
AGRIGENTO. Erano previsti disagi e disagi ci sono stati. Anche peggiori di quelli che in tanti pensavano.La chiusura di alcuni tratti della statale 640 Agrigento-Caltanisetta, in coincidenza con l'avvio della sagra del Mandorlo in Fiore, ha mandato la circolazione in molte zone dell'Agrigento e nel Nisseno nel caos. Sopratto nelle zone Canicattì, Racalmuto, Castrofilippo, Favara e Grotte il traffico è andato in tilt, non solo sulla 640 ma anche nelle vie alternative.
Fino alle 7 di lunedì la strada «Degli scrittori» subirà nuove chiusure e deviazioni. «Il provvedimento è necessario per consentire l'ultimazione dell'innesto tra la nuova sede stradale ed il tracciato preesistente, tramite la rotatoria San Pietro» - spiega l'Anas.
La rotatoria San Pietro è quella che venendo da Canicattì verso Agrigento immette sulla via Papa Luciani. Dalla rotatoria San Pietro, dunque, fino al chilometro 16,400 - che è quello dello svincolo per la provinciale che conduce verso Aragona Caldare ed al bivio per Favara - le carreggiate, su entrambe le direzioni, verranno chiuse.
Durante la chiusura, esattamente per come era già accaduto nei mesi passati, i veicoli provenienti da Porto Empedocle potranno percorrere le statali 115 quater, 122, 189 e la strada provinciale 3 fino allo svincolo di Caldare. Chi invece proviene da Caltanissetta dovrà imboccare la provinciale 3 e poi dirigersi verso le statali 189 e 122.
2 Commenti
CONCETTO
05/03/2017 10:01
Bel cortometraggio ! Molto chiaro e fatto bene . Ma quando dovrebbe essere ultimata la Agrigento - Caltanissetta ?
Nino
05/03/2017 12:11
Vorrai dire se verrà mai finita
Pietro
05/03/2017 19:09
Non saprei dirti una data ufficiale, ma secondo me in due anni massimo la completano.
Sasa'
05/03/2017 18:51
In Sicilia le opere pubbliche durano decenni....