Domenica, 26 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Incandidabile per mafia, la Cassazione: basta un'intercettazione
LA SENTENZA

Incandidabile per mafia, la Cassazione: basta un'intercettazione

di

PALERMO. Basta un’intercettazione o anche due per essere dichiarati incandidabili. Alla faccia dei principi della presunzione di innocenza: perché nel civile non ci sono le stesse garanzie del penale e quando si tratta di vicende di mafia prevale l’interesse pubblico, che vuol escludere dagli organi di governo e di amministrazione locale soggetti che comunque siano sospettati di aver avuto rapporti con esponenti di Cosa nostra.

La Cassazione scrive una parola importante nella lotta alla mafia: a farne le spese è Giampiero Marchese, ex vicepresidente del Consiglio comunale di Misilmeri, oggetto di due conversazioni del boss Francesco Lo Gerfo, condannato a 15 anni in appello, nel processo «Sisma», a Palermo.

Sebbene non parlasse direttamente Marchese e anche se la sua responsabilità penale non è stata affermata in alcuna sentenza, osserva la prima sezione civile della Suprema Corte, il politico non si potrà candidare nel primo turno elettorale comunale o regionale successivo allo scioglimento per mafia dell’amministrazione, avvenuto nel luglio 2012.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X