
Sciopero storico nella Regione Siciliana. Per la prima volta circa 1.500 direttori di terza fascia sciopereranno, mercoledì prossimo, e si recheranno sotto Palazzo d'Orleans. Chiedono il rinnovo del contratto con il passaggio alla seconda fascia e contestano la proposta fatta dal governo e dall'Aran.
Come riporta Giacinto Pipitone in un articolo del Giornale di Sicilia in edicola, la tensione nella dirigenza è salita dopo che è stato rinnovato il contratto ai dipendenti del comparto ma non per i dirigenti.
Inoltre, la proposta di rinnovo presentata dall'Agenzia per la contrattazione nel pubblico impiego è stata respinta da quasi tutte le sigle sindacali.
La notizia completa nel Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

40 Commenti
U pisci feti di la testa
15/03/2019 08:11
Sarebbe più opportuno un licenziamento di massa dei dirigenti che non hanno obiettivi e se li hanno non raggiungono i risultati e lui cui performance sono inadeguate. Cosa volete dirigere la fame in Sicilia? Le vostre promozioni? Alzate la testa quando sarebbe meglio nascondersi e accontentarsi dei vostri immeritati privilegi.
ivan
15/03/2019 12:35
è una vergogna della vergogna , scusate ma non lo sopporto e a sentire questa gentaglia mi viene solo da vomitare
Ciccio
15/03/2019 13:10
Chiedetegli a questi 1500 dirigenti quanti dipendenti dirigono. Rimarrete sbalorditi dal rapporto dirigenti/dipendenti. Dovremmo essere un orologio svizzero e invece... Però loro chiedono la promozione giustamente... ahahahah che spasso
ivan
15/03/2019 13:21
1 dirigente ogni 9 dipendenti, nemmeno alla casa bianca con Trump hanno questa scandalosa percentuale, uno dei più grandi scandali e spreco di denaro pubblico della storia della sicilia, promozione di che ? la sicilia è la regione più inefficiente , incompetente e sprecona d italia , per non parlare del malaffare e della decennale politica clientelare che ha prodotto più di 2 miliardi di debiti che noi siciliani dovremo pagare aboliamo l ars e l ente regione sicilia , per noi tutti siete solo un continuo danno e spreco delle nostre risorse, vergogna
ivan
15/03/2019 13:25
risultati ? performance? non hanno le competenze adeguate e nemmeno i titoli , proprio per questo sono sempre alla ricerca disperata di consulenti , esperti ed avvocati , vedi x la gestione totalmente fallimentare dei rifiuti, l acqua , il dissesto idrogeologico , l utilizzo dei fondi europei , infrastrutture e strade,,,,,,,,,,,questi non sanno da decenni dove mettere mano perchè sono stati piazzati li dalla politica ars in cambio di voti e favori aboliamo l ars
Vincerai
15/03/2019 15:21
X Ivan consiglierei Gaviscon.
Enrico64
15/03/2019 18:33
Intanto Ivan dice la verità. Marci e irrisolti sono coloro che negano la propria stoffa ...che non c'è
ivan
15/03/2019 18:43
vincerai ecco chi difendi,,,,,,,,,,,,gente che ti impedisce e ti impedirà per sempre di fare carriera,,,,,,,,,,sempre che tu abbia delle reali qualità in merito,,,,,,,,,,,queste migliaia di parassiti saranno sempre davanti a te anche se non sanno fare nulla e sono incompetenti,,,,,,,,,,non lo dimenticare e spero che tu l abbia capito che stanno solo distruggendo il nostro futuro oltre al recente e triste passato aboliamo l ars e l ente regione sicilia autonoma ormai è una piaga quasi peggiore della mafia
Kittesen
15/03/2019 19:19
Fiti dalla testa ma manco la coda profuma..
Gaspare Barraco
15/03/2019 20:01
L'unica cosa che si chiede e' ricevere lo stipendio del 2019 e non quello del 2006. Molti dirigenti della Regione Sicilia firmano provvedimenti di milioni di euro. I DIRIGENTI comunali guadagnano quasi il doppio dei dirigenti di unità operative.Gaspare Barraco ( ing) Marsala.
Gaspare Barraco
15/03/2019 20:06
L'unica cosa che si chiede e' ricevere lo stipendio del 2019 e non quello del 2006. Molti dirigenti della Regione Sicilia firmano provvedimenti di milioni di euro. I DIRIGENTI comunali guadagnano quasi il doppio dei dirigenti di unità operative della Regione Sicilia.Gaspare Barraco ( ing) Marsala.
