
PALERMO. Dovrebbero essere ultimati il 13 novembre i lavori della bretella che aggira il viadotto Himera sull'autostrada Palermo Catania, dopo il cedimento di alcuni piloni avvenuto lo scorso 10 aprile. Venerdì prossimo all' inaugurazione dell'arteria è prevista la presenza del ministro alle Infrastrutture Graziano Delrio. Lo si apprende da fonti della Protezione civile regionale.
Grazie a questa bretella - in attesa che siano realizzati i lavori di ricostruzione del viadotto - gli automobilisti eviteranno di inoltrarsi per 38 chilometri sulle strade delle Madonie.
Ormai dopo quasi sette mesi dal cedimento del viadotto Himera a causa della frana di Caltavuturo potrebbe finalmente finire un primo incubo per gli automobilisti, gli autotrasportatori e le autolinee costretti a lunghi giri tra le Madonie o per la Palermo-Messina. Il 10 aprile si è verificato il cedimento. Il 10 agosto erano iniziati i lavori per realizzare un bypass che consentirà di rientrare in autostrada subito dopo l'interruzione a Scillato.
I lavori hanno previsto: adeguamento sede, bonifica, fondazione stradale, opere laterali di contenimento, adeguamento degli attraversamenti idraulici e dei ponticelli, realizzazione opere di margine (arginelli, zanelle, fossi di raccolta delle acque), adeguamento del ponte sul fiume Himera, realizzazione del cassonetto e della bonifica stradale, realizzazione delle paratie di pali a protezione della rampa, scavo dei pozzi di fondazione della spalla di approccio al viadotto, demolizione dei cordoli e barriere del viadotto autostradale.
Nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 ottobre, inoltre, è stata eseguita la demolizione della prima campata del viadotto esistente (lato Catania), situata tra le pile 21 e 22, che incombe sulla strada provinciale 24. La demolizione, conclusasi regolarmente e nei tempi previsti, è avvenuta mediante sistema tradizionale, ovvero attraverso l'utilizzo di pinze e martellone.
7 Commenti
Girolamo
09/11/2015 19:54
Ma no dai !!! Ci eravamo abituati a fare il giro dei borghi d'Italia . Ridicoli la bretella !!! Immagina un paio di pantaloni quanto ci impiegavano
Vincenzo
09/11/2015 21:03
MOLTO BENE, NON CI SPERAVO MA AVERE LA BRETELLA AIUTA MOLTISSIMO.
Antonio
09/11/2015 22:21
L'autostrada del futuro è quello che già un'autostrada del presente avrebbe dovuto avere da tempo!
Paola
09/11/2015 22:48
Complimenti....applaus :)))) e viva ...bravi troppo volece......
Rex7899
10/11/2015 00:27
Sette mesi per una bretella. Pensiamo se avessero dovuto fare tutto il vestito... ma per cortesia
ciccio
10/11/2015 08:04
..e adesso si consuma il solito rituale...... caschetti gialli in testa, nastro, forbici, la banda musicale e la bella inaugurazione con le solite parole politichesi..... LA SICILIA AL CENTRO DEL MEDITERRANEO e SVILUPPOOOO. Praticamente ci hanno accordato coun una bretella. questaè la nuova autostrada del futuro. I piloni..... resteranno come monumenti.
ignazio pizzo
10/11/2015 09:31
Il nome San Tommaso vi dice niente..............per chi non sa si informi ......