
Arriva una nuova stretta dal presidente della Regione Nello Musumeci per evitare che il contagio da coronavirus dilaghi anche in Sicilia. Dopo il sì all'utilizzo dell'Esercito per i controlli, il governatore ha firmato un ulteriore provvedimento per prevenire e gestire l’emergenza del Covid-19 nell’Isola. Disposizioni che riguardano un po' tutto: dalla “pulizia” di strade e uffici pubblici, agli esercizi commerciali, le rivendite di tabacchi, il trasporto urbano, le attività sportive, le uscite da casa per gli acquisti.
Misure igienico-sanitarie
Viene sancito l’obbligo, da parte dei Comuni, di provvedere, qualora non lo abbiano già fatto, alla sanificazione delle strade del centro abitato, degli uffici pubblici e degli edifici scolastici. Attività che verranno cofinanziate dalla Regione. Aree a verde pubblico e parchi-gioco verranno chiusi.
Commercio
Non sarà ammesso l’ingresso nel territorio comunale dei venditori ambulanti al dettaglio provenienti da altri Comuni. Tutti gli esercizi commerciali attualmente autorizzati, a eccezione di farmacie di turno ed edicole, dovranno restare chiusi la domenica. I sindaci potranno disporre la riduzione dell’orario di apertura al pubblico dei negozi, tranne di quelli che vendono prodotti alimentari e farmacie. Nelle rivendite dei tabacchi è vietato l’uso di apparecchi da intrattenimento e per il gioco.
Trasporto pubblico
Sui mezzi di trasporto pubblico urbano sarà consentito l’accesso ai passeggeri nella misura massima del 40 per cento dei posti omologati e, comunque, garantendo la distanza minima di un metro. Lo spazio riservato ai conducenti dei mezzi dovrà essere opportunatamente delimitato.
Ulteriori misure
Le uscite dalla propria abitazione per gli acquisti essenziali, a eccezione dei farmaci, vanno limitate a una sola volta al giorno. E’ vietata la pratica di ogni attività motoria e sportiva all’aperto, anche in forma individuale. Gli spostamenti con gli animali da affezione sono consentiti solamente in prossimità della propria abitazione.
Linea telefonica dedicata
Viene istituita, presso la presidenza della Regione, una linea telefonica dedicata a uso esclusivo e personale dei sindaci dell’Isola, per le comunicazioni relative alla gestione dell’epidemia.
25 Commenti
fulvio geronimo
19/03/2020 20:45
Chiediamo più controlli nelle borgate Troppa gente gironzola come nulla fosse Inviare l'esercito è una ottima idea
Massimiliano
19/03/2020 20:48
Grazie Musumeci!!Ti stai muovendo bene..se fosse per Orlando saremmo peggio della Lombardia!
Indignato
19/03/2020 22:44
Tempismo perfetto..forse
Nicolo
20/03/2020 01:55
Non credo che criticare il Sindaco Orlando produca qualcosa; non è facile essere sindaco di una grande città come la nostra; lasciamolo in pace.
Frank
20/03/2020 07:25
Vuoi vedere che anche il coronavirus è colpa di Orlando ? Musumeci ha messo l’esercito , come lo sta facendo tutto il mondo , proprio per quella gente come te
francesco
20/03/2020 07:35
Ha fatto quel signore a dirgli quella cosa
Stefania Napoli
19/03/2020 22:06
Più controlli in via Giovanni di Prima CT
Giuseppe
19/03/2020 22:21
Sbagliatissimo vietare lo sport e le attività motorie. Ci sono molte persone che hanno prescritto come salvavita la passeggiata, la corsa, l'andare in bicicletta per favorire la circolazione del sangue, il cuore, per combattere lo stress e i dolori articolari. Molti Diabetici devono camminare dopo i pasti per evitare che la glicemia raggiunga certi livelli.
Claudio oliva
19/03/2020 22:22
Ottimo , meglio tardi che dopo
Emmanuele
19/03/2020 22:27
Grande Abbiamo fiducia in lei Dio la benedica.
Emmanuele
19/03/2020 22:27
Grande Abbiamo fiducia in lei Dio la benedica.
Jenny Randazzo
19/03/2020 23:08
Grande Musumeci!! Per fortuna che in Sicilia c'è un presidente della regione degno del suo ruolo! Magari avessimo qua a Londra un primo ministro come lui!
Carmelo
26/03/2020 12:36
Ciao Jenny, ma perché non torni in Sicilia? Visto che ti piace così tanto la politica dell'isola.
