Trapani, torna l'ombra della massoneria. "Ruggirello utilizzò fondi dell'Ars per viaggi privati"
Sono tanti i retroscena che stanno emergendo dall'inchiesta che ha portato a Trapani all'arresto di 25 persone tra cui l'ex deputato regionale Paolo Ruggirello, accusato di associazione mafiosa.
Tra i tanti, c'è quello legato ad un viaggio-missione comunicato all'Ars, nel 2016, nelle zone terremotate. Ruggirello, così come riporta Laura Spanò in un articolo del Giornale di Sicilia, aveva invece come destinazione la Leopolda di Firenze.
Ma nell'inchiesta spunta anche la massoneria, indicata da Vincenzo La Cascia, arrestato nel 2018, come la chiave di volta "per poter guadagnare consensi ed avviare percorsi elettorali vincenti".
L’arresto del boss Francesco Virga
Francesco Virga
Il momento dell’arresto dell’ex deputato regionale Paolo Ruggirello
Paolo Ruggirello
L’arresto di Pietro Virga
Pietro Virga
Michele Alcamo
Diego Angileri
Salvatore Angileri
Biagio Bianco
Antonino Buzzitta
Pietro Cusenza
Antonino D’Aguanno
Antonino D’Aguanno dopo l’arresto
Antonino D’Aguanno arrestato questa mattina
Vito D’Angelo
Il boss Vito D’Angelo
Vincenzo Ferrara
Vito Gucciardi
Ivana Inferrera
Domenico La Russa
L’arresto di Domenico Mimì La Russa
Mario Letizia
L’arresto di Giovanni Maltese
Giovanni Maltese
Michele Martines
Francesco Orlando
Francesco Orlando
Francesco Peralta
Giuseppe Piccione
Francesco Salvatore Russo
Francesco Salvatore Russo
Leonardo Russo
Carmelo Salerno
Filippo Tosto
Un fermo immagine tratto dal video diffuso dai carabinieri
Un summit tra gli indagati
Il blitz ha coinvolto anche l’isola di Favignana
Un fermo immagine tratto dal video diffuso dai carabinieri di Trapani
Una sola domanda.....
Perché il comune di Trapani e il partito nel quale militavano queste "onestissime " persone non le denuncia per danno di immagine?
Io sono un elettore medio e come tantissimi elettori non vado più a votare perché tanto non serve a nulla.
La politica in Italia è malata di un cancro difficile da estirpare.
Credevo quando ero bambino che il politico rappresentasse gli interessi del cittadino e della nazione. Quando ho compiuto i 18 anni ricordo che ero emozionatissimo
Finalmente potevo votare. Potevo eleggere il mio rappresentante
Oggi a distanza di oltre 30 anni mi viene da sorridere nel ricordare l'ingenuità di quel ragazzo di 18 anni anni che armato di ideali vedeva nella politica il riscatto della società civile
Il rappresentante del popolo. Coloro che"dovrebbero" garantire gli interessi del cittadino e della nazione. Essi, costoro cui con sottomessa acquiescenza veneriamo e ci vantiamo alle volte di conoscere ( io conosco l'assessore... Tal dei tali) sono al servizio della cittadinanza e della nazione tutta e noi siamo i loro datori di lavoro e a noi e solo a noi devono rendere conto.
Io da cittadino italiano mi aspetto che il comune e i partiti in cui militavano prendano idonee iniziative atte a fugare il dubbio che TUTTA LA POLITICA E I LORO RAPPRESENTANTI siano della stessa specie malata.
Altrimenti......
Ci vediamo comunque alle urne
Tio Pepe
07/03/2019 09:53
Embè che c'è di strano o di nuovo?
Lo hanno fatto Tutti di viaggiare con famiglie, amanti etc.. sfruttando la complicità dei Dirigenti Regionali!
Carissimo
07/03/2019 13:12
Tutte persone per bene ed oneste come quasi tutte le persone che li votano
3 Commenti
marco
07/03/2019 09:31
Complimenti a chi gli ha dato i voti.
Anturf
07/03/2019 21:28
Una sola domanda..... Perché il comune di Trapani e il partito nel quale militavano queste "onestissime " persone non le denuncia per danno di immagine? Io sono un elettore medio e come tantissimi elettori non vado più a votare perché tanto non serve a nulla. La politica in Italia è malata di un cancro difficile da estirpare. Credevo quando ero bambino che il politico rappresentasse gli interessi del cittadino e della nazione. Quando ho compiuto i 18 anni ricordo che ero emozionatissimo Finalmente potevo votare. Potevo eleggere il mio rappresentante Oggi a distanza di oltre 30 anni mi viene da sorridere nel ricordare l'ingenuità di quel ragazzo di 18 anni anni che armato di ideali vedeva nella politica il riscatto della società civile Il rappresentante del popolo. Coloro che"dovrebbero" garantire gli interessi del cittadino e della nazione. Essi, costoro cui con sottomessa acquiescenza veneriamo e ci vantiamo alle volte di conoscere ( io conosco l'assessore... Tal dei tali) sono al servizio della cittadinanza e della nazione tutta e noi siamo i loro datori di lavoro e a noi e solo a noi devono rendere conto. Io da cittadino italiano mi aspetto che il comune e i partiti in cui militavano prendano idonee iniziative atte a fugare il dubbio che TUTTA LA POLITICA E I LORO RAPPRESENTANTI siano della stessa specie malata. Altrimenti...... Ci vediamo comunque alle urne
Tio Pepe
07/03/2019 09:53
Embè che c'è di strano o di nuovo? Lo hanno fatto Tutti di viaggiare con famiglie, amanti etc.. sfruttando la complicità dei Dirigenti Regionali!
Carissimo
07/03/2019 13:12
Tutte persone per bene ed oneste come quasi tutte le persone che li votano