
Caos e lunghe file alla Fiera del Mediterraneo per i pazienti più vulnerabili sono ormai all'ordine del giorno. Anche oggi, come ieri e mercoledì, centinaia di persone sono in coda per ricevere la propria dose di vaccino.
File lunghissime partono già dall’incrocio con via Imperatore Federico. Ancora disagi per gli anziani soprattutto nonostante rispetto al primo giorno il serpentone di gente sia più ordinato grazie alle transenne collocate ieri di tutta fretta per evitare assembramenti e regolare il flusso.
Intanto dalle 15 sono riprese in Sicilia le vaccinazioni con AstraZeneca per gli anziani tra i 70 e i 79 anni e per il mondo della scuola. E si temono ulteriori ingorghi perchè gli hub adesso dovranno gestire i vecchi e i nuovi prenotati e perché molte dosi di AstraZeneca sono ancora sotto sequestro da parte dell’autorità giudiziaria "per i quali - come sta scritto nella circolare del ministero della Salute, firmata dal direttore generale della Prevenzione Gianni Rezza - si resta in attesa delle determinazioni dell’Autorità Giudiziaria".
Dagli uffici dell'assessorato alla Salute in queste ore stanno partendo valanghe di sms per indicare i nuovi appuntamenti ai cittadini che non hanno potuto riceve la dose a causa dei tre giorni di sospensione di AstraZeneca. Si tratta di colo che avevano effettuato la prenotazione per i giorni 15, 16, 17, 18 marzo e fino alle ore 15 del 19 marzo, ai quali viene ora comunicata la nuova data per la somministrazione.
Per oggi, invece, sono confermati gli appuntamenti fissati per le date successive al 19 marzo: possono fare il vaccino di AstraZeneca i cittadini dai 18 anni in poi tranne i pazienti fragili, quelli cioè che soffrono di patologie oncologiche, respiratorie, cardiache o auto-immuni gravi; i trapiantati, i diabetici e chi ha disturbi neurologici o una forte obesità.
10 Commenti
Giuseppe
19/03/2021 12:38
basta file! basta assembramenti! multate chi fuori orario si trova in fila. se ognuno si presentasse all'orario in cui ha prenotato senza arrivare nè in anticipo nè fuori turno, non ci sarebbero nè code nè assembramenti.
Julius
19/03/2021 12:44
un solo Hub a Palermo è un disastro, questa non è più una vaccinazione ma un massacro e grande focolaio di infezione al virus.
Annibale
19/03/2021 12:45
MULTATE TUTTI!!! ARRESTATE TUTTI!!! L'ESERCITO PER STRADA!!! LA LEGGE MARZIALE!!! State impazzendo tutti e neanche ve ne rendete conto.
Giancarlo
19/03/2021 13:04
Il problema non sono i fuori orario (una minima parte)... E' evidente, e ne ho avuto esperienza, che per ogni fascia oraria fanno prenotare molte più persone di quelle che possono gestire. Al di là delle assurde dichiarazioni di Costa, la gestione è fallimentare e incivile!
Nino
19/03/2021 13:07
Quindi se qualcuno suo malgrado arriva in ritardo per cause indipendenti la sua volontà o per cause di forza maggiore deve essere multato o forse preferisci sarebbe meglio arrestarlo?
Vincerai
19/03/2021 15:09
Appunto, per non parlare degli accompagnatori, tre per ognuno che approfittano
giacinto Gallegra
19/03/2021 16:24
per esperienza provata da 4,5 ore di attesa!!!!!! cacciate chi organizza la somministrazione questi vaccini e non date facili giudizi non sapendo quanto succede.
Lillo
19/03/2021 17:03
Fesserie. Perché se sai da prima che ci sono quattro ore di fila, se ti presentissi in orario arriveresti con quattro ore di ritardo.
gioi
19/03/2021 18:29
oggi ore 18,00 ancora pazienti vulnerabili (malati di tumore, cardiopatici, ecc ecc) in coda sotto la pioggia. Evviva gli organizzatori VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!
Giuseppe
19/03/2021 12:39
Con drive in per vaccini, vaccini a domiclio e vaccini negli studi dei medici di famiglia si eviterebbero code e assembramenti. e rischi di contagio.
Giuseppe
19/03/2021 12:53
chi mette il pollice verso al mio messaggio in cui invito a multare chi arriva in anticipo e fuori turno (e causa file e assembramenti) dovrebbe parlare con uno dei tanti soggetti fragili costretti a stare 4 ore in fila in piedi per colpa di chi si è messo in fila pensando di fare il furbo ed entrare in anticipo o senza prenotazione.
Marco
19/03/2021 15:27
Lei ha ragione solo in parte, e parlo per esperienza di coda vissuta, perché se in un'ora si riescono a fare 100 vaccinazioni non è pensabile farne prenotarne 150, è matematico pertanto la formazione delle code.
Massimilianodi SaintJust
19/03/2021 13:25
E io dovrei venire a 75 anni a fare questa fila, ma siete pazzi, obbligate i medici di famiglia a farlo come hanno fatto l'antinfluenzale e contro la polmonite. poi Astra zeneca non tutela dalle varianti, così fra qualche mese devi farne altri.
Nostradamus
19/03/2021 13:28
È vergognosa carenza di organizzazione; è personale scarso e privo di professionalità sia quello di vertice che quello periferico. Ne ho riscontrato per esperienza personale.
Giuseppe Ciolino
19/03/2021 14:01
Già solo al pensiero di mettermi in mezzo a questa carovana mi verrebbe la febbre !
Totò
19/03/2021 14:31
Possiamo dire che a parte States e Inghilterra (ma mica tanto) e Israele, tutto l'occidente, ricco, civile e industrializzato ha fallito miseramente?
Io
19/03/2021 16:08
Siamo peggio del terzo mondo
Ciccio
19/03/2021 16:21
Terzo mondo che immagino tu conosca talmente bene da poter fare dei paragoni con cognizione di causa. Avrai vissuto anni in paesi in via di sviluppo, viaggiato in lungo e in largo in Africa e in Asia, studiato a fondo le condizioni socio-economiche dei paesi arretrati, giusto? Oppure ripeti frasi fatte che non significano niente?
lory
19/03/2021 16:47
MA APRITE LA FIERA DALL'INGRESSO CENTRALE!!!!NON FATE STARE LE PERSONE SUL MARCIAPIEDE CI VUIOLE TANTO???
Vania
19/03/2021 17:14
Io sono stata invitata a fare la prima e la seconda dose al CTO e vi assicuro che 'organizzazione era ottimale: Prenotata per le 11 alle 11,15 ero gia' in sala d'attesa per i fatidici 15 minuti di attesa post vaccino e alle 12 ero gia' a casa di ritorno.