
ROMA. Solo tra ieri notte e stamani nei porti siciliani e calabresi ne sono arrivati 2.120, ma se ne aspettano molti di più perché i salvataggi in questo fine settimana hanno coinvolto, come ha verificato l’Unhcr, oltre seimila persone che hanno attraversato il Mediterraneo per raggiungere l’Italia, 'complicè un Canale di Sicilia poco mosso che evidentemente ha favorito le partenze dal nord Africa. Dall’inizio dell’anno, sempre stime dell’Agenzia Onu, si arriva a oltre 43 mila persone salvate e oltre 1.150 scomparse o morte prima di raggiungere il continente europeo.
Cifre che dimostrano, secondo l’Unhcr, come il salvataggio in mare «ora sia più cruciale che mai» e che spingono l’Alto Commissario per i Rifugiati, Filippo Grandi, a esortare "ulteriori sforzi per salvare le persone lungo questa rotta pericolosa», elogiare la Guardia Costiera italiana e difendere l'operato delle ong, nel mirino delle polemiche negli ultimi giorni in Italia per presunte collusioni con i trafficanti. Polemiche che anche oggi non sono mancate.
Ieri a tarda sera sono sbarcati nel porto di Pozzallo, nel ragusano, 407 migranti recuperati dal pattugliatore Fiorillo della Guardia Costiera nel Canale di Sicilia. Tra di loro sette donne e 28 minori. Due le persone ricoverate in ospedale. Altri 300 immigrati sono arrivati oggi nello stesso porto siciliano, a bordo di una nave mercantile. Nel porto di Messina, invece, sono arrivate oggi 682 persone a bordo della nave militare spagnola Canarias. Tra loro diverse donne, alcune delle quali incinte. Ad accoglierli personale delle forze dell’ordine, della prefettura e associazioni di volontariato. Alcuni migranti saranno trasportati in centri di accoglienza fuori dalla Sicilia. Infine, è approdata stamani nel porto di Reggio Calabria la nave Acquarius di Sos Mediterranée e Medici Senza Frontiere con a bordo 731 migranti. Del gruppo fanno parte 87 donne e 116 minori, 80 dei quali non accompagnati; tra le donne 15 sono incinte.
I controlli sanitari hanno rilevato la presenza di due casi di sospetta tubercolosi e 41 di scabbia, che sono stati trattati nelle tende di decontaminazione allestite sulla banchina del porto. Alcuni dei migranti inoltre presentano fratture e traumi di vario tipo provocati dai maltrattamenti cui sono stati sottoposti prima della partenza e durante il viaggio.
I massicci arrivi del fine settimana hanno rinfocolato la polemica politica. Ed è da Forza Italia che arrivano le sferzate. «Adesso basta. Il governo italiano non può assistere in maniera inerte all’invasione quotidiana di migranti nel nostro Paese» dice Paolo Romani, presidente del gruppo FI al Senato, al quale fa eco Maurizio Gasparri: «Oltre 3000 clandestini in arrivo in Italia. Ma il governo italiano dorme?». "L'Italia non può continuare ad accogliere indiscriminatamente, e giorno dopo giorno, una quantità di persone come questa. Le nostre città e il nostro sistema di accoglienza sono vicini al collasso» protesta Lucio Malan.
A gettare acqua sul fuoco provvede mons. Salvatore Pappalardo, arcivescovo di Siracusa. «Non possiamo rimanere spettatori passivi di tragedie che si consumano sotto i nostri occhi: prima fra tutte l’accoglienza degli immigrati, che non può essere elusa per le eventuali attività illecite connesse al fenomeno; le quali, se sussistono, vanno severamente represse, ma non devono però spegnere o attutire la voce della nostra coscienza, che non può non essere sensibile verso le sofferenze di tanti: uomini, donne, bambini costretti dalla guerra e dalla fame a lasciare i loro paesi».
25 Commenti
Fausto
07/05/2017 08:26
Trarli dal mare è un dovere ma dopo bisogna riportarli in Libia giacchè il popolo italiano ma anche gli stessi immigrati che da anni vivono da noi in pace, sarebbero sottoposti a tensioni sociali insostenibili e tali da scardinare lo Stato italiano che a differenza di quello francese ad esempio, non ha il medesimo grado di coesione socio-politico.
Palermitano a Roma
07/05/2017 12:37
Arriveranno a milioni. Ma l'Europa, anzichè autocelebrarsi, dovrebbe fare un gesti unico: aiutarli concretamente a casa loro. E non lasciare tutte le grane all'Italia
Antonia
07/05/2017 14:10
In Libia? Ma che dici? Li non c è un governo ma tre in conflitto attivo e li torturano nelle celle. È come dire...bene arrivano i siriani ora riportiamoli sotto le bombe. Siamo cittadini globali non italiani. È il caso di capire quello che accade nel mondo prima di scrivere e pensare.
