
Il Cts ha messo a punto il documento che fissa le regole per la riapertura di palestre e piscine. La decisione finale spetterà al nuovo governo, chiamato a esprimersi nel nuovo Dpcm, ma nel frattempo gli scienziati hanno espresso le loro considerazioni: sì allo sport, soprattutto per ragazzi e anziani, ma niente aggregazioni. In palestra ok alle lezioni individuale e in piscina uno spazio di 10 metri quadri per persona.
«Si valuta con molta preoccupazione, in questa fase dell’epidemia sostenuta il riscontro potenziale di aggregazioni tra persone all’interno degli impianti sportivi, soprattutto in ambienti chiusi e confinati - spiega il Cts -. Ma si ritiene particolarmente importante il ritorno alla fruizione delle attività fisiche, soprattutto nei soggetti in età evolutiva e negli individui con patologie croniche e negli anziani, nei quali il benessere psico-fisico acquisisce una dimensione fondamentale sullo stato di salute».
Riaperture scaglionate in zona arancione e gialla
Un'apertura scaglionata delle diverse discipline: questa la proposta per le aree gialle e arancioni. In particolare «in zona arancione: oltre alle attività consentite nelle aree “zona rossa” (quindi jogging e altri sport individuali all’aperto), sono consentite nelle palestre, piscine e tensostrutture le attività sportive di base individuali, anche acquatiche, e le attività sportive dilettantistiche non di squadra o di contatto; sono inoltre consentiti gli allenamenti per le attività sportive di contatto e per gli sport di squadra esclusivamente se svolti in forma individuale, nel rispetto del distanziamento e del divieto di assembramento. Consentite le attività sportive e di danza indirizzata ai bambini in età scolare, in coerenza con l’apertura delle scuole». In zona gialla «oltre alle attività consentite nelle aree “zona rossa e zona arancione”, sono consentiti gli allenamenti per gli sport da contatto e di squadra dilettantistico e di base».
Distanze di sicurezza e docce vietate
Durante l’attività fisica «è obbligatorio mantenere la distanza interpersonale minima adeguata all’intensità dell’esercizio, comunque non inferiore a 2 mt.» Per le piscine era stato proposto 7 metri quadri per persona ma il Cts chiede che siano 10 metri. Inoltre attrezzi e materiali devono essere sempre sanificati, bisogna bere sempre da bicchieri monouso o bottiglie personalizzate, gettare subito in appositi contenitori i fazzolettini di carta o altri materiali usati ed è vietato fare le docce.
Mascherine e dispenser
Resta obbligatorio indossare correttamente la mascherina per gli operatori e il numero di dispenser e la quantità di gel disinfettante da mettere a disposizione «va calibrato non solo in base alla superficie ma anche in funzione del numero di potenziali utenti che potrebbero utilizzarlo».
11 Commenti
Niko
08/02/2021 15:25
Non si mandi tutto in malora proprio adesso...palestre e piscine devono restare chiuse...tuteliamo la salute di noi tutti.
Fabio
08/02/2021 16:38
Sono insegnante, al momento mi sentirei molto più sicuro nella mia palestra che a scuola. A ottobre mi allenavo con 5 persone in sala e distanza infinità l'una dall'altra...a scuola il distanziamento è praticamente impossibile!
Amon
08/02/2021 18:02
I pollici in giù che prendi ad ogni tuo commento sono la miglior risposta che meriti. Nessuno ti obbliga ad andare in piscina o in palestra. Continua a stare a casa. Non uscire. Mi raccomando. È bello avere lo stipendiuccio fisso....vero signor Niko?
Domenico La barbera
08/02/2021 20:05
Vallo a dire a chi campa la famiglia e non vede un euro da 4 mesi !!ignorante
Nauseato
08/02/2021 20:11
In palestra si suda e si respira più velocemente. Non riesco a capire , le sale giochi sono chiuse da aprile, undici mesi di affitti e spese a vuoto, oltre il mancato guadagno , e le elemosine dei ristori che neanche arrivano , ma fatemi il piacere.
Mirko
08/02/2021 15:34
Impensabile aprire le palestre proprio adesso..lo si faccia a maggio, quando tra caldo e vaccini sara' quasi tutto finito.Non si facciano sciocchezze proprio adesso...ancora e' troppo presto.Salvaguardare il bene collettivo in primis.
