
PALERMO. Schiacciata da un autobus dell’Amat in via Paruta. Così è morta a Palermo Rosa Maria Scorza, 76 anni. La donna stava attraversando la strada quando, per cause ancora poco chiare, è finita sotto il bus. I sanitari del 118 giunti poco dopo sul posto si sono trovati di fronte ad una scena drammatica: la donna aveva la gamba sinistra maciullata, e dopo le prime cure, l'hanno trasportata al Civico. Ma è deceduta dopo qualche ora.
Rosa Maria Scorza, abitava in via Domenico Russo al civico 10, nei pressi del luogo della tragedia e dopo le formalità di rito è stata sistemata alla camera mortuaria del Civico. Straziati dal dolore i familiari e gli amici quando hanno appreso la triste notizia. Sotto choc, l’autista, Andrea C. di 59 anni che è stato ascoltato dagli agenti dell’infortunistica stradale della polizia municipale.
La scia di sangue in città non si arresta. Salgono a diciannove i morti dall’inizio dell’anno, sei dei quali proprio in questo mese. L'ultimo caso tre giorni fa. Francesca Paola Di Nicolao, 71 anni, stava attraversando la strada quando è stata travolta da una moto in corso Calatafimi a pochi metri da casa sua. Nell'impatto aveva riportato numerose fratture ed era stata ricoverata con la prognosi riservata, ma nella notte si è aggravata e intorno alle 3 è deceduta per arresto cardio-circolatorio.
5 Commenti
maurizio c.
24/09/2014 23:43
Cosa ci tocca leggere: 76enne muore schiacciata sotto un bus! Ma ci mettiamo alla guida ubriachi?!? Vigili, dove siete?!?
Andrea Failla
25/09/2014 10:04
Non posso credere che un autista di professione guidi un bus in stato di ebbrezza. Non sarà stato l'eccesso di alcool la causa della tragedia, secondo me.
Ettore
25/09/2014 00:43
È possibile che sia dovuta alla scarsa illuminazione delle strade? Non so a che ora è successo ma in corso calatafimi di sera non si vede granchè
fabio
25/09/2014 09:37
Illuminazione efficiente...dossi sulle strade a densita' di piu' traffico. Strade di periferie devono essere illuminate c e ne sono tante che non lo sono. Spendiamo miliardi nei ponti in via reg. Siciliana' posizionati in posti molto discutibili' e non su strade urbane
renato keone
25/09/2014 09:59
Alla base di tutto ci e'molto distrazione nei pedoni e gli automobilistiperche'non si pensa al danno le si può'arrecare.
Franco I.
25/09/2014 15:38
Questo è un nuovo esempio di chi rappresenta il Comune di Palermo e Palermo tutta in malo modo. Dovrebbero essere i PRIMI a dare l'esempio nel rispettare il Codice della Strada e i Cittadini. Purtroppo, accadono giornalmente che certi "Autisti" solo perchè alla guida di un bus credono di essere onnipotenti. Accertate le indagini, se colpevoli, bisognerebbe licenziare in TRONCO! Non ci sono altre soluzioni se desideriamo cambiare!!
Giusy spatola
26/09/2014 06:29
Mi spiace tanto x la signora ma bisogna stare attenti alle persone che attraversano la strada sarà stata una distrazione dell'artista cmq e vero in corso calatafimi c'è poco visibilità