
PALERMO. Quasi 11.000 migranti tratti in salvo negli ultimi due giorni, tre neonati venuti alla luce durante la navigazione, 28 cadaveri recuperati solo ieri. Già solo questi numeri dimostrano l'imponenza di un dramma che continua a non arrestarsi, con le operazioni di soccorso che sono proseguite anche oggi: 368 i migranti tratti in salvo a bordo di tre gommoni e tre piccole imbarcazioni.
Il salvataggio di tante vite umane si deve a 78 distinte operazioni di soccorso coordinate dalla Centrale operativa della Guardia Costiera di Roma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Durante la navigazione verso il porto di Catania, poi, a bordo di Nave Dattilo, con l'assistenza del personale sanitario del Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta, sono venuti alla luce tre neonati, un maschietto e una femminuccia ieri, un altro bimbo oggi, tutti in buone condizioni di salute.
Ventotto cadaveri sono invece stati recuperati tra la giornata di ieri e la scorsa notte nel Canale di Sicilia nel corso di 33 operazioni di soccorso coordinate dalla Centrale operativa di Roma della Guardia Costiera. I migranti si trovavano a bordo di 27 gommoni, 5 piccole imbarcazioni e un barcone, raggiunti tutti al largo delle coste della Libia.
I 28 cadaveri si aggiungono ai dieci che erano stati recuperati due giorni fa, quando erano stati tratti in salvo altri seimila migranti. Intanto oggi la salma di una donna di 25 anni, al quinto mese di gravidanza, deceduta per arresto cardiaco, è stata sbarcata dalla nave "Dignity" di Medici senza Frontiere, giunta nel porto di Reggio Calabria con altri 417 migranti a bordo.
Tra loro 267 uomini, 58 donne e 92 minori, 84 dei quali non accompagnati; sono stati segnalati 250 casi di scabbia, una trentina di feriti, per contusioni e traumi vari, 20 con ustioni. Sempre oggi la nave militare spagnola 'Navarra' è attraccata al porto mercantile di Taranto per lo sbarco di 522 migranti salvati nelle ultime ore nel Mediterraneo; a bordo 328 uomini, 108 donne e 86 minorenni provenienti dal Nord Africa.
Altri 983 migranti sono sbarcati oggi al Molo Manfredi dalla nave Siem Pilot ed è attesa per domani mattina nel porto di Pozzallo la nave Corsi della Guardia Costiera con 450 migranti.
5 Commenti
caronte
05/10/2016 20:55
ma perché dopo che li "salvano" non li riportano in Libai?
Antonino Pipitò
05/10/2016 21:14
hahahhahhaha..... ma se li vanno a prendere direttamente in libia a posta pi purtalli ca....
Gaspare Barraco
05/10/2016 21:59
Da subito Prodi per risolvere l'invasione. Non vedo altri. Suggerite voi. Ing.Gaspare Barraco.Marsala.
Leonard
05/10/2016 22:09
Signori buonasera. Sig. Giuseppe lei a casa quanti ne puo' ospitare ?
barbara
05/10/2016 23:44
Forse non ne ospita, perché è lui stesso un clandestino musulmano
Franco Cordiale
06/10/2016 02:06
UNA VOLTA ARRIVATI, RINGRAZIANDO LE MAFIE CHE SI ARRICCHISCONO DA MOLTI ANNI CON QUESTA TRATTA, SI INTEGRERANNO E COME...OPPURE VIVRANNO DI ESPEDIENTI E DI CRIMINALITA' O SEMPLICEMENTE MANTENUTI A PUBBLICHE SPESE ? DOMANDA LECITA E DOVEROSA E NIENTE AFFATTO "RAZZISTA", MI SEMBRA.
Andrea
06/10/2016 02:21
Spendiamo milioni di euro per gli immigrati e nel mentre tassiamo a più non posso le varie aziende che licenziano o chiudono , l'Italia sta fallendo e qui si aiutano gli immigrati , sono stanco di tutto ciò i politici italiani parlano parlano e parlano senza risolvere nulla ah vero ora col ponte sullo stretto ci saranno 100000 posti di lavoro , sempre e solo menzogne e nel mentre si riempiono solo le loro tasche.