
Il 24, il 25, il 26. Il 30 dicembre, l’ultimo dell’anno, il 1 gennaio e il 6 gennaio. Sono giornate cerchiate di rosso per il governo che oggi si è riunito per fare una valutazione della situazione epidemiologica. La riunione tra il premier Conte e i capi delegazione si è aggiornata a domani quando ci sarà un confronto con il Comitato tecnico scientifico che insiste sulla necessità di stringere ancor più le maglie.
L’ipotesi alla quale si sta lavorando, secondo quanto si apprende, è quella di applicare le misure ora in vigore nella zona rossa e in quella arancione anche per le regioni "gialle" in determinati giorni durante i quali si rischia un maggior assembramento.
La valutazione su quali giorni è ancora da definire. Ma l’obiettivo - spiega una fonte di governo - è applicare il "modello Merkel" che ha evocato un lockdown duro presentando misure anti-Covid più stringenti.
Sulla linea "rigorista" soprattutto i ministri Boccia e Franceschini ma anche - secondo quanto si apprende - il premier Conte e le altre forze politiche della maggioranza. La necessità è quella di pensare a delle misure contro gli assembramenti.
Su proposta del ministro Bonafede, capo delegazione M5s, si è deciso quindi di fare una riunione con il Cts e la ministra dell’Interno (domani alle ore 10) per sapere qual è la situazione attuale da un punto di vista di rischio sanitario e se c'è una preoccupazione relativa al rischio di assembramenti. Per quanto riguarda invece lo stop tra gli spostamenti nei giorni super-festivi si è deciso - sempre secondo quanto si apprende - di confermare lo stop ma di comprendere deroghe ma solo per i piccoli comuni, a chi abiti in città sotto i 5000 abitanti, la possibilità di spostarsi entro i 30 chilometri.
6 Commenti
Sergio
13/12/2020 22:04
Governo in stato di confusione totale. Un giorno rigoristi, il giorno dopo pensano a derogare quanto deciso....
Nobis
13/12/2020 23:20
Decidere presto e non tentennare.
Rosa&nero
14/12/2020 00:13
Prima date il bonus vacanze, nn fate nulla per i trasporti pubblici e adesso volete chiudere le persone dentro per natale?? Siete voi del governo che avete fatto risalire la curva pandemia no gli italiani
Peo
14/12/2020 08:47
Questa è una cosa dove conta più il comportamento personale che il resto. Lo sport nazionale di dare la colpa al governo è solo una scusa.
Roberto
14/12/2020 05:18
Bene cosi non si vedono i parenti serpenti....
Giuseppe
14/12/2020 06:08
Non condivido questa scelta,bisogna bloccare anche le città Dentro palermo un milione di persone si potranno muovere liberamente quindi potersi organizzare tra amici o parenti A questo punto che cambia se ti sposti dai comuni di 8000/10000 persone o se fai 50 anziché 30 km
Salvatore
14/12/2020 07:29
Pienamente d'accordo con quanto scritto da Giuseppe, a questo punto non ha senso limitare solo i comuni, occorre bloccare il tutto un loockdown generico in questi giorni per tutti!
Mais
14/12/2020 07:55
In francese si dice: " fannu futtiri i ritiri".