Nicola
07/05/2017 21:18
Gli italiani x adesso pensano a dove andare in vacanza in estate,al ristorante dove si mangia meglio.Ancora per poco. I vostri figli vi malediranno per essere stati passivi e non aver fatto nulla per fermare questa invasione.Qualcuno penserà:mica posso andare io a fermare questa invasione!E' vero,ma avete ancora due strumenti:la protesta il voto!
Giuseppe
07/05/2017 08:32
Ottimo forza ong QUI CI VIRREBBE UNA BARRIERA MARINA TRUMP SALCACCI
giovanni"
07/05/2017 08:47
Finché ci saranno le navi che sono fuori a poche miglia ad attenderli tutto quello che sta accadendo non finirà mai. Togliere le navi sarebbe la cosa più importante per questa brutta storia che è iniziata moltissimi anni fa, e che è ancora presente. Non esiste l'emergenza continua. l'emergenza è di breve durata per la brevita' di quel momento, appunto.
Giufà
07/05/2017 08:56
Quando le farneticanti ideologie si sposano con gli interesi di bassa lega comincia la distruzione delle nazioni.
Io
07/05/2017 09:17
Politica,ONG, migranti,nn se ne può più.
giovanni"
07/05/2017 09:28
Dai che il mare è calmo. Le navi sono sempre in attesa. Il momento è quello buono, come del resto tutti i giorni.
angelo
07/05/2017 10:17
Non se ne puo' piu', continuando con questi ritmi ci sara' una sostituzione etnica nel giro di 50/100 anni. Tutti quelli presenti a commentare allora non saremo presenti ma le future generazioni ci malediranno per avere lasciato una tale invasione "pacifica" essere. Malediranno i nostri politici "moderati", malediranno l'Europa di oggi, malediranno i tanti privati che si stanno arricchendo con questo business, malediranno le omg che non riportano indietro i migranti e malediranno perfino il popolo italiano , che a stragande maggioranza e' contrario a questa "invasione" ma non conta nulla (alla faccia della democrazia: vogliamo fare un referendum sulla materia?). Capisco che c'e' gente che scappa da persecuzioni reali (lo farei anch'io), ma molti di questi vengono da noi convinti che qui ci siano delle opportunita' di vita che in realta' non esistono (sara' la immagine stereotipata dei troppi films americani che ritraggono un'immagine di benessere dell'occidente un po' troppo esagerata e generalizzata). Vogliamo comunque regolare il fenomeno: diamo la priorita' ai cristiani che fuggono dalle discriminazioni di stampo religioso, o a gli omosessuali che da quelle parti vengono sommariamente giustiziati ma gli altri (specialmente se musulmani) accogliamoli con molta piu' riluttanza. Su youtube esistono video caricati (per chi capisce l'inglese) in cui si vedono chiaramente le immagini delle migliaia di profughi (o presunti tali) siriani accolti in Germania tra gli applausi degli "ingenui" tedeschi circa un anno fa in cui si vede chiaramente che costoro prima di scendere dai treni predicavano nella loro lingua affinche il loro Dio rendesse sterili le donne tedesche e facesse prolificare a volonta' le loro in modo da permettere a loro di prendere il posto dei locali. Ci sono purtroppo in giro troppi video che mostrano come sia in atto un'invasione "pacifica" dei musulmani in Europa che non hanno per nulla voglia di integrarsi nelle comunita' occidentali (salvo casi sporadici) ma di "sostituirle". Fermiano l'invasione prima che si troppo tardi .
Salvo
07/05/2017 09:59
Avanti, avanti c'è posto.
Sasa
07/05/2017 10:28
Non ha senso tutto sto scempio... ci rimettiamo noi .....
giovanni"
07/05/2017 10:30
Approfittare della presenza delle navi come non si può non partire il . Sono lì a poche miglia messe a disposizione di chi vuole provare. Male che vada per un paio di anni alloggio, e vitto sono assicurati.
Cittadino del sud
07/05/2017 10:34
Alle prossime elezioni ricordiamoci di votare bene e sopratutto X il futuro dei nostri figli e X il nostro paese !
Tony
07/05/2017 11:52
Ma sì, venite! Tanto, noi possiamo sfamare mezza Africa! E nel mentre i trafficanti intascano milioni di dollari! Che bell'affare, per l'Italia!
