologico che ti governa non concede deroghe. Sarebbe semplice risponderti usando il tuo " stile" ma lo lascio a te.
Realista
18/03/2021 23:56
Ok - fidiamoci degli scienziati come ci fidiamo del pilota quando prendiamo l’aereo o quando andiamo dal dentista.
Giuseppe
19/03/2021 02:00
La gente chiede drive in per i vaccini (come per i tamponi), vaccinazione a domicilio e vaccinazioni negli studi dei medici di famiglia. così si evitano assembramenti e rischi di contagio. quanto alla fiera e agli altri punti di vaccinazione, la gente non vuole stare in fila, ma vuole che ognuno rispetti orario e turno senza più la ressa dei giorni scorsi.
Antonio
19/03/2021 12:42
Presidente volevo avere alcune informazioni relativamente alla vaccinazione delle persone fragili. Nel caso specifico parlo di pazienti che hanno patologie per le quali non si rientra tra gli estremamente vulnerabili ma i medici (o di base o specialisti) sconsigliano Astrazeneca. Parlo di pazienti ad esempio HCV positivi. Ci fa sapere per favore? Perchè non abbiamo risposte da parte di nessuno. Ho inviato un'e-mail pure all'indirizzo help.vaccinifiera@asppalermo.org ma non ho ottenuto alcuna risposta.