
Assicurazioni false stipulate on line su siti pirata. Il fenomeno è dilagante e riguarda anche la Sicilia. L'ennesima truffa è stata scoperta poche settimane fa a Pachino, come racconta Angelo Meli in un approfondimento sul Giornale di Sicilia in edicola.
In questo caso la vittima è una signora che aveva stipulato una polizza Rc auto online, con uno sconto del 30 per cento, ma è stata multata perchè la compagnia era inesistente, dunque non aveva alcuna assicurazione.
Nei giorni scorsi, inoltre, una maxioperazione contro le truffe assicurative online è sfociata nella denuncia di cinque persone e il sequestro di 222 siti web specializzati nel piazzare via internet polizze assicurative false ad automobilisti, proprietari di case e di natanti. Complessivamente sarebbero state vendute polizze per circa 700mila euro.
Sul Giornale di Sicilia anche i consigli per non cadere nelle truffe.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

6 Commenti
Giovanni Cali
22/07/2019 10:10
il web ha bisogno di essere regolamentato,questi ed altri siti farlocchi andrebbero subito oscurati senza aspettare denunce. Esiste un organo govrnativo" garante per i dirtti dei consumatori" dovrebbe svolgere anche questo compito verificare i siti publicitari e denuciare le truffe.E per giunta uno si becca anche le multe per risparmiare sul ladrocinio delle assicurazione
Nino
22/07/2019 12:21
Ma davvero c'è ancora gente che fa assicurazioni on line, cioè con sconosciuti? Mah!
iloveblondes
22/07/2019 13:56
Si,io.
Gino
22/07/2019 12:58
Comunque ci sono pure le assicurazioni online serie.
vito
22/07/2019 13:57
si le traccie ci dovrebbero essere perche si fanno pagare con carte di credito
angelo
23/07/2019 10:30
Di questi tempi on-line può succedere di tutto.
Otello Celletti
20/01/2020 11:19
Contentissimo di non possedere più l'automobile. Car sharing, parola magica!