
Ancora in calo i contagi da Coronavirus in Sicilia: il bollettino odierno mette a referto 574 nuovi casi su 24.633 tamponi processati tra molecolari e test rapidi, il numero più basso da inizio anno. Il tasso di positività è del 2,3%. Il numero delle vittime di oggi è 25, in lieve aumento rispetto a sabato.
Continuano a svuotarsi gli ospedali: rispetto a ieri sono 30 in meno i ricoverati in regime ordinario, in rianimazione invece si trova un paziente in più. Questa la suddivisione dei nuovi casi per provincia: 213 a Palermo, 153 a Catania, 98 a Messina, 55 a Siracusa, 17 a Trapani, 14 a Caltanissetta, 10 ad Agrigento e Ragusa e 4 a Enna.
Ad oggi sono 141.544 i siciliani colpiti dal Covid, le vittime salgono a quota 3.682 e i guariti a 98.863 (806 oggi). Gli attuali positivi sono 39.009 di cui 37.633 in isolamento domiciliare, 1.198 ricoverati in regime ordinario e 178 in terapia intensiva. Numeri che confermato come la Sicilia abbia superato la fase critica della prima metà di gennaio.
Per quanto riguarda i dati nazionali, oggi si sono registrati in Italia 11.641 nuovi casi di infezione da Covid-19 e 270 morti. Per quanto riguarda i nuovi contagi e le vittime, si tratta di un calo rispetto ai 13.442 casi e ai 385 morti di sabato. Per quanto riguarda l’indice di positività, invece, siamo di fronte a un rialzo rispetto al 4,7% di ieri: oggi è al 5,6%. Il totale delle vittime a 91.273 da inizio pandemia.
È invece di fatto inesistente oggi il calo del numero di persone attualmente positive: appena 10 rispetto a ieri, portando il totale a 427.024. Di queste, sono in isolamento domiciliare in 405.651, in calo di 135 unità rispetto a ieri, quando invece ne erano state registrate 1.885 rispetto a 24 ore prima. Ancora in calo i ricoveri: quelli ordinari sono 142 in meno (ieri -167), 19.266 in tutto, mentre le terapie intensive sono solo 3 di meno (ieri -32) con 105 ingressi del giorno (ieri 144), e scendono a 2.107.
La regione con più casi giornalieri è oggi la Campania con +1.741 (ieri +1.546), seguita da Lombardia con +1.515 (ieri +1.923), Emilia Romagna con +1.382 (ieri +1.383), Lazio con +920 (ieri +1.014) e Puglia con +765 (ieri +926). I contagi totali sono 2.636.738 (ieri il numero indicato era 2.625.098). Il numero di guariti oggi è indicato in 6.380 (ieri 15.138), per un totale di 2.113.441 (ieri 2.107.061).
7 Commenti
Roberto Armenio
07/02/2021 17:55
Per gli idioti la zona gialla è pericolosissima
Salvatore
07/02/2021 18:33
Sono molto felice per la riduzione di infetti in Sicilia, desideravo sapere se quando si va' in zona rossa le regioni ricevono più soldi dallo stato?, mia fissazione. Ringrazio sentitamente Porgo distinti saluti
Ugo Soli
07/02/2021 19:17
Si, ricevono miliardi di euro che vengono spesi per incentivare il 5G in modo da poter mettere i microchip nei vaccini e controllare i "creduloni" che Bill Gates sta facendo tutto d'accordo con le ONG per uccidere più di 100.000 itaGliani e oltre 1.000.000 di cittadini del mondo e sostituirli con automi gestiti dalle multinazionali e immigrati di colore!!! Tutto ciò per non dirti va ...curcati!!!
Standard
07/02/2021 19:50
I Love Ugo soli!
Ugo Soli
07/02/2021 18:58
Ovunque diminuiscono tranne che a Termini Imerese dove non si può rinunciare agli aperitivi in piazza Duomo ed alle feste private!!!
Angelo59
07/02/2021 19:02
Fortunatamente il sacrificio della zona rossa in Sicilia ha funzionato. La zona. Arancione ha confermato. Ma ora dateci un po di libertà.
Rosa
07/02/2021 19:11
Non cantiamo Vittoria per la discesa dei contagi, Ancora è presto ,non dimentichiamo gli errori di quest'estate.Dagli errori si può imparare(se si è intelligenti)
Livio
07/02/2021 20:48
Ugo soli, chiarisci che la tua era ironia! Molti credo non abbiano capiti
Ugo Soli
08/02/2021 04:17
Se non capiscono che era ironia siamo proprio messi peggio di come pensiamo e quindi è giusto utilizzare la frase: "c'è ri chianciri"
Livio
08/02/2021 08:06
Speriamo che nella prossima mutazione il virus colpisca solo i negazionisti e quelli che pensano che l'economia sia piú importante della vita umana !