
PALERMO. La Regione sospende la concessione di autorizzazioni per nuovi lidi balneari. Si apre così la guerra per le spiagge, visto che i sindacati dei gestori degli stabilimenti annunciano azioni giudiziarie contro i decreti dell’assessorato al Territorio e Ambiente. Da questo momento in Sicilia non è più possibile aprire nuovi lidi. Sospese tutte le richieste, anche quelle il cui iter amministrativo era stato concluso e per cui era stata pagata la tassa di concessione. Nessun problema invece per i vecchi lidi.
Il decreto che ha sospeso tutto è stato firmato la settimana scorsa da Maurizio Pirillo, dirigente del dipartimento Ambiente. Alla base del provvedimento, spiega il dirigente, c’è la mancanza dei Piani di utilizzo del demanio marittimo: una sorta di piano regolatore delle spiagge, atteso dal 2011, a cui agganciare le nuove concessioni per i lidi balneari. Questi piani sono realizzati dalla Regione coordinando le proposte che arrivano dai singoli Comuni: «Rilasciare nuove concessioni in un clima di totale deregulation - spiega Pirillo - è un errore. Avevamo chiesto ai Comuni di procedere rapidamente alla presentazione dei piani. Ma hanno provveduto solo una sessantina di sindaci. Della situazione di tutti gli altri non sappiamo nulla».

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

4 Commenti
Stef-
11/05/2015 08:00
Io sono per le spiagge libere, ma se a molti piace andare nei lidi balneari, se questi possono dare lavoro, anche solo nei mesi estivi, perché non fare di tutto per favorirne l'apertura e mettere da parte un po' di burocrazia?
antonino pipitò
11/05/2015 09:16
bravo crocetta continua ad affossare la sicilia, così si fa !
antonio
12/05/2015 09:46
Veramente il governatore Crocetta è subito intervenuto per bloccare il provvedimento.
kal el
11/05/2015 12:34
Io sono d'accordo con Stef....naturalmente anzichè creare nuovi posti di lavoro si fa di tutto per tagliare le gambe a tutti!! inoltre c'è da dire, come ben evidenzia l'articolo, che le tasse di concessione sono già state pagate!!! e adesso??? sicuramente restituiranno i soldi a chi ha già sborsato ingenti capitali....vero????
gabriele
11/05/2015 13:15
giusto fermare tutto a livello regionale nell'attesa di ricevere da tutti i sindaci interessati i loro piani di utilizzo del demanio marittimo per l'apertura di nuovi lidi ( piani più volte richiesti e mai inviati).