
PALERMO. L'università riapre le porte delle abilitazioni che si erano chiuse ormai da tre anni, attiva un corso di laurea quinquennale che consentirà di insegnare nelle elementari e prepara tre corsi per la docenza nelle medie, con le abilitazioni per lettere, matematica, musica. Abolite le Sissis, le vecchie scuole che formavano i professori chiuse nel 2008, a Palermo arriva con un corso magistrale in Scienze della formazione primaria, di durata quinquennale. Il termine per presentare le domande di ammissione alle prove selettive è previsto per domani 26 settembre, il corso è a numero chiuso: 287 i posti disponibili. I test si svolgeranno il 10 ottobre al Polididattico di viale delle Scienze, tutte le informazioni su unipa.it.
È anche in corso di definizione - lo spiega il delegato per la didattica, professor Vito Ferro - «una convenzione con l'università di Catania che darà la possibilità a 50 giovani catanesi che si piazzeranno in graduatoria, di seguire le lezioni in videoconferenza dalla sede di Catania. Saranno comunque studenti dell'ateneo di Palermo e faranno esami nella sede palermitana di Scienze della formazione». Ci sono novità anche chi ha la vecchia laurea o una laurea magistrale e attende di abilitarsi per l'insegnare nelle medie: l'università istituirà tre corsi biennali per lettere, matematica, didattica musicale. Si stanno attivando anche tirocini formativi per tutti gli aspiranti docenti con la vecchia laurea o che non hanno completato la Sissis.
Caricamento commenti
Commenta la notizia