Marco46
16/03/2019 08:54
sig.barraco tra alti stipendi e tantissime agevolazioni , ma cosa pretendete! Dica il suo stipendio netto! Un dirigente che ho conosciuto prende di pensione tantissimo .
Un su chiari sti riscussi
15/03/2019 08:21
Prima facciamo salire il Palermo in serie A Poi a voi dico aprite la partita iva mettete tutta la vs maestranza e guadagnate na nsaccata i tassi
Vincerai
15/03/2019 15:22
Come mai i superiori di Ivan permettono di scrivere. Ma non lavora?
ivan
15/03/2019 18:46
sei tu che lavori nel pubblico e non dovresti avere il tempo di stare qui a commentare,,,,,,,,,,,,vergognati, continua a stare al bar a prendere caffè che i siciliani ti pagano lo stipendio ,,,,,,,,, aboliamo l ars e l ente regione,,,,,,covo di parassiti alla vincerai
Kittesen
15/03/2019 19:20
Magari Ivan pensa a te quando va in bagno...
Gela75
15/03/2019 08:22
Ma ...... poverini e come faranno a vivere senza aumento???? Gli spetta di diritto! Il lavoro che fanno è tanto (cioè niente) e richiedono i loro diritti, ma mi facciano il piacere!!! Io li farei lavorare a produzione solo così la burocrazia si snellisce!
torres
15/03/2019 23:07
Andate a zappare la terra.
Vincerai
16/03/2019 09:00
Gli orari di Ivan corrispondono al lavoro in aeroporto. Cioè Zero. Non si affitta nessuna vettura
Dottorollà
15/03/2019 08:39
La cappotta altro che promozioni
Giordano Bruno
15/03/2019 09:00
Indegni.
Giacobbe
15/03/2019 09:04
Indegni
gianfranco
15/03/2019 09:06
Sennò come fanno ad andare in pensione prima e con buonuscite astronomiche?? V E R G O G N A !
steve
15/03/2019 09:21
proporrei un tso!
Aldo43
15/03/2019 09:31
Troppi dirigenti alla Regione, ottimamente retribuiti senza l'applicazione di un valido sistema meritocratico. Occorre sfoltire questa dirigenza poco produttiva e dare al pubblico impiego operante nell'amministrazione regionale una capacita' di direzione efficiente ed efficace, evitando il ricorso a dispendioso consulenze esterne.
Vincerai
15/03/2019 15:23
Dai dati Istat non risulta. Controllate bene prima di copiare le stesse cose di una settimana fa
ivan
15/03/2019 18:49
i tuoi dati istat sono corretti,,,,,,,,,,,,peccato che riguardavano la lombardia ,,,,,,,,,,,ricoverati vincerai,,,,,,,,,l istat non sai nemmeno cosè e non sai nemmeno leggere la regione sicilia è la vergogna d italia x spreco di denaro pubblico, burocrazia, inefficienza , dirigenti infedeli, assunzioni clientelari, etc etc etc non c è bisogno dei dati istat per saperlo ,te lo dico io
coltivatorediretto
15/03/2019 09:32
CHE FACCIA TOSTA! Assunti con raccomandazioni, poco o niente lavoro, sono diventati funzionari e dirigenti ed ora pretendono la ciliegina sulla torta. VERGOGNATEVI! Ricordo che tutti ci rivedremo e che Dio ci attende a braccia aperte.
coltivatorediretto
15/03/2019 09:32
CHE FACCIA TOSTA! Assunti con raccomandazioni, poco o niente lavoro, sono diventati funzionari e dirigenti ed ora pretendono la ciliegina sulla torta. VERGOGNATEVI! Ricordo che tutti ci rivedremo e che Dio ci attende a braccia aperte.
Lino
15/03/2019 09:57
I dirigenti? Chi, quelli che non vigilano affatto sulle assenze dei dipendenti? Sfacciati!
Gela75
16/03/2019 07:27
Infatti!perché non ci sono neanche loro per controllarsi
Frankie
15/03/2019 10:06
La Regione Siciliana, dopo la mafia, è la palla al piede di questa sventurata terra
ivan
15/03/2019 14:32
purtroppo molto spesso sono solo l altra faccia della stessa medaglia........