Nino 48
07/05/2017 12:22
Salvare persone per un 'imprevisto naufraggio è buona fede ovvia , di salvare persone per naufraggi e migrazioni organizzate e previste è pura malafede .
Rosaro
07/05/2017 12:23
Ormai le coste Siciliane sono prese d'assalto, non si tratta più di gente che scappa dalle guerre, questa è una vera e propria invasione, credo che non passerà molto e in Italia scoppierà una vera guerra sociale per la sopravvivenza, bisogna soccorrerlo si ma riportarli immediatamente nei porti di partenza anche con la forza se c'è ne fosse il bisogno, ormai il nostro stato sociale e il senso dell'accoglienza sta per saltare. Dov'è lo Stato! siamo nelle mani di una massa di incapaci e mantenuti alle spalle degli Italiani.
vincenzo
07/05/2017 12:39
Secondo me ha ragione il procuratore di Catania e di Trapani. A chi interessa portarli tutti in Sicilia se dalla Libia alla Sicilia ci sono tanti porti? e la "legge del mare" non è uguale per tutte le nazioni? Questi 3000 che arriveranno dove andranno?
antonino
07/05/2017 12:55
SEMPRE PEGGIO, soccorrerli è umano ma non è possibile continuare con questa piaga, quando un dito è in Cancrena bisogna amputarlo prima che prenda tutta la mano quindi occorrono Soluzioni Drastiche.
vincenzo
07/05/2017 12:56
Queste non sono operazioni di soccorso. Basterebbe mandare le navi nel porto libico e prendere chi deve partire. In questo modo si eviterebbe l'arricchimento dei scafisti.
vincenzo
07/05/2017 13:07
Visto che a nessuno interessa andare a creare lavoro in Libia per evitare tutte queste partenze in massa che stanno cambiando la cultura italiana e visto che i soccorritori evitano tutti gli altri porti 8non si capisce il motivo) anziché' fare arricchire gli scafisti e creare nuovi eroi perché non mandare le navi nei porti libici e prenderli direttamente come se fosse un servizio di linea naturalmente gratuito. Non abbiamo mangiare per noi e ci portate ancora extracomunitari , un giorno sarà peggio della Francia.
Matt
07/05/2017 14:30
Ma le motovedette donate alla libia? Servite a nulla? Vai altre migliaia di persone da mantenere per anni senza reali pssibilita di inserimento.con tutto ciò che esso comporta.e per un anno sarà cosi.speriamo che con il voto possiamo cambiare politica
Tito
07/05/2017 14:41
La sostituzione etnica a spese del contribuente continua. E i siciliani come tanti fessi a guardare. I soldi per voi mancano, c'è il debbbbitooo pubbblicooo ma per gli allogeni i soldi si trovano.
vito
07/05/2017 15:23
Non sono un razzista, ma non è possibile fare entrare in Italia milioni e milioni di esseri umani che non hanno futuro neanche in Italia. Abbiamo enormi problemi di lavoro per i nostri giovani. Se vogliamo aiutare questa gente, allora aiutiamola li nel proprio paese di origine. Solo cosi si può fermare una catastrofe che da qui a poco si abbatterà in Italia. Queste persone metteranno radici su un territorio che li accoglie, quindi se non fermiamo questo flusso, diventeranno maggioranza, quindi imponeranno la loro religione e leggi, e noi saremmo predominati da chi sono arrivati con la scusa di scappare per la guerra. Fermiamo ad ogni costo questo flusso continuo. Glu italiani hanno tutto da perdere, niente di guadagnare.
Palermo è bella
07/05/2017 15:43
Alla sinistra serve proprio questo: far emigrare le persone razionali che non voterebbero mai per loro e sostituirle con persone facimente schiavizzabili per fini elettorali. Qualcuno voleva la sinistra al governo, ogni popolo ne paga le conseguenze.
CARLONE
07/05/2017 15:51
E vai!!! Avanti c'è posto
caronte
07/05/2017 16:42
se non sparisce la sx non finirà mai questa invasione!
Giuseppe
07/05/2017 17:00
I clandestini sono in Italia a spese degli italiani che pagano per svendere i propri diritti! No ad altri sbarchi, SÌ AI RIMPATRI!!!
Giuseppe
07/05/2017 20:24
Risparmiate il fiato... Non si vincono le elezioni cavalcando i temi dell'immigrazione e della sicurezza, la prova e' la sconfitta della le pen in francia!
Gaspare Barraco
07/05/2017 21:29
IMM.NE.Morti e assenza di un futuro per loro e per chi resta nelle loro terre senza giovani, che sono andati via, sono il 99% giovani.Ing.Gaspare Barraco. Marsala.