
La raccolta differenziata cresce in Sicilia e raggiunge la soglia del 30%. Nel frattempo però scatta l'emergenza impianti: le strutture in smaltire ciò che residua dalla separazione dei rifiuti si vanno esaurendo. Una situazione che sta mandando al collasso la raccolta diverse zone del Catanese, dell'Agrigentino e del Trapanese.
Come si legge in un articolo di Giacinto Pipitone sul Giornale di Sicilia, per smaltire questa parte di immondizia servono gli impianti di compostaggio e in Sicilia ce ne sono pochi: 13 in tutto, tra pubblici e privati. Con poche strutture il sistema non regge neanche le piccole crisi temporanee: basta che uno di questi impianti si fermi per qualche giorno e intere province vanno in tilt.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

7 Commenti
Lm
06/05/2019 09:59
Strano come mai?
gaetano sapienza
06/05/2019 12:05
VIVA VIVA VIVA LA REGIONE SICILIANA A STATUTO SPECIALE, SI SPECIALE PER PALAZZO DEI NORMANNI e satelliti, MA NON PER I SICILIANI !!
Luigino
06/05/2019 15:48
Avete mai visto farci entrare 3 litri di liquame in una bottiglia da o,750 di champagne? Sarà pure liquame ma nella bottiglia non ci entra. Cosa serve partire dal tetto di una abitazione senza aver prima fatto le fondamenta?. Tutti i pomposi propositi degli amministratori, locali e regionali, si scontrano con la realtà che parla di mancanza di strutture. Nel mio paese (28mila abitanti) esiste una piazzola di compostaggio. In Sicilia, mal contate, ne esistono 13. Con queste proporzioni dove si vuole arrivare? E la plastica, il vetro dove andrebbero a finire? E i termovalorizzatori per l'indifferenziato, chi li fa?.
Franco
06/05/2019 16:21
Abolire questo carrozzone dell’ARS. In certi paesi DEL nord gli inceniratori sono in funzione da anni senza problemi
Tommy
06/05/2019 17:45
Rivogliamo indietro la TARI
PINUZZU
06/05/2019 18:54
L'importante è multare chi butta la spazzatura fuori orario!!! Ma dove va a finire quella buttata nel giusto orario?
Giacomo
07/05/2019 08:31
Come dicevamo gli antichi: mancunu di menzi pi fare 'n pani.