Lunedì, 27 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Palermo, Legambiente ripulisce la foce dell'Oreto

Palermo, Legambiente ripulisce la foce dell'Oreto

PALERMO. Frigoriferi, mobili abbandonati, lavatrici, lavandini, la carcassa di un ciclomotore, persiane, porte e una grande quantità di sacchi di bottiglie, cartacce e lattine.
Sono i rifiuti ingombranti rimossi (alcuni quintali) a Palermo nel letto del fiume Oreto dall'equipaggio di 'Operazione fiumi', la campagna itinerante sul rischio idrogeologico promossa da Legambiente e dal dipartimento della Protezione Civile.
Con la terza e ultima tappa siciliana si chiude il viaggio della campagna avviata per focalizzare l'attenzione sul territorio e sui corsi d'acqua per prevenire il rischio di esondazione.
"Abbiamo voluto dimostrare - dice la portavoce di Operazione Fiumi Francesca Ottaviani - che prevenire il rischio idrogeologico significa operare nel rispetto dell'ambiente e dei nostri fiumi".
I volontari, armati di guanti, sacchi, pale, rastrelli, una motosega per tagliare tronchi secchi e ramaglie, hanno lavorato per alcune ore. Per il responsabile beni culturali di Legambiente Sicilia Gianfranco Zanna "il fiume Oreto è un luogo simbolo della città ma è in condizioni sconcertanti. Torniamo oggi, dopo un anno, per denunciare lo stato di incuria, degrado e abbandono in cui versa".

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X