
PALERMO. Basta un’intercettazione o anche due per essere dichiarati incandidabili. Alla faccia dei principi della presunzione di innocenza: perché nel civile non ci sono le stesse garanzie del penale e quando si tratta di vicende di mafia prevale l’interesse pubblico, che vuol escludere dagli organi di governo e di amministrazione locale soggetti che comunque siano sospettati di aver avuto rapporti con esponenti di Cosa nostra.
La Cassazione scrive una parola importante nella lotta alla mafia: a farne le spese è Giampiero Marchese, ex vicepresidente del Consiglio comunale di Misilmeri, oggetto di due conversazioni del boss Francesco Lo Gerfo, condannato a 15 anni in appello, nel processo «Sisma», a Palermo.
Sebbene non parlasse direttamente Marchese e anche se la sua responsabilità penale non è stata affermata in alcuna sentenza, osserva la prima sezione civile della Suprema Corte, il politico non si potrà candidare nel primo turno elettorale comunale o regionale successivo allo scioglimento per mafia dell’amministrazione, avvenuto nel luglio 2012.
DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

9 Commenti
frank
05/02/2016 07:32
Ottima cosa. Chi vuol far politica deve essere immacolato.
VINCENZO
06/02/2016 07:34
quindi su 945 tra senato e camera dovrebbero andarsene minimo 600/700, alla regione siciliana tutti o quasi ecc ecc
francesco 2
05/02/2016 07:50
FINALMENTE UNA BUONA NOTIZIA .
pietro2ca
05/02/2016 08:00
Ma ci pensate.per un qualsiasi concorso pubblico ci vuole la fedina penale pulita, per non parlare di chi vuole in polizia o nei carabinieri o ancora in finanza la fedina penale deve essre pulita fino alla settima generazione o almeno così era fino a qualche tempo fa e per ricoprire un ruolo in parlamento non ci devono essere queste regole? Loro dovrebbero avere una fedina penale pulita fino alla decima generazione.
Mario
05/02/2016 08:22
Magari fosse vero !!!
ciccio
05/02/2016 08:40
FINALMENTE, ERA ORA!!!!!!
Turibio
05/02/2016 09:14
Sarà una Norma presto dimenticata e quindi non applicata
Gianni
05/02/2016 09:27
Ottima sentenza!!
Dario
05/02/2016 09:55
Scusate allora dovranno andar via tutti i politici mmmmmmmm ho qualche dubbio
salvo
05/02/2016 10:04
finalmente si prende atto che in itali non puoi fare politica se hai contatti con mafiosi