
Un «contesto senza precedenti» nel quale la gestione dei flussi migratori «è molto più complessa rispetto agli anni precedenti» a causa dell’emergenza Covid e della conseguente crisi economica «che ha colpito duramente non solo i paesi del nord Africa» alimentando «un eccezionale flusso di migranti economici verso» l’Ue. Lo afferma il Viminale sottolineando che in quest’ultimo periodo gli sbarchi sulle coste italiane «si sono più che moltiplicati in un brevissimo lasso di tempo».
Alla luce della situazione, aggiunge il ministero, «sono evidenti le complessità organizzative» legate alla necessità di
garantire tutte le misure sanitarie necessarie fin dallo sbarco. Un’emergenza sanitaria che - ricorda il Viminale - incide
fortemente anche sulla disponibilità dei territori ad accogliere i migranti, seppure con test sierologico o con tampone dall’esito negativo, che concentra soltanto su alcune regioni il peso della redistribuzione.
L'obiettivo del Governo è quello di poter disporre nei prossimi giorni almeno di due unità navali, da destinare alla quarantena dei migranti che sbarcano, dice il Viminale, ricordando che sono cinque le manifestazioni di interesse per il noleggio di navi con capienza di circa 600 posti arrivate per gara bandita dal ministero dei Trasporti. La procedura terminerà venerdì. Inoltre, aggiunge il ministero, è stata avviata la bonifica di un’area militare che ospiterà ricoveri abitativi destinati al periodo di isolamento fiduciario dei migranti.
Intanto altri tre tamponi rino-faringei effettuati sui migranti ospiti dell’hotspot di Lampedusa hanno dato esito positivo. Sono saliti dunque a 7 i migranti contagiati dal Coronavirus, che si trovano isolati in una stanza dell’unico padiglione operativo del centro.
I primi a risultare positivi erano stati due somali, marito e figlio della ventiduenne che è ricoverata all’ospedale Cervello
di Palermo anche lei positiva. Anche gli ultimi 3 migranti, che hanno avuto contatti con gli altri ospiti, sono stati subito isolati e posti in quarantena.
Sono 410 i migranti che sono stati al momento trasferiti dall’hotspot di Lampedusa grazie anche alla
Guardia di Finanza e della Guardia Costiera. Dopo l’esito dei tamponi, verranno trasferiti altri 250 migranti che si trovano ora nel centro di Porto Empedocle.
7 Commenti
natale
29/07/2020 20:48
Migranti verso UE. No migranti verso Italia dove è tutto gratis e tutto permesso. Le cop ringraziano.
Thore
29/07/2020 20:56
L’obiettivo deve essere il blocco dell’invasione.
Mclaren
29/07/2020 21:23
.adesso date la colpa al COVID) Non aggrappati sugli specchi caro governo .SI SAPEVA GIA DA SETTEMBRE CHE CON VOI AL GOVERNO CARI SIGNORI DELLA SINISTRA. CI DOVEVAMO ASPETTARE L'INVASIONE. SI ERA VISTO COME ANDAVATE SULLE NAVI DELLE Ong a fare i belli. Venite venite. E adesso la colpa è del visus. VERGOGNA GOVERNO ABUSIVO SINISTROIDE.
Ivan
30/07/2020 07:52
era piu che prevedibile e loro fanno finta di non sapere
Giuseppe
29/07/2020 21:25
Anche se fossero confermati, sono solo 7 su 1500 immigrati sbarcati a luglio a Lampedusa e tutti sottoposti a tampone, cioè solo lo 0,3%!!! sfido tutti: se facessero a tutti gli italiani il tampone, la percentuale di malati sarebbe molto ma molto più alta.
Thore
30/07/2020 13:33
Ha parlato chi vuole l‘Italia musulmana.
Giuseppe
29/07/2020 22:29
Votate PD la prossima Volta Cosi noi possiamo emigrate in africa
Antonello
29/07/2020 23:48
Ogni volta che il pd è al governo ci sono eccezionali flussi di clandestini,chissà come mai...
Eco
30/07/2020 10:10
Inutile commentare bisogna scendere in piazza e impedire ciò che sta succedendo.