Vincerai
15/03/2019 15:23
Molto grave quello scritto
ivan
15/03/2019 18:51
per una volta vincerai sono d accordo con te ,,,,,,,,,,,,ma purtroppo economicamente e moralmente è la sacrosanta verità,,,,,,,,,,,,,visto il totale spreco delle nostre risorse pubbliche
lirriverente
15/03/2019 10:29
Ma che faccia tosta, che sfrontatezza. Non hanno alcun pudore costoro. Sono una pletora, visto che sono sei volte tanto (in percentuale) dei loro colleghi statali. E ciò nonostante hanno l'ardire di chiedere l'aumento di stipendio. La vera rivoluzione invece sarebbe quella di bloccare i futuri aumenti dei dipendenti regionali fintanto ché questi non si livelleranno agli stipendi dei loro pari degli enti locali. Sarebbe veramente cosa buona e giusta. Ma siccome la politica vive di consenso, una tale decisione, seppure equa, risulterebbe impopolare, e quindi tutto rimarrà come prima. Anche se al governo ci sono quelli del cambiamento (gattopardesco)
Ciccio
15/03/2019 13:16
Ha ragione ma addebitare questo ai cinque stelle è inopportuno, anche perchè è L'ARS che potrebbe prendere dei provvedimenti a sfoltire questa pletora. E lì lo sappiamo che c'è chi i siciliani hanno voluto che ci fosse.
gaspare
15/03/2019 10:45
Che vergogna!
Alex
15/03/2019 11:14
Cosa vogliono questi la promozione? C'è gente che non arriva a fine mese e si lamentano!!Mandateli a zappare c'è tanto terreno incolto farebbero solo bene ...si spera... Altrimenti il licenziamento !!!Ma cosa da pazzi !!!
Rosario Corrao
15/03/2019 11:18
Solo alla Regione Sicilia succedono queste cose con il presidente che si ritrovano è normale che chiedano ancora aumenti per non fare nulla ,1500 dirigenti solo di fascia terza !! e non pensiamo quanti ancora di fascia 2 e fascia 1 ma che cazz.. fanno????? se poi tutto dipende da Roma .. Regione Sicilia la gallina dalle uova d'oro per tutti i suoi dipendenti che sono tanti tanti tanti
WOOD
15/03/2019 11:35
AI 500 DIRETTORI DI TERZA FASCIA..... IN REALTA', STATE PREDISPONENDO UNA DELLE MIGLIORI AZIONI DELLA VOSTRA VITA, NON LA PEGGIORE ! GUARDARE PALAZZO D'ORLEAN DALL' ESTERNO. IO VI DAREI LE SOSPIRATE PROMOZIONI, MA C'E' UN MODO ESCLUSIVO PER FARLO, CACCIARVI DI PUNTO IN BIANCO, NON DALLA PIAZZA, MA DAL PALAZZO, DI MODO CHE IMPARERESTE CHE ORA E ! SONO CONTENTO RIDIATE.
WOOD
15/03/2019 12:11
"Vogliamo le promozioni". Benissimo. Date loro una vecchia 500 ( a promozione del revival). Come starebbero 500 dirigenti, dentro una 500 ? S-comodi , eh !
pippo
15/03/2019 12:16
Se la regione fosse un'azienda privata a quest'ora più della metà di questi pseudo dirigenti sarebbe a casa licenziato, altro che promozioni. Sono arrivati alla dirigenza senza alcun merito e solo grazie a raccomandazioni politiche e hanno la faccia tosta di chiedere aumenti.
Rosa
15/03/2019 12:16
Indegni!
ANGELO
15/03/2019 12:28
Hanno ragione a chiedere aumenti, grazie a loro la Sicilia è diventata la regione più ricca d'Italia, la disoccupazione è stata sconfitta, i fondi europei sono stati spesi fino all'ultimo centesimo, le pratiche sono smaltite velocemente. A CASA!!!!!!!!!!!.
claudio
15/03/2019 12:30
Nel paese Italia aumentano i poveri, in questo contesto i privilegiati della Regione Sicilia dovrebbero vergognarsi , in quanto gli stipendi Regionali sono maggiori della media nazionale. Inoltre vorrei sapere cosa producono detti privilegiati ???? Secondo me non lo sanno neanche loro !
giulio
15/03/2019 12:32
Ringraziate il santo protettore che vi ha sistemato in regione e prendete ancora uno stipendio perché se lavoravate per un privato a quest'ora sareste a casa.
