Sabato, 01 Aprile 2023
stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Attivato lo sportello anti-violenza donne al Civico di Palermo

Attivato lo sportello anti-violenza donne al Civico di Palermo

PALERMO. E' stato istituito ed è già attivo nell'Unità Operativa di Medicina delle Migrazioni dell'Ospedale Civico uno sportello di primo contatto contro la violenza di genere verso le donne migranti e per la loro accoglienza. La sua creazione è il risultato di una collaborazione nella rete antiviolenza tra l'Azienda Ospedaliera Civico e l'Associazione onlus Le Onde, da anni impegnata in progetti internazionali contro le violenze alle donne.
Lo sportello, aperto il martedì e il giovedì dalle 9 alle 12, del quale è responsabile la psicologa Iliana Ciulla, ha l'obiettivo di offrire informazioni e consulenze sui diritti delle donne e sui servizi presenti nei territori. Previene, contrasta e esegue accertamenti medico-legali delle violenze di genere e delle pratiche dannose verso le donne, in particolare straniere (matrimonio forzato, rapporti sessuali obbligati, mutilazioni genitali, violenza contro le lavoratrici domestiche). 
"Con questo nuovo servizio - ha affermato il commissario straordinario Carmelo Pullara - il Civico muove un altro passo avanti verso la globalizzazione dell'assistenza, aperta alle
esigenze  e alle nuove istanze di una popolazione multietnica". Attraverso lo sportello possono anche eseguite consulenze nel reparto di ostetricia e ginecologia e nel Pronto
Soccorso.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X