Enzo
19/03/2020 23:14
Bravo. Ci si doveva pensare prima . Bravo!!!
Annalisa
19/03/2020 23:51
Bravo presidente stai facendo un ottimo lavoro
Andrea C.
20/03/2020 00:22
Ma quanto resisteremo a non vivere più?
marco ferretti
20/03/2020 00:59
Risparmiati la sviolinata
Filiberto
20/03/2020 02:19
Io esco solo e me ne frego. Le sigarette le posso comprare? In farmacia ci posso andare? Non posso impazzire rinchiudo in casa. Se non mi uccidendo il virus mi uccide la depressione
Francesco77
20/03/2020 12:47
Lei è un grande egoista.
Nostradamus
20/03/2020 04:30
La chiusura domenicale dei supermercati creerà maggiore afflusso e quindi maggiore criticità negli altri gIorgi. Quanto ad una sola uscita individuale mi spiegherà come saranno disposti i controlli.
Maffei francesco
20/03/2020 05:15
Sanificazione strade e uffici ma certificata non diamo il fianco a corrotti s malfattori che pensano sui guai altrui di arricchirsi. Quindi sanificazione certificata fatta da personale specializzato con prodotti idonei. E non a solita truffa
VITO
20/03/2020 07:00
Buongiorno, faccia riaprire gli ospedali chiusi, prima che sia troppo tardi GRAZIE
Gino
20/03/2020 07:35
Sindaco Orlando, Lei faccia ruotare tutti i vigili urbani dai loro soliti quartieri in cui svolgono servizio, perché dopo tanto tempo, quelli che dovrebbero controllare ed eventualmente punire, sono ormai diventati conoscenti, " quasi amici" e allora gli sembra "male" sanzionarli. In un momento di questi il "vero" contributo della sua Polizia sarebbe importantissimo.
ted
20/03/2020 18:35
io vivo da 56 anni in zona Cruillas e in questa zona non ho mai visto un vigile urbano e sottolineo che nessuna sanificazione delle strade è stata mai fatta da questa amministrazione che ha nel suo motto "teniamo la città sporca".
Roberto Amato
20/03/2020 10:08
Salve ma riguardo le attività fisiche all'aperto sono giustamente vietate ma se svolte all'interno dell'area condominiale tipo dentro il cortile della cooperativa di mattina presto vale comunque il divieto? Resto cmq dell'idea di rispettare le restrizioni nel rispetto di tutti e anche mio
Enzo
20/03/2020 10:14
Apprezziamo lil suo interessamento ma non abbiamo notizie circa il reperimento di altre strutture e macchinari se sfortunatamente possa succedere quello che è successo in Lombardia. Dai Presidente dimostriamo all'Italia che siamo alla loro pari
Uffici
20/03/2020 10:39
Per gli uffici regionali non prevede la chiusura o almeno di attrezzare i dipendenti con mascherine e guanti? E i sindacati tacciono?
paolo
20/03/2020 10:55
leggo che in Puglia ci sono contagi di genitori infettati dai figli venuti dal Nord, già con febbre, sicuramente ecco spiegato l'aumento dei contagiati in Sicilia.
Adriana di carlo
20/03/2020 10:59
Ci sono zone dove la sanificazione non è stata fatta e penso che dovrebbero farla anche negli interni dei residence .. zona Corso dei mille periferia adiacente via Messina montagna
Peppe73
20/03/2020 11:11
Sono stato fermato da una volante della polizia mentre stavo facendo prendere una boccata d'aria nella villetta sotto casa a mio figlio di tre anni che dopo 10 giorni di confino in casa è diventato, giustamente, intrattabile. Devo dire che gli agenti si sono dimostrati gentili e comprensivi. Questo per dire: non vorrei arrivare all'asssurdo che sia permesso scendere sotto casa con il cane (legittimo per carità, ma c'è chi lo fa più volte al giorno) e sia vietato a chi accompagna il proprio bambino a prendere 10 minuti d'aria all'aperto. Ps. Non tutti abbiamo 150 metri quadrati di casa!
Maverick
20/03/2020 12:04
....controllate i panifici in zona fiera che vendono birra, permettendo a 4 persone di bivaccare indisturbati ogni giorno da quando i bar sono chiusi....vietare la vendita di ciò che non é indispensabile e identificazione dei soggetti.
Giuseppe Acquaviva
20/03/2020 19:25
Musumeci deve dimostrare pugno di ferro per il benessere dei siciliani chiudendo tutto anche il servizio trasporti pubblico e privato. Sono possibili luoghi di focolaio di Coronavirus.