Giovanni
08/02/2021 19:05
Vaccini quali vaccini????? Forse fra 5 anni....per quando riguarda i vaccini....
Domenico La barbera
08/02/2021 20:08
Ok allora tutti i gestori da oggi verranno a mangiare a casa tua ...le palestre sono i luoghi più sicuri...tu nel frattempo vai al centro commerciale o a passeggio in centro...
Chicco
08/02/2021 15:36
Prolungare il lockdown, altro che riaperture, almeno fin quando non avremo una buona copertura di vaccinazioni.
tore
08/02/2021 15:42
non penso che a queste condizioni sia il caso di riaprire. costi troppo alti. però forse è meglio riaprire e cominciare pian piano a ritornare alla normalità
Gaetano
08/02/2021 15:57
No non si possono riaprire le palestre è il miglior posto per il contagio, ambiente chiuso, distanza sociale quasi nulla e assembramenti inevitabili. Il miglior sport è all'aperto non riapriteee le palestre, sicuramente salirebbero nuovamente numerosi i contagi.
Stefano
08/02/2021 16:30
"è il miglior posto per il contagio"? Ma che sta dicendo? Quando il 25 ottobre hanno chiuso le palestre i contagi erano 25mila. Ebbene, dal 26 ottobre e fino a fine novembre non sono diminuiti di un solo giorno, ho controllato ogni giorno apposta. Anzi, il 15 novembre sono arrivati anche a 40mila. Sono poi diminuiti dai primi di dicembre a seguito dell'introduzione del DPCM coi colori per le diverse regioni. Ma in tutto questo le palestre non hanno mai contribuito, nè all'aumento dal 26 ottobre, nè a quei 40mila del 15 novembre nè alla diminuzione a seguito del DPCM coi colori... non diciamo sciocchezze!!
Ciro
08/02/2021 15:58
ma come si può pensare che le palestre facciano lezioni singole?!? solo un idiota può pensare che le palestre riaprano con queste condizioni
Ezechiele
08/02/2021 16:11
La anche se fosse posticipata la riapertura e l'indice di contaggio fosse bassissimo il rischio esisterà sempre. Aprire adesso o a maggio o l'anno prossimo, se il virus è ancora in circolo è la stessa cosa. Le cose sono due, o queste attività chiudono per sempre o metti delle regole fisse e fattibili e lasciali lavorare. Servono solo dei controlli attenti.
Rosa
08/02/2021 18:36
Anch'io non sono favorevole alle aperture delle palestre, ancora è presto,perché qua da noi nessuno ha l'attenzione di disinfettare tutto ogni cambio di turno.nel mio territorio quasi in tutte le parrucchierie ci sono stati contagi,ed è un luogo dove si lavora con le mascherine,figuriamoci in palestra senza mascherina ,dove ognuno emette i propri sudori!
Sandro
08/02/2021 19:21
Concordo, rispettare le distanze in palestra, soprattutto quelle più piccole è praticamente impossibile. Considerando che indossare le mascherina è impraticabile per via della respirazione che è necessaria durante l'allenamento. Forse riaprire a giugno sarebbe la scelta migliore, il caldo e le vaccinazioni sarebbero d'aiuto.
Dario
08/02/2021 19:32
Le palestre hanno chiuso ad ottobre, e i contagi sono saliti ugualmente. Io, ritengo le palestre e le piscine luoghi assolutamente sicuri, non ne un sono titolare. Sicuramente più sicure di supermercati e scuole. Detto ciò, è ovvio che chi, non si sente sicuro dentro palestre e piscine, che non vada, semplice!
Alfio
09/02/2021 08:08
Sarei d'accordo per le aperture delle palestre se ogni gestore tra un turno e l'altro farebbero disinfezione di tutti i locali con ipoclorito e penso che i costi sarebbero altissimi e non vale la pena aprire.
Domenico
09/02/2021 09:32
Ragazzi ma chi parla ancora di chiusure, siate sinceri: che lavoro svolgete? Avete un reddito? Noi siamo con famiglie e dire stremati è poco molto poco...