
ROMA. La Guardia Costiera ha portato in salvo in 7 distinti interventi nel Mediterraneo centrale, 1.190 migranti. Le persone sono attualmente sulle navi Acquarius e Vos Prodence. Non si conosce ancora la destinazione dei migranti. Tutti gli interventi sono stati coordinati dalla Centrale della Guardia Costiera di Roma.
In uno degli interventi di salvataggio dei migranti, coordinati dalla Guardia costiera, una donna è stata trovata morta sul fondo di un gommone nel Canale di Sicilia e 645 persone sono state soccorse nel weekend dalla nave Aquarius di Sos Mediterranee (in partnership con Msf) e Juventa della Ong Jugent Rettet.
Tra la mezzanotte di sabato e le 4 di stamane la Aquarius ha soccorso tre gommoni in difficoltà mettendo in salvo 376 persone; conclusa l’operazione, ha preso a bordo dalla Juventa altre 269. (In totale i migranti salvati nel Mediterraneo centrale sono stati 1.190 come ha comunicato la Guardia Costiera). Dei 645, 593 sono maschi e 52 femmine, di cui 10 in stato di gravidanza. I minori sono 212 (192 non accompagnati) e tra loro vi sono anche 7 bambini con meno di 5 anni.
Tra sabato e domenica le lance di salvataggio delle Ong Sea Eye e Sea Watch hanno soccorso un barcone in legno i cui passeggeri sono stati trasferiti successivamente a bordo della nave Prudence di Msf.
12 Commenti
caronte
26/03/2017 17:47
ma queste Omg quando falliscono?
Batista
26/03/2017 18:36
Quando non riceveranno più fondi; e quando ciò accadrà ci ritroveremo con centinaia di migliaia di persone pronte a tutto pur di sopravvivere. Basta sbarchi! C'è bisogno dei rimpatri!
La mamma dei buonisti è leggenda
26/03/2017 18:40
Ogni barcone sbarcato è un passo in più verso la sfacelo sociale. Basta importazioni coatta, siamo saturi!!!
barbara
26/03/2017 18:52
Il trattato di Roma ha risolto tutto? Fuori subito dall'UE e referendum sull'accoglienza dei clandestini islamici
Osservatore politico
27/03/2017 08:21
Il Trattato di Roma n.2 appena firmato a Roma dai 27 paesi membri dell'UE, compresa l'Italia, vincola tutti gli aderenti alla salvaguardia e difesa dei confini esterni dell'Unione, all'accoglienza dei profughi che vengano riconosciuti tali ed al fermo rimpatrio dei migranti economi! Il ministro Minniti faccia rispettare il trattato appena firmato con lo stesso zelo con cui l'Italia ossequia l'iniquo Trattato di Dublino.
Sergio
28/03/2017 13:28
Barbara di nome e di fatto, forse era meglio se i tuoi nonni, a loro tempo, fossero emigrati.
Antonino Pipitò
26/03/2017 19:21
27 inetti a Roma ed uno a Milano.... che vi aspettavate ?
Salvatore
26/03/2017 19:51
Non ha senso tutto cio....
Fabry
26/03/2017 20:19
VOTERÒ SALVINI.
Giuseppe
26/03/2017 21:33
Palermo esprime solidarieta' ai sopravvissuti e cordoglio per i morti. Palermo e' umana, solidale e antirazzista
Fabio
27/03/2017 02:22
Se aspetti che la cittadinanza in maggioranza esprima solidarietà puoi stare fresco,la gente è indifferente la massa.
Giuseppe
26/03/2017 21:35
La Sicilia e' multietnica antirazzista umana e solidale, non saranno 4 razzisti a cambiare la sua natura! IO STO CON GLI IMMIGRATI! MAI CON I RAZZISTI!
RAFFA
27/03/2017 03:54
NON SIAMO RAZZISTI,NON LI VOGLIAMO E MI SA CHE NON SIAMO IN 4 MA IN MILIONI IN ITALIA.....ALLE PROSSIME ELEZIONI DA PALERMITANO VOTERò SALVINI
Pippo
27/03/2017 06:42
Giuseppe svegliati dal mondo delle favole in cui vivi.
Sergio
28/03/2017 13:30
Raffa, è meglio che tu vada in Padania. Starai benissimo.
giovanni^
26/03/2017 21:49
Come si fa a non capire che questa è una brutta storia. Assistere a questo sfacelo, è qualcosa di terribile. Cittadini italiani incolpevoli di questo sfascio che subiscono, che si lamentono, ma nulla succede. Intanto loro parlano, si riuniscono, firmano accordi che prima di attuarli chissà quanto tempo passerà. Intanto gli sbarchi continuano, senza sosta, e chissà per quanto tempo. Tutto sembra apparentemente mormale, ma non c'è niente di normale, sembra di assistere a un film, ma questa è realtà. Migranti che arrivano, cosa faranno in un Paese, dove i nostri giovani italiani vanno via in cerca di lavoro. Qualcuno dice, che i migranti ci pagano la pensione. La pensione la vorremmo pagata dai nostri giovani ragazzi, i quali la pagaranno ai cittadini delle città dove troveranno lavoro. E' una brutta storia, questa.
Gaspare Barraco
27/03/2017 06:03
IMMIGRAZIONE SELVAGGIA. Stiamo aiutando quanti si accingono a rischiare la vita per stare qui senza soldi e senza lavoro? Il 99% sono giovani che potrebbero fare grande la loro Nazione. Ing.Gaspare Barraco.Marsala.
vito
27/03/2017 09:29
le ONG che ci speculano sopra e lo Stato che cerca qualcosa da far fare allo spreco chiamato Guardia Costiera. Allo stesso tempo manodopera a baso costo e in nero per l'agricoltura, che produce concorrenza al ribasso ai salari dei contadini siciliani. Via L'europa Viva L'Itaglia.
Monika Pilloni
27/03/2017 18:56
Domani mattina arriva una parte sulla Vos Prudence a Trapani e altra parte sulla Aquarius a Reggio Calabria ...
Sergio
28/03/2017 13:32
Vai anche tu in Padania, starai meglio.