
Torna la Champions League ed ecco che, rispetto alle ultime stagioni, cambiano le piattaforme dove vedere le partite: Sky, Mediaset con Canale 5 ed Infinity e Amazon Prime Video, ecco dove si potranno vedere Juventus, Inter, Milan e Atalanta nei gironi.
Nella spartizione dei diritti tv della Champions League per il prossimo triennio (2021-2024) la parte del leone spetta a Sky, che trasmetterà in diretta tutte le partite della fase a gironi, esclusa una a settimana. Quest'ultima sarà invece visibile in esclusiva su Prime Video, la piattaforma di Amazon che ha acquistato i diritti della migliore sfida di ogni mercoledì sera.
Per quanto riguarda Mediaset, invece, una partita di una formazione italiana sarà visibile in diretta in chiaro ogni martedì sera. In streaming, invece, si potranno vedere su Infinity+ tutte le partite del martedì tranne, appunto, quella che sarà trasmessa in chiaro su Canale 5, e poi tutte quelle del mercoledì tranne quella che sarà trasmessa in esclusiva da Amazon Prime Video.
Ecco dove verranno trasmesse le sfide delle italiane impegnate nelle prime due giornate.
PRIMA GIORNATA
14 settembre ore 21 - Malmoe-Juventus - Canale 5 e Sky
14 settembre ore 21 - Villarreal-Atalanta - Sky e Infinity+
15 settembre ore 21 - Inter-Real Madrid - Prime video
15 settembre ore 21 - Liverpool-Milan - Sky e Infinity+
SECONDA GIORNATA
28 settembre ore 18.45 - Shakhtar-Inter - Sky e Infinity+
28 settembre ore 21 - Milan-Atletico Madrid - Sky e Canale 5
29 settembre ore 18.45 - Atalanta-Young Boys - Sky e Infinity+
29 settembre ore 21 - Juventus-Chelsea - Prime video
6 Commenti
Marcus Jolly
13/09/2021 18:44
Pago il canone Rai per vedere solo programmi mediocri ma in compenso tanta pubblicità mentre le partite di coppa Italia non interessano a nessuno.
silo
13/09/2021 21:40
L.a coppa Italia adesso è trasmessa da Mediaset. E' una competizione che alla massa dei tifosi non è mai interessa, tranne l'eventuale finale.
ALBERTO
14/09/2021 19:03
bella la gente che ad oggi, dopo decenni, non ha ancora capito che il canone si paga per il possesso del televisore e non per "vedere" i programmi.
Mario
13/09/2021 20:01
Oramai a Sky sono rimaste le noccioline. Le partite piu importanti le hanno gli altri. Ha perso quasi tutto e penso avrà molte disdette.
Duke
13/09/2021 20:08
Per vedere tutto, devi avere 4 abbonamenti... questi sono pazzi, me ne vado in trattoria, che forse è meglio...
silo
13/09/2021 21:40
Il grande calcio.
Manfredi
14/09/2021 06:58
Asino chi vi và dietro...
Marcon
14/09/2021 17:16
Dovrei fare 4 abbonamenti per far guadagnare i procuratori? Me la sento alla radio come una volta