
Ristoranti, bar e centri commerciali chiusi, folla in strada per i negozi aperti, per la passeggiata domenicale o per una tintarella fuori stagione, come avvenuto a Mondello . E' il paradosso delle misure imposte dall'ultimo Dpcm del Governo per contrastare l'epidemia da coronavirus in Italia, in vigore da venerdì.
Migliaia di attività sono chiuse, in crisi o che tentano di sfruttare dei "cavilli", come succede ad esempio con l'asporto, ma la gente si riversa comunque in strada come se nulla fosse. E tutto nella perfetta legalità, perchè seppur il Dpcm consigli fortemente di ridurre al minimo i contatti sociali e di stare a casa, evidentemente questa raccomandazione non è poi troppo ascoltata dai cittadini.
A Palermo via Ruggero Settimo e via Maqueda sono piene come fossimo a novembre, sì, ma del 2019. Questo non succede però solo nel capoluogo siciliano, tutt'altro: a Napoli tutti si sono riversati sul lungomare, a Catania vie del centro piene, e lo stesso succede a Roma e in altre grandi città fuori dalle "zone rosse", dove c'è un lockdown più o meno totale.
Nella stragrande maggioranza si indossa la mascherina e ci si saluta da lontano, ma nei più giovani non sembra esserci questo spirito, visto che continuano a vedersi gruppetti che si uniscono in strada e che si fermano per chiacchierare o altro, e molti la mascherina se la indossano è posizionata sotto il mento. Il Viminale ha effettuato da venerdì a oggi migliaia di multe, ma non sembra questo un deterrente sufficiente.
In tanti oggi si sono recati a Mondello per fare una passeggiata, distendersi in spiaggia a prendere il sole e a leggere il giornale, qualcuno addirittura fa un bagno. Un modo per prendere una boccata d’aria e rilassarsi, magari in un momento non facile.
Come ha sottolineato oggi il ministro della Salute Roberto Speranza, "non è scritto nel cielo dove andremo a finire ma vedo una consapevolezza che non è all’altezza del momento che stiamo vivendo. Si torni allo spirito di marzo quando il comportamento delle persone ha fatto la differenza".
9 Commenti
Giuseppe
08/11/2020 19:38
La spiaggia è grande, si può stare distanziati, le persone sono distanziate come si vede dal video del giornale di sicilia. Peraltro il sole distrugge i dropplet, l'aria di mare e lo iodio rafforzano le difese immunitarie, i raggi solari producono vitamina D.,.. quindi proprio la spiaggia non è un posto a rischio covid. Meglio che si stia all'aperto in spiaggia respirando iodio e prendendo il sole, piuttosto che si stia in luoghi chiusi e climatizzati senza ricambio d'aria e con alto rischio di contagio.
Standard
08/11/2020 20:30
La gente deve stare a casa e vergognarsi!!!!
Gigi
08/11/2020 19:41
Zona Oreto, i bar aperti solo per l'asporto, e centinaia di amici e conoscenti vari davanti agli esercizi assembrati e senza mascherine, questa zona arancione è una barzelletta.
Federico
08/11/2020 23:44
Se davanti al bar “per l’asporto” si crea un assembramento non si conclude nulla. Dovete stare a casa, rinchiusi.
Paco
08/11/2020 20:10
Pensate, domenica prossima ci saranno i negozi aperti , altro che zona arancione qui siamo nel totale assembramento . Al contrario gli ospedali pieni di contagiati, e personale in affanno.
Piscittosauro
08/11/2020 21:40
Mondello non può accogliere 1000000 di abitanti di Palermo bisogna evitare le auto euro o 1 2 invece e tera di conquista
Giuseppe Carbone
08/11/2020 23:04
Attenzione agli arrostitori abusivi di Via Don Orione (di fronte il liceo Cassara') norme igieniche zero, piccoli assembramenti, appropriazione suolo pubblico e avvelenamento quotidiano dell aria circostante ,zone abitate.
Gabriele
09/11/2020 08:46
Purtroppo molta gente ancora si rifiuta di capire...
Matio46
09/11/2020 09:08
Troppa gente IRRESPONSABILE !!
Antonello
09/11/2020 09:19
Vietare gli spostamenti autonomi fuori dal comune è stata proprio una genialata,così le persone anziché andare nelle seconde case si è riversata a Mondello
ernesto
09/11/2020 09:53
E' come sempre si predica bene, ma come vediamo si razzola male!| Non ho parole