
PALERMO. Un corteo di operatori stagionali dei forestali sta attraversando la Palermo partendo da piazza Marina passando da corso Vittorio Emanuele fino alla presidenza della Regione sede del governo regionale. Gli operai protestano per i tagli al settore e il mancato rispetto delle giornate lavorative assegnate dalla legge e non portate a termini.
Venerdì al San Paolo Hotel a Palermo ci sarà un incontro regionale convocato da Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil regionali. “Alla presenza dell’assessore all'Agricoltura Nino Caleca – dice Adolfo Scotti segretario provinciale della Fai Cisl - si proporrà il riordino del comparto forestale per uscire dall’impostazione di mero assistenzialismo e rilanciare l’attività di pieno utilizzo delle forze in campo per la tutela del territorio dal dissesto idrogeologico. Attività fondamentale dell’uomo alla luce di quanto successo questo inverno in tutta la regione”.
5 Commenti
gabriele
08/04/2015 12:27
fondi europei e fondi italiani sono stati persi dalla regione a fine 2014. ringraziare i politici locali
caronte
08/04/2015 14:34
51/71/151 nisti.........ma dopo tutto l'anno che fate? O siete tutti proprietari terrieri che fanno finta di non avere niente?
Tony
08/04/2015 15:56
Lo striscione è davvero umoristico! Antincendio? Ma quando mai! 28.000 forestali significano quasi uno ogni albero e, pertanto, in Sicilia non dovrebbe esserci alcun incendio! ma andate a farvi friggere, parassiti nullafacenti!
Giufa'
08/04/2015 18:30
Il corteo dei forestali a Palermo è divertente come una sfilata di carri allegorici..ci rallegra la giornata "lavorativa"!
sicilialibera
09/04/2015 09:33
la regione ha tolto i soldi destinati agli artigiani per fare nuove imprese ora che volete che dopo uno sciopero vi danno altri privilegi ,mi volete dire che fate sui monti , dormite come peter sui monti con heidi