
AGRIGENTO. Anche ieri, al solo pensiero di dover "sopportare" chiusure di tratti stradali e deviazioni, in tanti hanno rinunciato a raggiungere Agrigento e ad assistere all'accensione del Tripode dell'amicizia.
I più coraggiosi - fra quelli che si spostano da Canicattì, Racalmuto, Castrofilippo e Grotte - hanno scelto percorsi alternativi come la "Racalmare" che porta poi ad immettersi alla fine della strada provinciale 3, all'altezza dello svincolo per Aragona Caldare, e dunque sulla statale 189, la Agrigento-Palermo.
È stata, di fatto, un'altra giornata di passione per la viabilità Agrigentina. A complicare gli spostamenti, creando incolonnamenti prima lungo la strada provinciale 3 - dove vengono deviati anche i mezzi pesanti - e poi lungo la statale 189, soprattutto all'altezza di Fontanelle, è stata la chiusura del tratto della statale 640.
Il tratto è sul senso di marcia Caltanissetta-Agrigento. Subito dopo il viadotto Rocca Daniele, all'altezza del bivio per Favara e dell'imbocco per la provinciale 3, infatti, la circolazione stradale viene deviata e si "costretti" anche ad allungare il tragitto. Durerà così, verosimilmente, secondo previsioni ottimistiche, fino alla fine del mese.
DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA L'EDIZIONE DI AGRIGENTO DEL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

2 Commenti
Saro
08/03/2017 11:05
Paese da terzo mondo. Arretrato in tutto
rex
08/03/2017 12:47
La sottosegretario ai Trasporti Simona Vicari in un sopralluogo sulla 640 a ottobre scorso assicurò che il tratto Agrigento Grottarossa sarebbe stato aperto entro dicembre 2016. Quando non si mantengono le promesse l'unica "strada" da percorrere sono le dimissioni.