
PALERMO. Il gip di Palermo ha concesso gli arresti domiciliari a Roberto Helg, ex presidente di Confcommercio e numero 2 della Gesap, la società che gestisce l'aeroporto, finito in manette in flagranza mentre intascava una tangente.
Il giudice ha anche convalidato l'arresto. Per Helg la procura aveva chiesto la custodia cautelare in carcere. Helg ha anche ammesso di aver chiesto e intascato la mazzetta e si è giustificato dicendo che non era mai accaduto prima e che ha agito per necessità economiche, ma quando i pm gli chiedono quanto guadagni al mese, è costretto ad ammettere di prendere circa otto mila euro.
Si è svolto tra scuse e ammissioni l'interrogatorio di Roberto Helg, ex presidente di Confcommercio e numero due della Gesap, arrestato in flagranza mentre prendeva da un commerciante una tangente di 100 mila euro, interrogato ieri dal gip di Palermo che dovrà decidere la convalida dell'arresto e l'eventuale misura cautelare chiesta dalla procura.
Persone:
13 Commenti
vittorio
06/03/2015 11:04
complimenti anche ai giudici.......
antonino
06/03/2015 11:06
Solite INGIUSTIZIE del nostro Paese, un reo confesso per truffa profumatamente pagato dallo Stato e gli concedono gli arresti domiciliari. Non per essere suo difensore ma Fabrizio Corona ha avuto la colpa di truffare dei privati senza che percepisse stipendio dalla P.A.- Viva l'Italia dove " LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI " è puramente aleatoria.
Fra
06/03/2015 11:45
Perdonami ma parli per ignoranza come troppe persone purtroppo. Corona è stato condannato. Si sta scontando la galera dopo il processo.. Prima e durante il processo era libero tant'è che è fuggito! a Helg hanno dato gli arresti domiciliari in attesa del processo. La condanna sarà a fine processo è lì potrai paragonare le cose. Ricorda inoltre che corona ha cumulato 5 condanne. Ciao
aldo
06/03/2015 12:09
Ha ragione a chiedere la mazzetta, come si fa a campare con 8000 (ottomila) euro al mese?.
antonio
06/03/2015 13:18
E ti pareva !!...a casa sua comodo comodo...un altro che la galera la vedrà col binocolo !
Pina
06/03/2015 14:37
Lo farei parlare con chi guadagna solo 800 (OTTOCENTO) euro al mese
Gianpaolo
06/03/2015 14:52
lo farei giudicare qui negli states allora si che ci sarebbe giustizia,per quei Italiani onesti, e soprattutto per il SIGNOR SANTI PALAZZOLO colui che lo ha incastrato a sto magnaccio.HerG VERGOGNATI.
francesco d'alessandro
06/03/2015 15:36
E scusate cosi è troppo comodo , io rubo 100 euro e vado in carcere e lui cerca di intascarne 100000 e va ai domiciliari e poi ci meravigliamo di come vada l 'italia
francesco
06/03/2015 16:16
V E R G O G NA
francesco
06/03/2015 16:27
Come sempre per i ladri c'è il massimo rispetto. Lasciamoli a casa poverini! Che volete che siano 8 mila euro al mese per campare. Ma poi non vedete che faccia d'angelo? Meno male che ha agito da solo, gli servivano soldi! Una ragione di più per condannarlo immediatamente e senza appello.
Michele
07/03/2015 05:32
La scarcerazione di HELG, mi fa arrabbiare! Anche i sig. Giudici la devono smettere di scarcerare anche quelli che vengono trovati con il malloppo in tasca. VERGOGNA; VERGOGNA; VERGOGNA. Che esempio diamo ai giovani? Questo specie di uomo non sa che danno ha fatto all'immagine di tutti quelli che lottano contro il RACKET. e il brutto esempio che ha dato ai nostri giovani. IN GALERA A VITA!!! Spero che il Comune di PALERMO SI COSTITUISCA PARTE CIVILE. PER IL DANNNO CHE HA FATTO ALL'IMMAGINE DELLA CITTA'
Franco Pizzuto
07/03/2015 08:47
Questo è uno dei motivi per cui i magistrati hanno perso di credibilità. La gente è incazzata perchè non riesce ad arrivare alla fine del mese e deve assistere ad un signore che prende una tangente di 100mila euro e che poi si giustifica dicendo di non poter vivere e di avere tanto bisogno. Commette un reato grave , ammette le proprie responsabilità e quindi dichiara di essere colpevole rendendo del tutto formale il processo. Tuttavia il magistrato dopo un giorno lo mette fuori e lo manda a casa a godersi probabilmente il frutto del suo malaffare. Helg ha dichiarato che era la prima volta e di aver fatto tutto da solo ma il magistrato sembra di non credere a questa tesi. Allora mi chiedo se è così non c'è il rischio che fuori dal carcere seppure agli arresti domiciliari possa inquinare le prove mettendo in atto una delle tre condizioni per cui l'imputato deve rimanere in carcere?
filrouge
07/03/2015 10:01
@Fra-Corona non si è mai nascosto dietro il paravento della legalità , non ha fatto convegni sulla corruzione , ha sempre dato l'immagine dell'antieroe:spreguidicato,cinico, beffardo in perenne conflitto con la giustizia.Vogliamo dire che la pena inflittagli è di gran lunga superiore rispetto a tanti altri che hanno ridotto l'Italia povera,non solo economicamente,ma povera di ideali,di valori, di giustizia e quant'altro?Ogni volta che un signor Helg qualunque approfitta del suo potere per danneggiare qualcuno o qualcosa,dovremmo ,come semplici cittadini,costituirci parte civile.
paco
07/03/2015 19:07
Condivido pienamente ed aggiungo sempre per "Fra" a provare a chiamare l'azione di Helg "estorsione" invece che "tangente" e che la stessa a posto di commetterla un incravattato di tutto rispetto come lui l'avesse commessa uno pseudo mafioso anche con la stessa età, vedi se il GIP gli concedeva i domiciliari..... In galera lo facevano morire per la gloria dell'opinione pubblica.
ferdinando
09/03/2015 07:29
E poi la gente preferisce andare a rubare che lavorare se in italia rimane tutto impunito o meglio viene punito il poveraccio.