CATANIA. E' stato chiuso, alle 21.40 fino alle 05.30 di oggi, l'aeroporto di Catania per la presenza di significative emissioni di cenere vulcanica dall'Etna che nel pomeriggio ha ripreso l'attività stromboliana. Lo ha deciso l'Unità di crisi dello scalo Fontanarossa. I passeggeri potranno ricevere informazioni sui voli interessati contattando le compagnie aeree o consultando il sito www.aeroporto.catania.it nella sezione 'informazione voli' dove ritardi e modifiche sono aggiornati in tempo reale.
La chiusura della notte scorsa ha avuto delle ripercussioni sull' attività dell'aeroporto di Catania: 8 voli ieri sono stati dirottati, 6 su Palermo e 2 su Lamezia Terme; e altri 8 voli, 4 partenze e 4 arrivi, sono stati cancellati. Le modifiche ai voli di oggi, 29 settembre (causate dalla mancata presenza a Fontanarossa degli aerei dei voli già dirottati o cancellati) sono le seguenti: cancellati 4 arrivi (da Napoli, Roma Fiumicino, Venezia e Milano Linate) e 4 partenze (2 per Roma Fiumicino, e una ciascuno per Venezia e Milano Linate). I passeggeri potranno ricevere informazioni sui voli interessati contattando le compagnie aeree o consultando il sito www.aeroporto.catania.it.
Cenere lavica dall’Etna, aeroporto di Catania chiuso nella notte
La decisione dell’Unità di crisi dello scalo Fontanarossa. Voli sospesi da ieri alle 21.40 fino all’alba
Caricamento commenti
Commenta la notizia