
Ben 578 casi in più di coronavirus rispetto a ieri. Un nuovo record assoluto. Non si ferma l'epidemia in Sicilia, tutt'altro, visto che ormai macina primati su primati. "Solo" nove i ricoveri in più, 6 in terapia intensiva. Dieci le vittime (360 in tutto), mai così tante da marzo. Di questi nuovi casi, 173 sono in provincia di Palermo, 154 nel Catanese, 43 nel Messinese, 58 nel Trapanese, 22 nel Siracusano, 15 nel Ragusano, 11 nell'Ennese, 76 nell'Agrigentino e 26 nel Nisseno. Gli attuali positivi sono 5934, i guariti 4975, 471 i ricoverati e 58 in terapia intensiva, con 5405 in quarantena. Quattro decessi a Palermo, 3 a Trapani, 1 a Catania, 1 a Siracusa e 1 a Caltanissetta.
"Rispetto alla giornata di ieri sono solo nove in più i ricoveri per Coronavirus a fronte dei complessivi 578 soggetti positivi rilevati oggi dal bollettino diffuso dal Ministero della Salute che segnala, altresì, oltre 7.700 tamponi processati in tutto il territorio siciliano a testimonianza dell'azione di conctat tracing avviata dal Sistema sanitario regionale - fa sapere la Regione -. Significativo il numero dei guariti: 121. Anche gli accessi in terapia intensiva vedono un incremento lieve: sei pazienti in più rispetto alla giornata di ieri. Dieci le vittime".
Si impenna ancora la curva epidemica in Italia, superando per la prima volta la soglia psicologica dei 10mila casi. Sono 10.010 i nuovi positivi registrati nelle 24 ore, contro gli 8.804 di ieri, e per di più con 150.377 tamponi, 12mila meno di ieri. Il totale sale così a 391.611 casi dall’inizio dell’epidemia. In calo i decessi, 55 oggi (ieri erano 83), per un totale di 36.427. Preoccupano ancora le terapie intensive, +52 (ieri +47), che arrivano a 638, mentre i ricoveri ordinari crescono di 382 unità (ieri +326), e sono ora 6.178 in tutto. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute
6 Commenti
Standard
16/10/2020 17:27
578 casi!!!!! E il presidente della regione e l assessore alla sanità scherzano, gli sembra che si possa temporeggiare.... Abbiamo più casi in Sicilia che a Milano,solo che a Milano fanno 4 volte i nostri tamponi e per di più hanno 10 volte i nostri posti di terapia intensiva..... Qualcuno salvi la Sicilia!
Daniele
16/10/2020 20:26
Bugia
Giuseppe
16/10/2020 17:34
Le cattive notizie sul numero di nuovi casi e di nuovi morti sono compensate dalle buone notizie sull'indice di contagio (che in sicilia non è alto per fortuna), sulla tenuta delle terapie intensive (la sicilia non è tra le 10 regioni ad alto rischio), sul numero dei guariti (121 solo oggi), sul contenimento del covid nelle grandi città (a Palermo con 800 mila abitanti i nuovi casi non sono per fortuna tanti). Preoccupano invece i paesi dell'entroterra.
Standard
16/10/2020 19:38
I conti vanno fatti coi posti letto in terapia intensiva..... Non con il numero di abitanti... E cmq non sta tenendo un bel niente in tutta Italia è allarme da parte degli anestesisti rianimatori.... Solo la politica dice che nn preoccupano i numeri, tutti gli esperti sono con le mani nei capelli
Giuseppe
16/10/2020 17:38
Molti notano che anche oggi si conferma l'inutilità dell'0bbligo di mascherine all'aperto. Da quando è stato introdotto in Italia il numero dei casi è raddoppiato. Ma già si era visto nelle prime regioni che l'avevano introdotto come ad esempio la Campania, era addirittura triplicato. Come mai questo effetto boomerang dell'obbligo di mascherine all'aperto? Per vari motivi: la falsa sicurezza (alcuni sono convinti che con la mascherina ci si può avvicinare, invece il distanziamento protegge più di tutto), lo stare al chiuso "tanto anche all'aperto ci sono le mascherine" (Errore gravissimo, perchè all'aperto i rischi di contagio sono quasi nulli, mentre al chiuso, nei luoghi climatizzati e senza ricambio d'aria naturale, il rischio è massimo) e tanti altri motivi.
Max
16/10/2020 18:17
Si deve richiudere tutto e subito, altrimenti entro dicembre sarà la catastrofe!
Alan Ford
16/10/2020 20:00
...disse speranzoso l'impiegato che il 27 riceve regolarmente lo stipendio a casa.
Sotfra
16/10/2020 19:52
Ma chi scrive gli articoli si rende conto di cosa scrive. "Anche gli accessi in terapia intensiva vedono un incremento lieve: sei pazienti in più rispetto alla giornata di ieri." Lieve? Rispetto ad ieri si tratta di un aumento superiore al 10%! Da 52 a 58 T. I.
SERGIU
16/10/2020 20:00
tra una settimana sara un disatro
Icicici
17/10/2020 06:30
Allora inizia a stare a casa da ora.... Mettiti al balcone e stendi il lenzuolo con la scritta "andrà tutto bene"