Martedì, 28 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Al Civico di Palermo un centro per curare la dermatite atopica

Al Civico di Palermo un centro per curare la dermatite atopica

PALERMO. Un centro per imparare a gestire la dermatita atopica, la patologia della pelle più diffusa tra i bambini, ma di cui soffrono anche gli adulti. La scuola dell'Atopia nasce a Palermo, in via Mariano Stabile 10, in uno spazio di proprietà dell'Azienda ospedaliera Civico che l'ha affidato all'Unità operativa di Dermatologia, diretta da Salvatore Amato. L'inaugurazione si è svolta stamattina, alla presenza dell'assessore regionale alla Salute, Massimo Russo. Nel centro opereranno professionisti sanitari di diverse specialità, dermatologi, psicologi, allergologi, pediatri e pedagogisti, che avranno come obiettivo l'educazione terapeutica sulla dermatite atopica, un processo che consiste nell'aiutare la famiglia e il paziente a comprendere la malattia e la cura, a collaborare ai trattamenti, e a migliorare la qualità delle cure. Per questo è nata un'associazione Onlus, denominata Ada L'assessorato ha riconosciuto nei mesi scorsi l'educazione terapeutica come uno strumento di crescita sociale e sanitaria, ma anche fondamentale per abbattere i costi nell'ottica della prevenzione delle patologie. "L'Azienda ospedaliera Civico con la partecipazione attiva al progetto del Centro - afferma il Commissario straordinario, Carmelo Pullara - raggiunge in primo luogo l'obiettivo di accrescere l'offerta di salute in un campo di nicchia e specifico in cui il Civico è punto di riferimento. E' risultato, inoltre, sinergico per il progetto, l'uso al meglio del patrimonio immobiliare dell'Azienda".

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X