
I dati delle ultime due settimane parlano chiaro: rispetto a metà febbraio, i contagi accertati in Sicilia sono in risalita, ma l’Isola, a differenza di mezza Italia, dove il Coronavirus corre a velocità doppia o tripla, sembra ancora resistere alla terza ondata epidemica.
Una spiegazione arriva da Carmelo Iacobello, direttore dell’Uoc di Malattie Infettive dell’ospedale Cannizzaro di Catania, non è certo questione di fortuna - scrive sul Giornale di Sicilia in edicola Andrà D'Orazio -, ma di tempestività, «perché quando altre regioni, nel pieno della seconda fase dell’emergenza, insistevano per avere regole meno severe, la nostra ha anticipato i tempi entrando in zona rossa, e le misure adottate hanno poi permesso di contenere il virus sia nel periodo arancione che oggi, a quasi un mese dall’entrata in zona gialla. Non credo, però, che gli effetti di quelle restrizioni dureranno ancora per molto».
Cosa dobbiamo aspettarci?
«Adesso siamo in un momento di calma apparente, con il bilancio quotidiano di infezioni che oscilla di poco, ma tra dieci o 15 giorni è molto probabile che la curva torni a crescere anche da noi, ripetendo quanto già avvenuto tra marzo e aprile dello scorso anno, con il virus che ha travolgeva prima le regioni del nord e del centro Italia, accelerando qualche settimana dopo pure sul nostro territorio. D’altronde, l’epidemia non ha confini regionali».
L'intervista integrale sul Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

16 Commenti
Cambiamenti epocali
09/03/2021 08:22
Staremo a vedere intanto non è così e non è giusto continuare a fare i previsti del malaugurio visto che stiamo andando verso la bella stagione e il virus tenderà a esaurirsi come dl resto ha fatto lo scorso anno....
Aldebrando
09/03/2021 08:26
C'è un nuovo menagramo in circolazione.
Gir
09/03/2021 08:48
Magari con meno attasso e con le persone un po' più responsabili potrebbe anche non arrivare
Gaetano
09/03/2021 09:39
No ,non è attasso ,è semplicemente scienza. Poi ognuno è libero di fare come vuole. Perché variando i fattori,essendo un virus,il prodotto non cambia . Altrimenti sarebbe fortuna ,cosa che di sicuro i Siciliani non abbiamo ,non ostante questa meravigliosa isola in cui siamo nati. Perché per chi non lo avesse ancora capito, la pandemia non è altro che una calamità naturale che l'umanità aveva dimenticato.
A
09/03/2021 13:02
Non è scienza medica questa ma giocare a prevedere situazioni che spesso non si comportano secondo le simulazioni fatte da programmi statistici in base ai dati, ma molto meglio... Quindi basta gettare sentenze e smetterla di fare le previsioni come quelle del meteo... Vedere come va la situazione di settimana in settimana e poi dire quello che accade.
FRANCESCO
09/03/2021 13:49
Caro Gaetano ti consiglio di non guardare più i tg e di non leggere i giornali perché vi hanno rincitrullito scommetto che sei uno di quelli che mette la mascherina pure in bagno da solo
Federico Datri
09/03/2021 18:22
Scusa Gaetano, Le previsioni della terza ondata in arrivo ci sono da dopo Natale, certo a dire sempre che succederà qualcosa può anche capitare che accada,no? Ad oggi le percentuali in Sicilia dicono altro (vanno correlati gli abitanti di una regione con i tamponi effettuati e il numero di positivi), quindi considerazioni del genere fatte da persone di scienza non fanno altro che alimentare paranoie e paure che purtroppo leggendo spesso qui i commenti, vanno forte. Una buona serata a tutti.
Mk
09/03/2021 09:54
E cercare anche di evitare l'esodo dal nord per Pasqua
Gnuranzapura
09/03/2021 09:59
Boh...piu che esperti a mio parere sono dei "corvi neri".....sembra quasi che auguro l'arrivo della ipotetica terza ondata... del resto se non dovesse arrivare perderebbero poi tutta la loro fama e visibilità mediatica....quindi...
Giovanni
09/03/2021 10:20
In base a quello che vedo in giro, assembramenti e senza mascherine....io sono contro tutte queste inutili e dannose restrizioni, però la gente e anche irresponsabile e non Paola solo dei giovani...
nino chi !
09/03/2021 10:27
La profezia non esiste , ma la probabilità al 50% , ci si indovina per la fama dei profeti furbetti ..
mario
09/03/2021 10:37
Nel mio giro giornaliero di 4km in città, quello che vedo in termini di precauzione e regole antivirus non lascia tranquilli. In genere le singole persone usano la mascherina, ma quando stanno insieme è come se facessero a gara a chi la tiene meno...
Rosario Giuliano
09/03/2021 11:28
La Sicilia resiste sempre, bisogna avere il coraggio di chiedere e pretendere di più. I migliori miracoli si fanno sempre sul campo di battaglia, eliminare la povertà e priorità. approvare i migliaia di progetti per lavorare assieme.
Ciro
09/03/2021 12:02
ecco bravo......non permettere spostamenti tra Regioni allora...
G
09/03/2021 19:31
Visto che siete così sicuro caro infettologo faccia chiudete tutto gia da domani non aspettate 15 giorni assurdo tutti esperti.
Gaetano
09/03/2021 19:39
Ok
Giancarlo
09/03/2021 22:05
Dobbiamo isolarci come la sardegna e saremo salvi.
Antonella
09/03/2021 23:06
Forse chiudendo le scuole per una o due settimane prima di Pasqua potremmo evitare un'altra ondata, visto che ormai è chiaro che in questa fase i contagi si diffondono soprattutto a partire dalle scuole. Le brevi chiusure dopo Natale sono servite. Nel frattempo si potrebbe completare la vaccinazione dei docenti, che, visti gli effetti collaterali sta creando molti problemi organizzativi
Maurizio
10/03/2021 18:10
Vedo che le persone sono stati presi per i fondelli zona rossa arancione via via altri colori quando bastava solo subito vaccinare ed evitare chiusure siamo sempre presi per i fondelli tanto i controlli non esistono