
La Juve cambia allenatore. Massimiliano Allegri non è stato confermato come annuncia lo stesso club.
La notizia della separazione arriva dopo un lungo confronto, che sembrava destinato a proseguire anche oggi. A sorpresa, invece, l'addio al termine dell'allenamento dei bianconeri alla Continassa.
Le ragioni dell'addio al tecnico, dopo cinque anni e altrettanti scudetti e undici trofei in totale, saranno illustrate domani dallo stesso Allegri e dal presidente Andrea Agnelli in una conferenza stampa congiunta. Aveva un altro anno di contratto.
Si chiude con questo epilogo la trattativa tra la società bianconera e il tecnico. Dopo il prologo con la cena di mercoledì tra il presidente bianconero Andrea Agnelli e l'allenatore livornese, ieri oltre tre ore di vertice nella sede bianconera, presenti anche il vicepresidente Nedved e il responsabile dell'area Sport Paratici non hanno dipanato la matassa. Oggi la comunicazione.
I nodi da sciogliere erano tanti, nonostante per settimane le parole dei protagonisti siano state improntate alla fiducia nella prosecuzione del rapporto.
Al centro della questione, oltre alle richieste di Allegri per un rinnovo con adeguamento dello stipendio, c'erano anche le mosse da compiere sul mercato.
Persone:
8 Commenti
antonino
17/05/2019 14:04
Lo Stato Italiano dovrebbe seguire l'esempio della Juventus quale azienda che per Salvaguardare i propi conti ed interessi non guarda in faccia Nessuno.
ENZO da MADRID
17/05/2019 14:10
ALLEGRI AGIUSTAMENTO DELLO STIPENDIO ma vai a cagare allenatore SOBRA VALUTATO ora vediamo che SA FARE CON UNA' ALTRA SQUADRA
Ahimè
17/05/2019 14:33
Non ce ne può fregare nulla del mondo marcio del pallone
Nino chi!
17/05/2019 14:37
Dopo tanti anni di buon lavoro e tantissimi successi , giusto cambiare sia da parte della società che da parte di Allegri !!!
antonino
17/05/2019 15:32
Allegri + Allan + Icardi al PSG ed ecco la squadra vincitrice della prossima Champion.
Juventus
17/05/2019 19:53
Grazie di tutto
Nostradamus
18/05/2019 04:43
Finalmente Torino potrà respirare e gareggiare ad armi pari per la Coppa dei Campioni anche con Tedino in panchina.
leporello
18/05/2019 08:53
Di Allegri e la Juventus se ne parla ogni momento e su ogni mezzo di informazione come se fosse chissà quale problema per l'Italia- Invece mi meraviglia che del caso Palermo e Foggia non ne parla quasi nessuno a livello nazionale- Non perché possa interessare agli Italiani sportivi, ma perché la lega di B ha commesso una grave ingiustizia e scorrettezza nei confronti di due città- Questo comportamento della lega avrebbe dovuto avere più clamore rispetto a una frivolezza di chi potrebbe essere il prossimo allenatore della juve-