
Trasferte vietate per due mesi per i tifosi di Roma e Napoli. La decisione era nell'aria già da diverse ore ma oggi è arrivata l'ufficialità da parte del ministro Piantedosi, che ha firmato il decreto che prevede lo stop alle trasferte per due mesi per le tifoserie partenopee e giallorosse, disponendo per questo periodo di tempo la chiusura dei settori ospiti degli stadi dove le due società sportive disputano gli incontri in trasferta. È stata inoltre anche vietata la vendita di biglietti per l'accesso ai medesimi impianti sportivi e per gli stessi incontri nei confronti delle persone residenti nelle province di Napoli e Roma.
La nota del Viminale
«Il ministro dell’Interno Piantedosi- si legge in una nota del Viminale - , in considerazione della gravità degli episodi di violenza avvenuti l’8 gennaio scorso lungo l’A1, all’altezza di Arezzo, e del concreto pericolo che tali comportamenti possano ripetersi, con conseguenti rischi di grave pregiudizio per l’ordine e la sicurezza pubblica, dopo aver preso atto delle valutazioni del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, ha disposto la chiusura, per due mesi da oggi, dei settori ospiti degli stadi dove le società sportive Napoli e Roma disputano gli incontri in trasferta. Per due mesi è stata anche vietata la vendita di biglietti per l’accesso ai medesimi impianti sportivi e per gli stessi incontri nei confronti delle persone residenti nelle province di Napoli e Roma».
4 Commenti
Riflessioni
14/01/2023 20:23
Finalmente un Ministro degli Interni all'altezza del suo compito
Liberoprofessionista
15/01/2023 09:17
Bisognerebbe essere più drastici anche con delle penalizzazioni per le squadre che conoscono questi delinquenti.
exolo
15/01/2023 09:24
Il decreto Maroni all'epoca ministro dell'Interno, per fermare la violenza negli stadi funziono.
gaspare
15/01/2023 15:47
Non capisco questa clemenza da parte di tutti nei confronti di delinquenti comuni che possono, come per la verità è già successo in passato, attentare alla vita delle persone.