Giovanni
15/03/2019 12:58
Si vogliono la promozione per avere portato la Sicilia al fallimento insieme ai vecchi politici!!!!!!
Laura
15/03/2019 13:08
Non avete capito che la vostra inettitudine e inerzia è il cancro della Sicilia. Scioperate per sempre e con i risparmi si faccia qualcosa di buono. Vergogna!!!!!
Michele
15/03/2019 13:24
Io mercoledì sarò lì cn loro a protestate... Si nn ho scritto male... E nemmeno errore di battitura...!pro.. Testate...! INDEGNI... POVERACCI... ma come disse un sommo poeta... "ù saziu nn può capire u riunu!"... CHE SCHIFO!
Silvietto
15/03/2019 18:35
Hahaha! Pro-testate !
Marco46
15/03/2019 15:21
Ci vorrebbero tanti cuttadini con cartelloni......iti a zappari.
Vittorio W.
16/03/2019 19:30
Vorrei specificare una cosa sull' espressione che lei ha utilizzato. Giorni fa un commentatore considerava questo stesso consiglio un' offesa. Questa reazione non prova l' esistenza dell' offesa da parte di chi ha pronunciato le parole "iti a zappari" bensì la presunzione che lavorare come contadino sia qualcosa di degradante. La terra insegna molto e produce dopo duro e sapiente lavoro, sempre che gli eventi atmosferici (contro cui l' uomo non sempre può) consentano un raccolto : le persone che ritengono che " andare a zappare " sia un' offesa e non un monito per imparare a lavorare duramente saranno evidentemente individui dalle mani tonde che non hanno ben compreso quanto il lavoro nobilita e uno stipendio non meritato corrompe testa e cuore. Chi non ha la capacità intellettiva di capire questo e la "butta" sulla presunzione di offesa forse dovrebbere ancora una volta verificare il significato della linguistica
Pina
15/03/2019 15:25
Già avere avuto la seconda elementare per la maggiorparte di loro sarebbe un traguardo tutto da scoprire
SERGIO
15/03/2019 16:39
poveri tesorucci dategli la promozione!!!!
Dante
15/03/2019 16:44
La Sicilia è la regione con il più alto e più inefficiente numero di dirigenti d'Italia, un esercito di raccomandati assunti senza nessun merito con il voto di scambio. Infatti non avendo nessuna competenza e non potendo fare affidamento su questa gente la regione attinge a mani basse a consulenti esterni, e noi paghiamo. Abolire l'ars e mandare tutti a casa.
Vincerai
16/03/2019 09:02
Replicante
pina
15/03/2019 16:50
La promozione l'hanno già avuta occupando abusivamente dei posti (che se si fossero fatti veri concorsi) se li sarebbero sognati.
Marcella
15/03/2019 18:35
E' evidente
domenico
15/03/2019 16:56
Bravi!!! spremete quanto più potete. Solo una parola. VERGOGNATEVI!!!
coltivatorediretto
15/03/2019 17:29
Occorrerebbero magistrati o procure che aprissero una inchiesta volta a risarcire, tutti i siciliani, per le cose non fatte o fatte malissimo da costoro,
rita
15/03/2019 19:10
Qualcuno vorrebbe la Sicilia gestita solo da picciotti in mano alla mafia, meglio se con la terza media e senza scrupoli. Per questo la criminalità è forte in Sicilia, e questo si capisce dai commenti.
Gaetano Zanca
15/03/2019 20:24
Speriamo che se scendono in piazza gli investano ????????????
pippo
15/03/2019 21:45
Tradotto in italiano?
Tio Pepe
15/03/2019 22:26
Asini.
Pino
15/03/2019 23:29
Non servono a nulla e raggiungono gli obiettivi lo stesso, alcuni nell’agrigentino, stanno nascosti dietro le scrivanie in attesa della pensione, aumenti per cosa, entrano alle 9 escono alle 13. Scappano davanti ogni responsabilità. Alcuni sono seri, ma ormai sono rimasti in pochi (chierici ca travagghianu”
Franca
16/03/2019 07:20
Il giorno che sciopereranno questi fortunatissimi e benestanti "lavoratori" vogliamo andare da loro a tirargli uova e pomodori marce. Sarebbe un segnale importante. Vogliamo organizzarci è vergognoso che gente che guadagna oltre 5000 euro al mese scioperi. Vergognatevi!
Francesco
16/03/2019 08:01
Fermateli !! Paralizzeranno la macchina regionale. Non possiamo permettercelo...